logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

A proposito dell’equivoco sulla dieta mediterranea

da Michele Nardella Posted in Frodi, allarmi & allarmismi

premio_critica_autodifesalimentare_.gif

Quando ho letto l’articolo  di Viviana sull’obesità ( molto ben fatto, come sempre ) è stato automatico per me pensare: “Ma che combinazione!“.

Già, perchè  proprio pochi giorni prima io stesso avevo scritto qualcosa di molto simile, a commento di un articolo del Corriere della Sera.

Date le profonde implicazioni che il tema ha per i suoi  vari aspetti (salutistico, sociale e culturale), ho ritenuto opportuno proporre in questo blog quanto da me espresso, riportandone fedelmente  il testo:

============

Lettera al Corriere della Sera:

Vorrei dire qualcosa sull’ articolo intitolato “Un milione di bambini con problemi di peso” (7-4-2010, pag.15), in cui mi ha colpito un’ affermazione che non esito a definire una emerita fesseria, o quanto meno equivoca, quando si dice  che, nonostante l’Italia sia la patria della dieta mediterranea, i bambini italiani sono fra i più obesi del mondo.

“Nonostante”? Per combattere l’ obesità ( e non solo ) non è evidentemente sufficiente sapere che la dieta  in questione  sia nata da queste parti, se poi non si mette in pratica, e il modello dietetico attuale degli italiani ( e meno che mai quello dei bambini ) non  assomiglia più neanche alla lontana a quello delle antiche tradizioni, che è stato progressivamente abbandonato in questi ultimi 50-100 anni.

Per fare un esempio, solo il consumo di carne in Italia in questi ultimi cinquant’ anni è quadruplicato (!!!). Altro che dieta mediterranea !

Infatti è proprio questo il motivo per cui  da alcuni lustri  si parla, appunto, di quella che è ormai universalmente conosciuta come “dieta mediterranea”, riferendosi evidentemente alla dieta dei nostri avi: lo scopo è quello di fornire un riferimento, un modello più sano cui ispirarsi.

A parte questa precisazione, c’è qualcos’ altro da aggiungere sicuramente più importante :

Ormai discorsi come quello contenuto  nell’ articolo in questione, diventati abituali e sempre più frequenti su rotocalchi, giornali e TV,  senza per questo riuscire a cambiare nulla, suonano stranamente familiari a quelli  che si fanno a proposito delle questioni  energetiche ed ambientali, e non a caso,  perchè celano la stessa filosofia di base : la visione meccanicistica  ed egocentrica della vita di chi considera i problemi  sempre in un contesto limitato e non si interroga mai sul loro  significato e sulle vere cause.

Trovo banale e ipocrita il modo in cui si parla  di certi argomenti sui mass media ( per lo meno su quelli di più larga diffusione ) che hanno sicuramente una grande responsabilità nei problemi di cui disquisiscono e dei quali si cercano soluzioni, senza andare quasi mai aldilà della retorica.

Come si può pretendere di  insegnare ai giovanissimi ad alimentarsi correttamente quando in TV ( ma i giornali non sono da meno ) non si fa altro dalla mattina alla sera che reclamizzare il peggio del peggio in fatto di alimenti e bevande?

Non è un mistero che merendine, dolciumi di ogni genere, prodotti industriali squisitamente voluttuari, Coca-Cola & compagnia bella (anzi brutta), cioè proprio quello che bambini e adolescenti prediligono, la fanno da padrone sul piccolo schermo coi loro spot e messaggi subliminali.

Nè si può pensare che i relativi genitori possano sopperire col loro esempio, visto che essi stessi non hanno la più pallida idea di cosa sia una dieta sana, che comunque non seguono.

E le cose non vanno meglio se consideriamo l’ informazione  in materia di nutrizione che si reperisce sui principali  canali, spesso manipolata, strumentalizzata e soprattutto … carente, dato che le  notizie più interessanti ed utili dal punto di vista pratico, le più cruciali, sono anche le più trascurate ( o censurate? ).

Ma quand’ è che la finiremo di sentire le solite stupidaggini ormai trite e ritrite che riempiono tutta la carta stampata (persino di riviste ad orientamento salutistico ) come quella, solo per citare l’ esempio più grossolano, secondo cui latte e formaggi sarebbero importanti perchè, tra l’ altro, aiuterebbero a prevenire l’ osteoporosi?

La verità è che chi vuole accedere alle informazioni più attendibili e complete ( per quel che è possibile ) deve andarsele a cercare col lanternino sulla stampa alternativa, su internet e nell’ambito del movimento filosofico naturista ed ecologista, non certo in quello dell’ ufficialità scientifica, dove regna il più ottuso conservatorismo, oltre  ad interessi vari …

Insomma, se convincere  la gente a cambiare modo di mangiare è notoriamente impresa tutt’ altro che facile, questa diventa addirittura impossibile se  l’informazione corretta latita e gli unici esempi che giungono alla popolazione sono quelli decisamente negativi che sappiamo.

Michele Nardella

Ti potrebbe interessare anche...

Mi dispiace ma non vi siete inventati proprio niente... tranne il marketing alimentare!
Slurp! Ghiaccioli di frutta ...
Agnellini clonati? No grazie!
3 Commenti
Tag: bambini, diabesity, dieta mediterranea, disinformazione, mass media, merendine, messaggi subliminali, obesità, Premio della Critica Autodifesa Alimentare, pubblicità ingannevoli, TV .
« 2a lezione di autodifesa alimentare
Combinazioni di un fiore… di loto? »

3 Responses

  1. Stefania Carlotto says
    27 Aprile 2010 in 21:34

    Ciao, Michele. Ciò che dici è molto vero. Soprattutto la parte relativa ai bambini ha tutta la mia codivisione perchè nella mia quotidianità, da molti anni, i bambini li osservo e li ascolto. La società, vuoi per distrazione, svogliatezza o pessimismo non offre modelli sani e vitali alle generazioni in crescita. Mi chiedo perchè gli uomini di domani non siano visti profondamente e concretamente come un valore da proteggere e coltivare.

    Lavoro nella scuola e, sempre di più, mi convinco che il malessere dei bambini è direttamente proporzionale a disagi, problemi, immaturità dei genitori. E’ difficile uscire da situazioni “malate” quando ti nutri di queste vibrazioni fin dalla vita prenatale. Diventi un dipendente emozionale dopo essere stato un potenziale guaritore delle persone care che ti circondano. Dipendere dalle emozioni ti conduce ad essere predisposto verso altre dipendenze autolesioniste: fumo, alcol, medicine, cibo,…

    Ho cambiato scuola quest’anno e mi trovo a lavorare con una preside meravigliosa, che crede nei progetti dedicati a bambini e ragazzi, si capisce che lavora con passione e per il bene dei giovani, nei limiti umani che tutti abbiamo. Sono felice di dire che in questo Istituto si promuovono molte iniziative di educazione alla salute e all’alimentazione, che rientrano per legge nel curriculum scolastico; quasi tutti i miei colleghi hanno istituito il frutta-day e proprio oggi al collegio docenti è stata proposta una nuova iniziativa che promuove più frutta nelle scuole (http://www.fruttanellescuole.gov.it ) a cui noi aderiremo senz’altro.

    La situazione di partenza può essere difficile, il progetto contrastato da “sissite” o da resistenze di altro tipo, e proprio per questo noi, che abbiamo la fortuna di avere trovato un percorso diverso, sappiamo con maggiore chiarezza che il nostro compito è prepararci ogni giorno di più e meglio per portare luce, consapevolezza e amore attraverso il nostro esempio vivo e le nostre competenze in continua evoluzione.

    Anche un grande viaggio comincia da un piccolo passo! 🙂

  2. Viviana Taccione says
    28 Aprile 2010 in 09:47

    Molto interessante Stefania… mi piace la pars costruens del progetto FRUTTA NELLE SCUOLE!

    Direi un progetto “sorprendente” 😉

    Che ne dici di farci, quando hai voglia e tempo un articolo per raccontarci cosa state facendo in classe, i giochi e le attività più funzionali e come stanno reagendo i bambini?

    Sarebbe davvero interessante! Grazie! :mrgreen:

  3. Pingback: Un altro punto di vista

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it