logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

La NUTRITERAPIA: come compensare carenze, prevenire malattie e vivere più a lungo!

da Maurizio Biasci Posted in Nutrienti e Nutrizione

vitamins___

Ciao a tutti, vorrei soffermarmi sull’importanza dell’integrazione di macro e micronutrienti essenziali per compensare carenze alimentari, riattivare e mantenere l’equilibrio funzionale dell’organismo.

Si definiscono genericamente essenziali quelle sostanze indispensabili per la vita che l’organismo non può adeguatamente sintetizzare, e quindi devono essere contenute nella razione alimentare.

“ Dei tuoi alimenti farai una medicina ”. 😀

Quest’affermazione d’Ippocrate, viene riscoperta negli anni sessanta in California, con la nascita della Nutriterapia, disciplina scientifica che si fonda sull’evidenza clinica che l’apporto quotidiano di macro e micronutrienti essenziali è indispensabile per il mantenimento dello stato di salute.

Con l’utilizzo di scelte alimentari appropriate, e somministrazioni di nutrienti adatti a compensare carenze o aumentate richieste, la nutriterapia si pone gli obiettivi di garantire prestazioni psico-fisiche ottimali, prolungare la durata della vita, prevenire le malattie.

Sul finire degli anni settanta una discreta mole di lavori scientifici evidenziava il valore della Nutriterapia:

  • La Nationwide Food Consumption Survey negli Stati Uniti
  • Lo Studio Heidelberg Nutrition and Health in Germania
  • L’Esvitaf e L’Enquete du Val de Marne in Francia
  • Lo Studio Carences en Vitamines et Mineraux in Canada
  • The Dietary and Nutrizional Survey of British adults in Inghilterra

offrivano risultati convergenti e dimostravano l’insufficiente apporto di nutrienti con la dieta, sia per la reale difficoltà di reperire sul mercato alimenti sani e genuini, che per inadeguati procedimenti di preparazione e di cottura, ma verosimilmente, soprattutto, per il lento e progressivo depauperamento degli alimenti in nutrienti essenziali (complice l’inquinamento ambientale).

Questi dati, hanno indotto gli autori della Dichiarazione di Saas Fee del 1992 a richiedere ai governi e alla comunità medica di informare la popolazione con gli strumenti più efficaci, sull’importanza degli aminoacidi essenziali, degli antiossidanti o anti radicali liberi, dei minerali, delle vitamine e degli acidi grassi poliinsaturi nella prevenzione delle malattie.

E’ infatti ormai consolidato patrimonio scientifico che questi fattori, se presenti contemporaneamente in congrue concentrazioni, svolgono indispensabili attività biochimiche coenzimatiche, intervengono nella formazione e nel rinnovo di tessuti (osso, connettivo, midollo emopoietico), sono presenti nella struttura di molecole come l’emoglobina (ferro), l’insulina (zinco), nelle secrezioni di neurotrasmettitori ed ormoni, nelle strutture neuronali, nell’espressione di geni, modulano la fluidità delle membrane biologiche, la risposta infiammatoria e l’aggregazione piastrinica, ed in fine, garantiscono l’integrità funzionale del sistema immunitario.

Per contro è altrettanto noto che situazioni quali la gravidanza, lo sviluppo, l’attività sportiva, il tabagismo, lo stress, il consumo eccessivo di caffè, alcool, o farmaci, determinano un aumento delle richieste dei suddetti fattori.

La necessità d’integrazione della dieta è anche sancita dalla Food and Drug Administration con varie campagne educazionali, quali l’invio ad ogni donna fertile di una lettera in cui si raccomanda l’assunzione d’acido folico per ridurre il rischio di malformazioni del tubo neurale nel neonato o l’autorizzazione ai fruttivendoli a pubblicizzare che

“ il consumo di frutta e verdura riduce il rischio di tumori e patologie coronariche ”.

Spesso le carenze nutrizionali si manifestano con alcuni segnali che si tende a sottovalutare perché aspecifici: astenia, calo della capacità di concentrazione, della memoria, e della libido, disturbi del sonno, facilità alle infezioni, secchezza e precoce invecchiamento cutaneo, perdita di capelli. 😕

E’ quindi razionale sospettare che questi segni esprimano un più generale coinvolgimento dell’organismo e delle sue capacità di difesa, e se non corretti precocemente con adeguate supplementazioni, conducano ad un maggior rischio di patologie degenerative e metaboliche.

Lo Studio Monica, promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, al fine di raccogliere dati sulla mortalità cardiovascolare in dodici popolazioni europee normocolesterolemiche, ha dimostrato che il dosaggio della vitamina E lipidistandardizzata permetteva una previsione di morte per infarto, nel 73% dei casi, e che tale previsione arrivava all’87% se si valutava anche il tasso di vitamina C (bassi tassi delle due vitamine sono correlati con più alta probabilità di morte per infarto del miocardio).

In occasione di un recente congresso internazionale sugli acidi grassi poliinsaturi a Barcellona sono stati presentati dei dati clinici di bambini con una carenza di queste sostanze nella dieta: disturbi visivi, patologie dermatologiche, diatesi allergiche, neuropatie periferiche, alterazioni della crescita, funzione cognitiva e sviluppo cerebrale rallentati.

Un altro studio ha coinvolto pazienti con artrite reumatoide trattati con poliinsaturi: dieci capsule da 171 milligrammi di acido eicosapentoenoico più 114 milligrammi di DHA ( acido docoesapentoenoico a 22 atomi di carbonio di tipo omega-3) hanno indotto un miglioramento della sintomatologia, evidente e protratto per quindici mesi, e hanno reso possibile la riduzione di farmaci specifici; inoltre 130 mg./kg. di una miscela di omega-3, si sono dimostrati efficaci nel ridurre i livelli di interleuchina-1 beta, la progressione e i sintomi della malattia.

E studi sempre più copiosi suggeriscono che patologie refrattarie ai comuni trattamenti, come l’insufficienza cardiaca, alcune epilessie, alcune forme asmatiche, tutte le broncopneumopatie croniche, le anoressie, le bulimie, la micosi fungoide, la psoriasi, la porpora trombocitopenica idiopatica, risentono favorevolmente della somministrazione di macro e micronutrienti essenziali, che funzionano attivando la risposta terapeutica e spesso, se l’assunzione è protratta indefinitamente, favorendo la risoluzione completa e duratura della malattia.

In generale si può dunque ipotizzare che la nutriterapia consenta la riattivazione ed il potenziamento dei sistemi di difesa e di recupero. E’ ovvio per esempio intuirne l’estrema utilità nelle ustioni, nei traumi, nelle convalescenze dopo interventi chirurgici, nella radio e nella chemioterapia.

Ti potrebbe interessare anche...

Vitamine e bioflavonoidi... la grossa carenza del secolo!
Capperi che sapore! I "Sollazzatori del gusto" possono essere anche Amici
Come passare dal malessere al benessere totale
Tag: acidi grassi, anti radicali liberi, antiossidanti, integratori nutrizionali, longevità, minerali, minoacidi essenziali, neurotrasmettitori, Nutriterapia, ormoni, prevenzione, sistema immunitario, stato di salute, vitamine .
« … non sentite tutto questo chiacchierare degli organi fra di loro?
Parola chiave: CONSAPEVOLEZZA per un “Pensiero Alimentare Positivo” »

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it