logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

L’Autunno: quale alimentazione per proteggerci dai malesseri di stagione?

da Sonia Verri Posted in Nutrienti e Nutrizione

vintage-donna-in-cucina

L’Autunno segna il passaggio dall’estate all’inverno: è questo il momento per raccogliere ed immagazzinare le energie dell’estate, depurandole di tutte le scorie inutili, per affrontare l’inverno.

Per la Medicina Cinese l’Autunno è associato al Movimento Metallo che simboleggia la raccolta e la messa in riserva. E’ associato anche agli organi Intestino Crasso (Colon) e Polmoni che sono organi accumunati dalla funzione di assorbire nuova energia attraverso l’aria ed il cibo e quella di smaltire le sostanze di rifiuto (anidride carbonica e feci) favorendo in questo modo il “ricambio” dell’organismo, analogamente al ricambio stagionale.

In autunno è dunque importante prestare particolari attenzioni a questi organi, sostenendoli ed aiutandoli nel loro compito.

Per funzionare bene i Polmoni devono mantenersi “asciutti”; analogamente il Colon deve essere privo di muco che lo ostacola e lo intasa.

La stipsi, le coliti, le disbiosi sono tutti sintomi che spesso peggiorano in autunno e che rivelano un Colon in difficoltà.

Allo stesso modo la tosse, la bronchite e il raffreddore sono tutti sintomi di un eccesso di liquidi corporei che non riescono ad essere scaricati all’esterno.

Attraverso l’alimentazione è possibile aiutare questi organi ad essere più forti; non dimentichiamo che buona parte del sistema immunitario risiede nell’intestino.

scarecrow.gif

L’alimentazione ricca di alimenti idratanti tipica della stagione estiva (verdure crude, frutta, insalate…), utile nel momento in cui l’organismo richiedeva un maggiore quantitativo di acqua, non è più adatta all’autunno: come abbiamo detto occorre smaltire i liquidi accumulati durante l’estate ed asciugare il corpo, ricostituendo contemporaneamente le riserve nutritive che ci consentiranno di affrontare l’inverno.

L’alimentazione va però cambiata gradualmente perché se eccediamo con il sale o con cibi molto secchi (es. prodotti da forno) succede che l’umidità da smaltire venga invece trattenuta da questi alimenti.

Occorre diminuire gradualmente i cibi crudi e la frutta aumentando il consumo di verdure e frutta cotta, aumentando gradatamente i tempi di cottura delle verdure che non saranno più solamente saltate come in estate, bensì stufate. Anche la quantità di cereali nel pasto dovrà essere aumentata gradualmente.

Lo stufato è il metodo di cottura delle verdure più indicato in autunno in quanto consente una maggiore assimilazione dei minerali da utilizzare in previsione dell’inverno.

Come si fa?

Per preparare uno stufato di verdure si dispongono le verdure a strati nella pentola, ponendo sotto quelle con i tempi di cottura maggiori; si aggiunge acqua sino a coprire il primo strato di verdura ed un pizzico di sale (volendo anche un pezzo di alga Kombu che è mineralizzante).

Si fa cuocere con coperchio per 20-30 min, aggiungendo acqua se necessario.

In questo modo si ottiene un alimento che darà calore ed energia a tutto il corpo e agli organi interni rafforzando il sistema immunitario, l’intestino e l’apparato digerente in generale, i minerali non andranno dispersi nell’acqua di cottura e potranno essere assimilati. Le fibre presenti aiuteranno l’intestino nel suo compito di eliminazione e preverranno la stasi da muco.

E’ consigliabile consumare lo stufato 3-4 volte alla settimana in autunno aumentando poi in inverno.

La verdura e la frutta da utilizzare sono quelle di stagione, biologiche e preferibilmente locali.

Ma quali sono la verdura e la frutta di stagione?

Verdura: bietole, broccoli, carote, finocchi, indivia, porri, radicchi, spinaci, zucca, cavoli, rape e cime di rapa

Frutta: pere, uva, fico, melograno, cachi, castagne

Sonia Verri
Naturopata – Wellness Angel STAFF 
🙂

Ti potrebbe interessare anche...

Sai preparare un piatto 2 volte buono?
Un video con animali che ti sorprenderanno!
Io scelgo di volermi bene! (Regalo per te a prova di "Sissite")
1 Commento
Tag: alga Kombu, Autunno, bronchite, colite, colon, disbiosi, medicina cinese, nutrizione, polmoni, stpsi, stufato, tosse .
« La truffa del formaggio grattato
Autodifesalimentare 1° lezione on line (5a edizione) »

One Response

  1. elisabetta says
    17 Settembre 2008 in 13:30

    sono molto golosa di consigli per migliorare la mia nutrizione qiotidiana grazie per la ricetta dello stufato di verdure appena rientro dal lavoro faro questo piatto

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it