logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

La risposta di Eurospin: toglie il biologico perché crea il fondo (i pesticidi no!)

da Viviana Taccione Posted in Bevande e acqua, Etichette, additivi, OGM..., Frodi, allarmi & allarmismi, Mangiare Bio & Veggy, Marketing Alimentare

professione arrampicarsi sugli specchi

Mi spiace dover ammettere che è stata davvero insoddisfacente la risposta dell’Assistenza Clienti della catena di Discount Eurospin sul perché avessero reso non biologica la loro famosa linea di latte di soia “Soya e Natura“, spiacevole vicenda in cui viene tolto solo il logo bio lasciando le confezioni identiche, di cui abbiamo parlato qui.

La prima email non ve la riporto proprio…

Hanno detto di non avere in assortimento quel prodotto perché per un errore di digitazione avevo scritto “Sole e Natura” invece di “Soya e Natura”. Ma tutto il resto della email era perfettamente comprensibile, il fatto che avessero tolto il bio, che avessero spostato il marchio bio dal fronte al lato della confezione negli anni…

Ma loro ci hanno messo quasi un mese per dirmi… nulla e cavarsela con un “cavillo legale”, un “vizio di procedura”!!! 😉 (Al contrario dell’azienda produttrice Bioslym che ci ha messo meno di 24 ore per rispondermi a tono, nonostante lo stesso errore di digitazione da parte mia, lo racconto qui).

La seconda risposta invece è quanto meno buffa…

La scelta di modificare il prodotto è di natura commerciale allo scopo di allinearsi ai Marchi leader e più noti di mercato.

Soprattutto anche perchè il prodotto che originariamente era Bio, con la nuova ricetta viene addizionati di elementi (vitamine, minerali, ecc.) che determinano un’istabilità di questo producendo in “fondo” sulla confezione, effetto che nel prodotto bio era maggiormente incentivato.

La ringraziamo per l’attenzione e l’occasione ci è gradita per porgere
Cordiali saluti
Responsabile Assicurazione Qualità
Dott. I. Zardi
Eurospin Italia S.p.A.

Corso di Nutrizione: attenzione agli acquisti

Voi ci capite qualche cosa?

Rileggiamo un attimo…

“La scelta di modificare il prodotto è di natura commerciale allo scopo di allinearsi ai Marchi leader e più noti di mercato.”

Leggi: “il nostro latte era troppo buono e costava troppo poco per essere biologico, quindi abbiamo deciso di abbassarci allo standard più scadente degli altri marchi, dato che i nostri clienti non meritano prodotti bio e la maggior parte neanche si sarebbero accorti del cambio.” 😯

Soprattutto anche perchè il prodotto che originariamente era Bio, con la nuova ricetta viene addizionati di elementi (vitamine, minerali, ecc.) che determinano un’istabilità di questo producendo in “fondo” sulla confezione, effetto che nel prodotto bio era maggiormente incentivato.

Cioè?

A parte che se ci fosse del “fondo” sarebbe normale, infatti c’è anche scritto di agitare prima di degustare…

Ma non mi è chiara una cosuccia…

Il latte di soia biologico, senza pesticidi durante la coltivazione, lascerebbe del “fondo” mentre il latte da agricoltura intensiva tradizionale non lo fa?

E perché mai?

Ma per favore?!!!

E questa storia delle vitamine?

A parte che ho in mano la confezione nuova al cioccolato e di vitamine nell’etichetta e in tutta la confezione non c’è proprio traccia…

Cioè, NON CI SONO LE VITAMINE. 👿

Ma di che vitamine mi venite a parlare?

Ingredienti: acqua, semi di soia di origine italiana decorticati (7,91%), zucchero, cacao magro in polvere, cioccolato (1%) (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto di vaniglia), calcio carbonato (0,15%), sale marino, addensante: carragenina.

E Arghhhhhh!!!

Mi accorgo solo ora che lo zucchero, che prima era di canna e di agricoltura biologica, (anche se non era integrale, che come sappiamo bene è l’unico zucchero accetabile, ed era l’unico neo di un’etichetta quasi perfetta) adesso è solo zucchero. Zucchero bianco, cioè saccarosio, sbiancato, altamente intossicante e insalubre.

Sto meditando se sentirmi insultata da una risposta del genere…

(meno male che mi occupo anche di Crescita Personale e sono reduce da un corso sul Transurfing, Zeland e i famigerati Pendoli… Quindi non ci casco! 😉 )

Ad ogni modo mi sembra davvero che l’Azienda si stia arrampicando sugli specchi accumulando gaffe su gaffe.

Oppure per usare un’altra analogia riflettente…

Gli specchietti con i quali i conquistatori allettavano gli Indios Americani erano più credibili… 🙁

I consumatori oggi sono molto più attenti, istruiti, preparati su certi argomenti…

Se non altro per il fatto che dilagano molte allergie, intolleranze (sulla cui fondatezza scientifica in questo momento sorvoliamo), o anche patologie come la Celiachia, il Morbo di Crohn,  etc…

I consumatori oggi leggono le etichette!

Per altro mi sono firmata come “Autodifesa Alimentare“, una risposta più adeguata sarebbe stata forse più astuta.

Bene, per il momento è tutto.

A voi le conclusioni!

🙂

Viviana

PS: presto nuove rivelazioni sulla Sojasun, marca che ha tolto il bio dai suoi prodotti e anche qui NESSUNO se n’è accorto!

Ti potrebbe interessare anche...

Abominevole Junk Clown. A quando il salame Hello Kitty?
Elisir di spinaci e carote...
Giù le mani dagli agnellini...
29 Commenti
Tag: autoproduzione, biologico, Bioslym, Eurospin, latte di soia, latte di soia bio, latte di soia cioccolato, latte di soia vaniglia, pesticidi, Sojasun, Soya e Natura, zucchero .
« Le farmacie del futuro hanno fontane zampillanti…
Benvenute le nuove Realtà Eco-Bio (e 100% etiche)! »

29 Responses

  1. Pingback: Latte di Soia Eurospin non più bio e altre sospette sparizioni | AutodifesAlimentare.it

  2. Eleonora says
    12 Luglio 2014 in 18:34

    Anch’ io mi sono accorta che il latte di soia venduto da Eurospin non ha più la certificazione bio e quindi non ne faccio più
    uso. Ora compro il latte di soia bio in un altro supermercato.
    Grazie per l’ interessante articolo
    Ciao Eleonora

  3. Viviana Taccione says
    14 Luglio 2014 in 09:59

    Grazie a te Eleonora del tuo feedback! 🙂
    Ci puoi dire di che latte si tratta, in che supermercato lo compri e a che prezzo?
    Grazieeeeee!

  4. Eleonora says
    16 Luglio 2014 in 17:00

    Ciao.
    Si tratta del latte di soia della BIOTREND. Drink soia naturale biologico.
    Lo compro alla LIDL. Costa davvero poco: € 0,99
    Spero di essere stata utile.

  5. Viviana Taccione says
    16 Luglio 2014 in 17:07

    Certo, molto utile, grazie mille Eleonora…
    Peccato non avere un LIDL vicino! 🙂

  6. Eleonora says
    17 Luglio 2014 in 13:04

    Ciao Viviana.
    Non so dove siate ubicati voi. Io vivo a Pinerolo e in quanto a super e discount siamo ben forniti.
    Visto che dove vivi tu non esiste un Lidl, mi chiedevo perché non contatti direttamente il Lidl
    per chiedere se eventualmente ne aprirebbero uno nella tua zona? Non si sa mai. Scusa se
    mi sono permessa di darti questo consiglio. Ciao da Eleonora

  7. Michelangelo says
    27 Agosto 2014 in 11:28

    Perché il latte di soia bio è meglio del latte normale?!

  8. Viviana Taccione says
    27 Agosto 2014 in 17:10

    Ciao Michelangelo, grazie della tua domanda. I motivi sono tanti “milioni di milioni” non a caso ci abbiamo scritto un intero Ebook Dossier che ti consiglio vivamente. L’Inganno del Latte, dal Biberon all’Osteoporosi una storia di Amore e sofferenza. Lo trovi qui: http://www.ifeelgood.it/latte
    Un caro saluto!
    🙂

  9. ariella says
    28 Agosto 2014 in 06:44

    ok, decisamente scorretti, finisco il cartone con gli ultimi tetrapack e mai più, cambio marca

    grazie per il tuo lavoro di approfondimento

  10. Viviana Taccione says
    28 Agosto 2014 in 11:42

    Grazie a te Ariella, credimi mi spiace molto di questa situazione, anche io sono rimasta molto delusa… Era giusto segnalarlo!
    Un abbraccio dal cuore,
    V. 🙂

  11. felicia says
    12 Settembre 2014 in 10:43

    finalmente è stato svelato il segreto della sparizione totale del marchio dagli scaffali dell’eurospin della mia zona. il responsabile mi ha semplicemente detto che vi erano problemi di fornitura e non sapeva quando il prodotto sarebbe stato reperibile. grazie per l’articolo e soprattutto grazie alla bio slym per la risposta chiara.

  12. Viviana Taccione says
    16 Settembre 2014 in 14:01

    Grazie a te Felicia! 🙂

  13. Matteo says
    1 Ottobre 2014 in 13:21

    Grandissimo articolo! Brava. Anche io notai il passaggio in sordina dal bio al non bio. Oltre al decadimento degli altri ingredienti. Scrissi quindi ad Eurospin che mi rispose esattamente con la stessa mail qui descritta. Io risposi in modo perentorio questo:

    Salve,
    “ce la diciamo tutta?”
    capisco che nella sua posizione “deve “ dare risposte di un certo tipo.

    Però:

    Prima
    Soya e Riso bio
    Calcio da alga (calcio organico)
    Olio di girasole spremuto a freddo bio

    Dopo
    Soia e Riso
    Calcio carbonato (calcio inorganico)
    Olio di girasole

    Ovviamente immagino che il prezzo rimarrà invariato. Quindi possiamo condirla come vogliamo ma è una caduta di qualità senza se e senza ma a prescindere che siano bio o meno.
    Dato che avete già la soya land normale era proprio necessario togliere un prodotto più alto di gamma?
    distinti saluti
    m.c.

    Ma non è finita. La gamma dei latti di soia/vegetali in questi giorni è stata nuovamente rinnovata. E’ arrivato un latte di riso BIO (fatto dalla riso scotti) molto buono ma per il mio gusto troppo dolce.
    Poi la gamma prevede una bevanda alla soia buona al gusto ma leggendo l’etichetta iniziano i dolori:
    ovviamente zucchero bianco, stabilizzanti: gomma di cellano correttori di acidità: fosfati di potassio, aroma (ovviamente chimico) ed emulsionanti e un po’ di vitamine. L’altra bevanda con soia orzo e malto contiene aromi emulsionati e stabilizzanti. NO COMMENT

  14. ari says
    1 Ottobre 2014 in 13:57

    Il nuovo latte soia & riso in vendita all’Eurospin è bio, ha una maggiore percentuale di soia e di riso ma – ahimè – zucchero di canna. Non a caso il soia&riso in vendita prima (bio e non bio) non aveva zucchero, essendo già il latte di riso dolciastro di suo.
    Io l’ho trovato imbevibile, ho due tetrapack che credo regalerò quanto prima a qualcuno, non solo dolciastro ma anche con strani retrogusti, niente a che vedere con l’altro.
    Alla Lidl vendono un latte di soia bio a 99 cent che purtroppo non mi piace molto. In realtà l’abbinamento soia&riso era vincente.
    Quindi, deduco che dovrò cercare altro, purtroppo a prezzo più alto.

  15. Viviana Taccione says
    1 Ottobre 2014 in 14:01

    Grazie Matteo! 🙂
    Per fortuna che sappiamo leggere le etichette, vero?

    Con l’occasione ti segnalo un’altra RISPOSTA UFFICIALE della Eurospin che è giunta proprio in questi giorni in Redazione rivolta ai “cari amici consumatori”: https://www.autodifesalimentare.it/blog/latte-di-soia-sole-e-natura-eurospin-prodotti-non-piu-bio-di-nascosto/comment-page-1#comment-56901

    Che altro aggiungere? 😉

  16. Viviana Taccione says
    1 Ottobre 2014 in 15:37

    Grazie della tua testimonianza, Ari. 🙂

  17. petra says
    4 Ottobre 2014 in 21:39

    Ciao Viviana complimenti per l’ articolo interessante..anch’io ahimè avevo notato che la qualità era diventata più scadente, andavo all’eurospin per fare scorta di latte di soia nelle sue numerose varianti soprattutto per il mio piccolo a cui per scelta avevo tolto il latte vaccino ma ora non mi fido più e cercherò altrove marchi ed ingredienti più rassicuranti. ..

  18. Viviana Taccione says
    5 Ottobre 2014 in 22:56

    Hai ragione Petra, è stata una grande perdita.
    Ma confido che presto nel mercato qualcuno riempia il vuoto (magari la Byoslim vorrà riprendere la produzione di un prodotto analogo affidandola ad un altro distributore ? Se in molti lo chiediamo… hai visto mai? 😉 )

  19. Carla S. says
    23 Ottobre 2014 in 20:42

    Ciao Viviana, bellissimo articolo, anche io notai a mio tempo la cosa e con mia figlia ho commentato il fatto che l’azienda produttrice avesse fatto un ragionamento simile. In Sardegna dove vivo, la marca è stata sostituita ora ad Ottobre con la Sunny Nature altra marca pacco che contiene anche tracce di latte… Una vergogna !! Sono costretta a cercare qualcos’altro.

  20. Viviana Taccione says
    23 Ottobre 2014 in 22:16

    Grazie per il tuo feedback cara Carla, e benvenuta in Autodifesa Alimentare! 🙂
    Anche io sto cercando qualcosa di nuovo… spero di darvi presto qualche bella notizia in merito.
    Magari a volte anche la GDO riesce a sorprendere piacevolmente. 😉
    Teniamoci in contatto!
    🙂

  21. Matteo says
    24 Ottobre 2014 in 06:24

    Finalmente è arrivato anche presso l’Eurospin dove mi fornisco la versione Bio di Soia & Riso. Quello menzionato da Ari. A me piace e mi sembra, paragonabile al precedente. Invece i nuovi soia vaniglia e soia cioccolato NON BIO sono molto diversi e inferiori come gusto rispetto ai precedenti.

  22. Alessandra says
    16 Settembre 2015 in 16:16

    vorrei inviarti una fotografia che ho scattato personalmente… la mia mail è merapooja@gmail.com

  23. Viviana Taccione says
    23 Ottobre 2015 in 16:18

    Ciao Alessandra,
    puoi mandarla in Redazione a info [at] autodifesalimentare.it sostituisci [at] con @ senza spazi.
    Grazie! 😀

  24. maurizio says
    18 Settembre 2016 in 07:09

    Salve,
    anche a me eurospin 2anni fà, ha dato purtroppo una risposta simile……In particolare io ponevo l’accento sul fatto che la soia impiegata fosse almeno italiana, così sarebbe meno probabile che sia OGM. Ma eurospin dice che comunque i loro articoli sono conformi alle leggi….. si, le leggi/imbroglio che conosciamo bene. Saluti

  25. Viviana Taccione says
    18 Settembre 2016 in 17:06

    Purtroppo nelle grandi catene commerciali è difficile ottenere risposte consone degli impiegati che fanno il meglio con le risorse a loro disposizione. Le decisioni vengono prese “in alto”, e magari senza troppo pensare alle reazioni dei consumatori e alle difficoltà dei commessi che devono giustificarle arrampicandosi sugli specchi… 😉
    Grazie Maurizio del feedback!

  26. Angeletti says
    19 Maggio 2017 in 20:40

    Alla lidl li trovi bio e costano poco

  27. Chiara says
    12 Settembre 2017 in 17:53

    Buona sera a tutte, so che è un post datato ma ci tenevo a rispondere. anche io ho scritto al servizio clienti chiedendo se il latte di soia “Sunny Nature” fosse prodotto con soia OGM o meno e che comunque risultava utile semmai farlo presente nella confezione. mi hanno risposto assicurandomi che la soia non è OGM, sperando che adesso lo inseriscano anche nella confezione

  28. Viviana Taccione says
    12 Settembre 2017 in 19:12

    Grazie Chiara del tuo intervento… Anche se è un post datato, è sempre utile! 🙂

    Spero tanto che il latte “Sunny Nature” NON sia OGM, sarebbe un vero guaio perché la normativa vigente obbliga di segnalare in etichetta tutti i “prodotti OGM” e anche gli alimenti nei quali non sia possibile reperire materiale genetico, come gli oli (anche se c’è sempre una contaminazione minima concessa, viene ammesso dal regolamento un limite dello 0.9% per la presenza accidentale di OGM in alimenti non OGM.)

    Anche se l’Italia al momento non produce SOIA OGM, la gran parte dei mangimi utilizzati negli allevamenti italiani (esclusi gli allevamenti biologici) è prodotta a partire da soia e mais geneticamente modificati importati da Stati Uniti, Canada e America Latina. L’Italia infatti produce solo l’8% della soia di cui necessita. Quindi carne, latte, uova che sono venduti in ITALIA vengono da animali nutriti con cibi OGM (un’altra ragione in più per spostarsi il più possibile su una dieta vegetale!)

    Ad ogni modo il latte “Sunny Nature” NON è di certo biologico, e questo non è solo un problema per un’eventuale presenza di OGM, ma è la certezza che venga prodotto con soia trattata con pericolosi PESTICIDI senza rispettare i consumatori, la Natura e gli Animali. 😉 Per questo cerco sempre di prendere latte di soia BIO (anzi, a dirla tutta ultimamente preferisco quello di Avena BIO) anche se costa un pochino di più!

    Un abbraccio dal cuore e resta in contatto qui su Autodifesalimentare.it e anche su IFeelGood.it dove puoi scaricare i nostri Ebook e audio omaggio su Alimentazione, Benessere e Crescita Personale qui: http://www.ifeelgood.it/blog/ebook-omaggi/
    🙂

  29. Mattia says
    4 Novembre 2017 in 13:07

    Bellissimo post, adesso euro spin toglierà dal mercato tutti i tipi di latte sunny nature (sta andando ad esaurimento scorte) e li sta sostituendo con i prodotti FIOR DI NATURA che a mio parere fanno pena a livello di gusto… sono totalmente diversi e non riesco a berlo è amaro, il problema è che non so più dove trovare il sunny nature.

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Roberta Longhi su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Andrea Cabassi su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Leonardo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte di soia “Soya e Natura” Eurospin e i prodotti non più bio (di nascosto)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it