logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Patate con buccia e BioVerme!

da Viviana Taccione Posted in Mangiare Bio & Veggy

bio verme Autodifesa Alimentare

Per abbassare l’indice glicemico delle patate, per aumentarne il gusto ed il valore nutrizionale, mangiale con la buccia! Ma solo se sono rigorosamente biologiche! :mrgreen:

Nella buccia dei tuberi “tradizionali” c’è infatti una grande concentrazione di pesticidi e chimica, in quelli biologici (si spera di) no. 😀

Una patata con la buccia ha tutto un altro sapore! Certo non è che si devono mangiare le patate troppo spesso, sappiamo che tra tutti gli ortaggi, le patate sono tra quelle con meno nutrienti e maggiori zuccheri semplici… però ogni tanto ci vuole!

Grazie alla mia amica Francesca ho scoperto una nuova azienda agricola bio vicino casa mia… E questi giorni sto facendo grandi mangiate di meravigliosi ortaggi! 😀

E così, mentre preparavo le patate… mi sono chiesta: “non sarà troppo ovvio da dire nel nostro Blog?”

E poi mi sono ricordata di aver letto che un’indagine tra i bambini americani delle scuole materne ed elementari ha rivelato che molti di loro pensano che le patate abbiano la forma di… bastoncini! 😯 (sembra una boutade ma è tristemente vero! 🙁 )

Insomma, sono certa che tu abbia sempre mangiato patate bio e che la abbia mangiate con la buccia, però, in caso ci sia bisogno di un po’ di incoraggiamento… ecco le istruzioni per l’uso! 😀

Prima la lavi bene sotto l’acqua (magari con una bella spazzolina come quella per pulire i funghi) e togli tutti i bozzetti neri e i buchi…

bioverme_autodifesalimentare

E poi ti metti alla ricerca di una cara vecchia conoscenza… Eh già, se è bio aspettati di trovare un grande amico, il Bio-Verme (o per lo meno il bio buco del BioVerme che magari se n’è andato da un pezzo! :mrgreen: ) !

Il BioVerme è lì per dirti che qull’ortaggio è vivo e pieno di vita, altrimenti lui non ci starebbe comodo comodo.

I Bio-Vermi NON si trovano nelle patate del supermercato, perchè quelle sono solitamente mummificate e trattate in modo che ogni piccolo ed innoquo animaletto sia sterminato all’origine.

Tanto è vero che difficilmente le patate “compre” della GDO germinano. Spesso sono irraggiate affinchè si possano mantenere a lungo. 🙁

Quindi, se e quando dovessi trovare il BioVerme, dopo un attimo di raccoglimento e commozione derivante dalla freschezza delle tue scelte alimentari :mrgreen: , toglilo con attenzione e buttalo nel compost (o nei sacchetti biodegradabili dell’umido), in modo che continui a fare il suo lavoro e sia felice! 😀

La patata con la buccia e con i “buchini” derivanti dall’aver tolto tutti i suoi inestetismi e le sue piccole ferite… può essere tagliata a tocchetti grandi e messa nel cestello per la cottura al vapore!

Quando è cotta, un filo di olio estravergine di oliva bio (evob) e un bel po’ di prezzemolo e… buon appetito!

Ti sembra troppo semplice? A volte i sapori più semplici possono sorprenderci e riportarci indietro nel tempo… come quando eravamo bambini!

Ma come? Non ricordi il fantastico film “Ratatouille“? 😉

😀
Viviana Taccione
Wellness Angel Coach & Trainer Autodifesa Alimentare

Ti potrebbe interessare anche...

"Ognuno porta una cosa"... La ricetta segreta della Torta Scarola
Mi dispiace ma non vi siete inventati proprio niente... tranne il marketing alimentare!
Giù le mani dalla foresta amazzonica!!!
8 Commenti
Tag: biologico, BioVerme, compost, cottura al vapore, indice glicemico, patate, pesticidi .
« Zuccheristi Anonimi
Nuovo Ebook: “Dolce da Morire” »

8 Responses

  1. Leonardo says
    11 Ottobre 2009 in 15:13

    Questo sì che è un modo innovativo per vedere il classico animaletto della verdura! Spesso ci dimentichiamo che la base alimentare viene dalla natura, e che il livello di apprezzamento di altre creature possa esprimere, come dice Viviana, il livello di “salubrità” alimentare di quello che mangiamo…

    Allora evviva lumache, vermicelli e bruchi… potremmo definirlo un vero e proprio controllo di qualità! 🙂

  2. Elisa Pampolini says
    12 Ottobre 2009 in 13:02

    un grande poeta cantava che “dalla merda può nascere un fiore”
    licenza poetica a parte, sono perfettamente d’accordo!in una società antisettica, dove le signore tengono l’amuchina in borsetta e spostano le patate dal freezer al forno senza sporcarsi le mani con la terra sulla buccia (ma che se ne fanno allora dell’amuchina???) si sta perdendo il senso della realtà e della genuinità!
    e se è vero che siamo quel che mangiamo, anche i sentimenti perdono di autenticità e i rapporti umani diventano artificiosi e artificiali come gli aromi e i conservanti!

    per fortuna si stanno creando nuove realtà, come AA, che ad ogni edizione scopre e attira persone davvero speciali con le quali condividere molto più di un corso! 😀

  3. Michele Luigi Celestri says
    12 Ottobre 2009 in 16:23

    Ma quanto mi è piaciuto quest’articolo di Viviana!!!!!
    Ne scopriamo una nuova al giorno e a questa, sinceramente, non avrei proprio pensato, ed invece avrei dovuto. Infatti è risaputo che le trote, tanto per fare un esempio, sopravvivono solo in acque sufficientemente biocompatibili e non eccessivamente inquinate, e pertanto sono per noi segnale positivo circa la salubrità del loro ambiente. E così credo sia per noi un segnale positivo la presenza di altri graziosi animaletti sulla verdura e gli ortaggi freschi.
    Brava Viviana, complimenti.
    E un brava anche ad Elisa per la sua simpatica nota ironica nei confronti delle signore con l’amuchina in borsetta.
    Saluti. Michele.

  4. Viviana Taccione says
    12 Ottobre 2009 in 16:54

    … Hai ragione Michele, certe volte ho la brutta impressione che siamo alla fine noi stessi a dover fare le cavie del nostro cibo.

    Tipo i canarini nelle cave, hai presente? Se mangiamo un cibo e sopravviviamo allora non è tossico e possono mangiarlo tutti…

    Sfortunatamente mentre il gas uccide subito il canarino 🙁 , il cibo senza nutrienti e pieno di veleni ci uccide lentamente.
    Ed allora il legame causa-effetto è molto più difficile da rintracciare!

    Il BioVerme mi piace molto come concetto. Non appena si è affacciato alla mia mente (chissà chi me l’ha canalizzato… 😉 ) mi ci sono subito affezionata!

    A presto! :mrgreen:

    Ps. Elisa c’era anche un “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior“! 😀

  5. sandra S says
    14 Ottobre 2009 in 14:19

    ma quanto mi piace questa storia del BioVerme!!!!!
    Vivi, sei fantastica ^_^

    Io di “piccoli amici” ne ho trovati diversi nei porcini…sono “fins gourments” i vermi… riconoscono ciò che è buono 😉
    solo che sono spudoratamente vantaggiati: ci fregano in velocità 😀
    sono già lì sul posto loro, ma fa niente… io lo prendo come “certificato di bontà e genuinità” hihihi

  6. Lise says
    2 Novembre 2009 in 17:21

    Ok è arrivato il momento di raccontarvi un aneddoto da me personalmente udito.
    Eravamo in viaggio di nozze sul mar rosso (marsa alam)in formula all inclusive forse tutti sanno che razza di banchetti nuziali tutti i santi giorni ti presentano,( loro che portano a casa si e no uno stipendio da 100€)con almeno 5 varietà di pane verdure piatti caldi e freddi e…le famigerate patate con la buccia!
    Alchè al tavolo vicino al mia arriva una tipa super griffata tutta indignata e sbraita”Non ci posso credere questo è troppo non hanno nemmeno tolto la buccia delle patate”.
    Poverina ho pensato io che se non era perchè secondo me già partivo in svantaggio… cosa le spieghi a una così…le sarei andata vicino dicendole:le presenta l’antonellina nazionale alla prova del cuoco è considarata nouvelle cuisine allora fa molto figo ok!qui invece sono dei deficenti loro!O tu???
    Sono anni che le mangio così avendo la possibilità di andare in francia molto spesso c’è una ricetta che conoscerete la raclette e viene fatta con patate rigorosamente con la buccia e formaggio fuso sopra ottime!!!
    W le patate con la buccia BIO ovvio

  7. vita says
    20 Aprile 2011 in 02:22

    i vermi nel sacco del compost son destinati a morire

    liberateli nell’erba da qualche parte

  8. Viviana Taccione says
    20 Aprile 2011 in 10:17

    Ciao Vita,
    certo, dipende da dove va il sacco del compost…

    Il mio va in un contenitore gigantesco in giardino fatto apposta per il compost, e sotto è bucato perché ha una griglia a contatto con la terra…

    Non solo credo che sia molto gradito ai bio vermi, ma credo anche che ci abbiano fatto un ecovillaggio! :mrgreen:

    A presto! 🙂

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it