logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Se permettete… riprendiamo il discorso sulla macrobiotica

da Michele Nardella Posted in Cibo e tradizione

Diversamente dall’articolo  introduttivo, in cui mi lasciavo andare a considerazioni di carattere generale, a proposito del sostanziale fallimento del messaggio macrobiotico nella nostra società, in questo, che ne è la diretta prosecuzione, entrerò subito nel merito dell’ argomento, affrontando quei contenuti che ritengo meritino particolare attenzione.

Sorvolando su certe ridicole idiozìe che mi  tocca talvolta  leggere da parte di chi è evidentemente più interessato ad esercitare quello che sembra  lo sport preferito di molta gente, e cioè parlare a vanvera, invece che a fare informazione vera (è proprio di questi giorni il mio commento sul mio blog, ad un articolo ad altissima densità di sciocchezze), devo dire infatti che molto raramente mi è capitato di notare una presentazione della macrobiotica  che andasse al di là di una semplice descrizione formale (magari, cosa non rara, anche infarcita di inesattezze), di un qualcosa da relegare nelle curiosità folkloristiche o nelle tendenze di moda, e che invece cogliesse nel segno, che fosse davvero efficace a trasmettere il vero significato di questo approccio, scambiato sempre per mera filosofìa o, peggio, una moda.

Il termine “filosofìa” poi non mi è mai piaciuto, perchè nella sua comune accezione si intende qualcosa di astratto, campato in aria, non dimostrabile in modo rigoroso e oggettivo, e che quindi lascia il tempo che trova. Insomma, niente più che un’ opinione. Questo non calza per niente nel caso della macrobiotica, e vedremo presto perchè.

Chi ha già letto i miei articoli sul mio blog, in particolare quelli della serie “Energy Training”, avrà probabilmente già familiarità con certi concetti, come “visione olistica della realtà” o “approccio olistico“, e sono proprio questi che dobbiamo chiamare in causa se vogliamo affrontare in modo serio il discorso sulla macrobiotica.

Essi ne sono il nòcciolo, ed è necessario affrontarli per le loro implicazioni nel campo della scienza.

Chi non è un “addetto ai lavori”, infatti, non si rende conto di quale sia la situazione venutasi a creare in tale ambito, per le incongruenze e la confusione che vi regnano, dietro la sua facciata  opportunamente dorata da chi vuol far credere che la storia della scienza sia costellata solo da successi e progressi. Spesso essi sono infatti risultato di un brancolare nel buio, di andare per tentativi dopo aver prodotto tanti e tanti fallimenti, e la sensazione generale, anche fra la gente comune, che la scienza possa dimostrare tutto e, con altrettanta facilità, anche il suo contrario, è sempre più diffusa.

Ciò risulta  evidente proprio nelle scienze cosiddette “non esatte” (il che già dice tutto), cioè le scienze della vita, che si contrappongono a matematica e fisica, alle scienze definite, appunto, “esatte” in quanto astratte.

Sì, perchè nell’ ambito delle bio-scienze i dati scientifici (e cioè  oggettivi e dimostrabili) ottenuti dallo studio di un  qualsiasi oggetto, sono solo una parte dell’ enorme quantità di fattori in gioco, che comprendono  anche quelli imponderabili o non facilmente accessibili alle metodologìe scientifiche, e le varie teorìe  da essi  elaborate  in realtà  non sono altro che interpretazioni, non prive di una certa approssimazione, del fenomeno osservato. Interpretazioni, dunque, basate su elementi oggettivi, ma pur sempre interpretazioni, e quindi sostanzialmente congetture.

Questo significa che  spesso ciò a cui si attribuisce un valore assoluto in realtà non ha fondamento certo, oppure è vero solo in certe condizioni, e spiega come mai su tanti argomenti esistano varie teorìe e opinioni diverse, che non avrebbero ragione di essere in virtù del tanto vantato rigore scientifico.

Lo stesso concetto di scienza, che si dà sempre per scontato, in realtà ha significato cose diverse nel corso del tempo. E se nell’ Ottocento, con lo studio dei fenomeni elettromagnetici, Maxwell e Faraday hanno dovuto constatare che i postulati della meccanica newtoniana, con cui si identificava il metodo scientifico, andavano stretti alle nuove scoperte scientifiche, ai primi del Novecento, la teorìa della relatività e la meccanica quantistica apportarono ulteriori e più rivoluzionari mutamenti al paradigma della scienza.

Tutto ciò è stato materia di argomentazioni ineccepibili per il  noto fisico nucleare Fritjof Capra nella sua serie di saggi di filosofìa della scienza tradotti in numerose lingue, in cui dimostra i limiti intrinseci  di ciò che si intende oggi per metodo scientifico, proprio con quel rigore che in esso si pretende e si ritrova, in quanto (e questo è il fatto più eclatante) egli si basa sulla visione della realtà che scaturisce  dalle scoperte delle fisica più avanzata, che coincide sorprendentemente con quella delle più antiche concezioni e dottrine esoteriche patrimonio dell’ umanità.

Animate da uno spirito intuitivo, queste ultime  sono finalizzate a cogliere l’unità e il significato del fenomeno, attraverso la sua visione sintetica e non i suoi singoli elementi, i particolari slegati dal loro contesto, che sono oggetto di studio della scienza.

Egli sostiene la natura intrinsecamente dinamica di ogni cosa,  il continuo mutare (il principio di impermanenza, come ci ricorda il buddismo), la mutua interrelazione di tutti i fenomeni (oggetti ed eventi) e quindi la fondamentale indissolubilità di ogni entità, di ogni essere animato o inanimato dal suo contesto, potendo esso esistere solo in funzione del “tutto” che lo contiene.

Questa complessa interrelazione fra oggetti o fenomeni diversi, però, non può essere compresa nel contesto  analitico e riduttivo della scienza come è stata intesa finora, che ha pertanto bisogno urgente di essere integrata con concetti e princìpi propri delle suddette discipline.

I princìpi alla base della medicina cinese ne sono un significativo esempio, come pure quelli dell’ ayurveda e ( per tornare al nostro discorso, dopo questa lunga digressione) della macrobiotica.

Essi non sono fantasìe o superstizioni, come verrebbero liquidate dal “Piero Angela” di turno, bensì, in virtù delle considerazioni appena fatte, un modo complementare a quello della scienza di osservare, interpretare e classificare la realtà fenomenica, che pertanto ha pari dignità .

“Contraria sunt complementa” (gli opposti sono complementari) fu il motto che l’ eminente fisico danese Niels Bohr fece incidere assieme all’ ormai ben noto emblema taoista dello yin e yang nel suo stemma nobiliare, in riconoscimento dell’ antica saggezza orientale, pienamente confermata da quegli studi che egli stesso aveva contribuito a portare avanti.

Razionalità ed intuizione, dunque, sono elementi ugualmente importanti nel processo della conoscenza, mentre la scienza si è sviluppata esclusivamente in direzione della prima.

Per ora è tutto, e se mi sono dilungato più del solito è perchè  tutte queste considerazioni, generalmente trascurate, sono a mio avviso di importanza fondamentale, in quanto costituiscono la premessa che offre la giusta prospettiva per poter capire e valutare la macrobiotica.

Alla prossima puntata dunque,  il viaggio continua …

Michele Nardella

http://nardellamichele.blogspot.it/

Ti potrebbe interessare anche...

Il Cioccolato piace solo ai bambini di metà del mondo...
Dopo AutodifesaAlimentare sento voci nella mia cucina...
No Smartphone a tavola, non sono posate!
1 Commento
Tag: ayurveda, buddismo, macrobiotica, medicina alternativa, medicina cinese, medicina olistica, olismo, visione olistica, yin-yang .
« Il tuo corpo implora acqua
Abbasso le buste di plastiche e i commercianti che approfittano delle deroghe… »

One Response

  1. Pingback: AutodifesAlimentare.it » All’esplorazione del pianeta macrobiotica

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it