logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Voglia di coccole? Salta la Belga con l’uvetta!

da Viviana Taccione Posted in Mangiare Bio & Veggy, Ricette selezionate

ricette Autodifesa Alimentare

AVVERTENZA: Premetto che questo non è uno degli articoli più seri che io abbia mai scritto… insomma leggilo solo se sei in “buona”.

Detto questo…

Ho sempre amato l’insalata cruda, poi ho scoperto l’insalata ripiena, l’insalata in torta e infine…  quella saltata.

Quando ero piccola, non so se si usa ancora, si diceva che la pasta con il tonno era la pasta dei cornuti, perchè grazie al tonno in lattina ci voleva così poco a prepararla che le “sante casalinghe” potevano far finta di passare la giornata sui fornelli invece avevano il tempo per vedere l’amante.

Sì, lo so, è una cavolata… 😛

E poi il tonno non si mangia più perchè è una specie in estinzione, perchè per pescarlo si ammazzano i delfini, e – come se non bastesse – perchè si diventa “fosforescenti” grazie alle quantità molto alte di mercurio che contiene… quindi, se possiamo, evitiamo.

indivia_belga_autodifesalimentare1

Allora che c’entra tutta ‘sta storia del tonno con l’insalata? 😕

Hai ragione!

Era solo per dire che l‘insalata saltata in padella è un po’ così, l’insalata dei cornuti, è buonissima, veloce, sana e da fare al momento… In più è molto più digeribile di quella cruda, come insegnamo al corso, perchè il crudo alla lunga non è poi così fisiologico…

 

Insomma, non c’entra nulla con i cornuti… era solo un plauso alla praticità! 😉

 

Chiarito questo, a casa nostra si mangiano ingenti quantità di  Scarola (Indivia Scarola).

O ripiena al forno (e ci fai un figurone con il tuo pacchetto da scartare… ricetta su richiesta 😀 ) o in torta (figurone bis, sembra che sai cucinare… ; )  anche qui ricetta su richiesta) oppure saltata in padella velocemente con un filo di olio e pinoli, mandorle, olive, capperi, uvetta etc… quello che capita!

Ieri sera verso la fine della cena, avevo voglia di “coccole” e – dato che avevamo fatto una scorpacciata la sera prima di Indivia Belga (Endivia Belga, quella bianca e liscia) abbiamo deciso, invece di prepararla in insalata e per renderla più morbida e digeribile, di saltarla con l’uvetta!!!

Semplicissimo! Così semplice che mi è venuta voglia di condividerlo per chi non avesse ancora provato questa delizia…

Gli ingredienti sono:

  • Indivia belga tagliata a rondelle (1 o 2 a testa 250 – 300 gr. circa),
  • un filo di olio (come ci insegna la Sandra “olio evob” cioè Extra Vergine di Oliva Biologico)
  • una manciata di uvetta a testa
  • un pizzico di sale integrale
  • una padella di acciaio (meglio ancora il WOC… non usare l’antiaderente in teflon e se non sai perchè è il caso che ti iscriviti al nostro corso ; ) … insomma, la ricetta è mia, usa l’acciaio!!! 😛

Come si fa?

Salta per 5-10 minuti a fuoco basso finchè non si smoscia bene bene ma non troppo (assaggiala ma non fare come me che me la mangio in padella!)

Divino!

Dopo aver mangiato l’insalata sono caduta in trance e ho avuto un colloquio con l’insalata… ma si sa noi di Autodifesa Alimentare siamo strani e amiamo tutti i piani dell’esistenza e quindi anche i vegetali.

Insomma, un vero scoop giornalistico.

Ecco cosa mi ha detto…

“Puoi chiamarmi… Belga La favolosa“

Sì, ok… ma non avresti anche un nome scientifico?:

“Il mio nome è  Insalata belga o Invidia, anche se spesso i bambini mi chiamano “Invidia”, cosa che proprio non mi merito!

Il genere è Cichorium, lo stesso della cugina Cicoria.

Noi però siamo diverse, siamo 2 sorelle: Indivia Scarola (Cichorium endivia) e Indivia Belga (Endivia Belga).

Io, che sono la Belga, resto bianca e più dolce perchè vengo fatta crescere al buio…

Comunque ho molte proprietà e sono una buona fonte di Vitamina A…”

A questo punto i miei ricordi sono un po’ confusi… Mi sembra che mi abbia svelato anche altro…

… L”incredibile storia della Riccia fine di Ruen che litigò con la Riccia a cuore giallo per il Cornetto di Bordeaux…

… dov’è il Paradiso delle Insalate e la leggenda di un pentolone di cicoria che contiene anche delle patate d’oro…

… e ancora, una ricettina un po’ cannibalica per un patè afrodisiaco fatto di patate dolci, tofu e insalata belga…

Però poi mi sono addormentata e non mi ricordo più nulla…
:mrgreen:

Viviana Taccione
Wellness Angel Coach & Trainer

Ti potrebbe interessare anche...

Germogli: broccolo, alfa alfa e crescione i miei preferiti!
Capperi che sapore! I "Sollazzatori del gusto" possono essere anche Amici
Quali condimenti nel nostro piatto? (Sui pesticidi e sul biologico...)
9 Commenti
Tag: delfini, indivia, insalata, insalata Belga, ricette, scarola, tonno, uva passa, uvetta, Viviana Taccione .
« Confermato: 10 anni se ne vanno tra tavola e stile di vita!
Come ti nascondo l’OGM »

9 Responses

  1. Sandra Saporito says
    25 Settembre 2009 in 10:39

    mi hai fatto venire una nostalgia del mio “plat pays” che non ti dico 🙁

    l’indivia belga è chiamata in lingua originale “chicon” nella parte francofona e c’era una ricetta che TUTTI i genitori provavano di fare mangiare ai loro bambini, piatto tipico a base di “chicons”: quello gratinato 😉
    si prendeva un cespo d’indivia, la si arrotolava dentro una fetta di prosciutto, si metteva nella placca da forno, besciamella sopra, una spolverata di formaggio e Hop! in forno… ma chi sa perchè in Belgio l’indivia potrebbe essere l’avatar del broccolo per gli Italiani: fonte richissima di nutrienti, buonissima che i bambini faticano a mangiare 😀 e… riscoprono con golosità da grandi 😉

    bellissima ricetta Vivi… complimentoni, la provo appena posso… e prenoto per le altre 2 ricette 😉
    – scarola ripiena al forno
    – scarola in torta

    W le Wangels-cuoche-in-provetta 😀

  2. Michela says
    25 Settembre 2009 in 14:02

    dalla tua descrizione sneto già il profumo e pregusto la bontà di questo piatto buono e sano.
    Io purtroppo non sono una brava cuoca…
    ma le ricette degli angels mi fanno sempre venir voglia di cucinare.
    Sto assorbendo come una spugna tutte quelle che postate in rete e prenoto subito anche le altre due con la scarola.
    Non ti dimenticare Vivi!
    un abbraccio

  3. Alba says
    30 Settembre 2009 in 17:49

    anch’io sono interessata alle due ricette di scarola.

    per informazione, nelle Fiandre (belgio del nord) l’indivia belga si chiama Witloof che significa Foglia bianca

    Cordialmente

  4. Viviana Taccione says
    30 Settembre 2009 in 18:49

    Grazie Sandra, Michela e Alba per i vostri contributi! 😀

    Le due ricette di Scarola stanno arrivando! Promesso… 😉

  5. Hans Fischer says
    6 Maggio 2010 in 16:26

    io vado matto per l’insalata chicore` e figurati se mi lascio sfuggire questa opportunita`. vive le chicore`!
    Merci Hans

  6. salvatore capalbo says
    16 Novembre 2010 in 09:20

    Mi diletto qualche volta a giocare con i fornelli e questa storia della belga con l’uvetta è molto intrigante.Ti farò sapere.
    Le altre due da noi sono molto conosciute e frequentate.salvatorecz

  7. Marisa Bragadin says
    16 Novembre 2010 in 16:48

    Sembra buonissima! Io “adoro” l’uvetta… non oso immaginare come sarà quella al forno e “in torta” Anzi OSO e attendo fiduciosa le ricette.
    E’ proprio quello che mi ci voleva: piatti nuovi per cambiare le mie abitudini. 🙂

  8. Marisa Bragadin says
    16 Novembre 2010 in 19:54

    E lo è!!!
    Complimenti a Viviana!!!
    Velocissima da fare, Deliziosa e Delicata, è proprio una coccola!
    Sono pronta per la prossima ricetta 🙂

  9. Manuela says
    7 Gennaio 2013 in 21:22

    Anche a me piace molto l’uvetta! Ogni tanto la metto con il radicchio in insalata, anche con una arancia a pezzetti…non so se è giusto come abbinamento?!

    comunque… Vivi perchè non crei un tuo ebook di ricette? 😀 😀 ” In cucina con Vivi”
    🙂 🙂 🙂 🙂

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte di soia “Soya e Natura” Eurospin e i prodotti non più bio (di nascosto)
  • Cat su Latte di soia “Soya e Natura” Eurospin e i prodotti non più bio (di nascosto)
  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it