logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Una delizia dalle 5 Terre: torta con fagiolini, uova, patate…

da Viviana Taccione Posted in Cibo e tradizione, Mangiare Bio & Veggy, Ricette selezionate

ricetta ligure

Ciao ragazzi, siamo appena tornati da uno splendido giro nel Parco delle 5 Terre in Liguria, dove – consci della nostra mission – abbiamo fatto una doverosa degustazione dei piatti locali!!! 😉

Bene, oltre che trovare un mare splendido, un parco nazionale curato magnificamente con grande attenzione all’ecologia e al turismo… ci siamo innamorati di qualche nuovo piatto tra cui quello che chiamano “polpettone alla genovese”…

Chissà perchè lo chiamano polpettone 😕 quando in realtà ha la forma di una torta rustica, probabilmente si potrà fare anche come “rotolo”…

E’ un piatto abbastanza equilibrato, proteico (con le uova intere), verduroso quanto basta, sfizioso (con le patate!) e si può mangiare fresco che d’estate è certamente utile… Insomma un ottimo 2/7

viviana_taccione_leonardo_di_paola_autodifesalimentare_5_terre

Allora, anche cercando qua a là in rete, vi proponiamo delle varianti e aggiunte in stile Autodifesa Alimentare… ci perdoneranno i Liguri DOC.

Innanzitutto patate lesse, fagiolini lessi, ma anche una manciata di zucchine, il tutto possibilmente bio e magari cotto al vapore invece che in acqua… se le patate sono bio si può lasciare la buccia che è ricca di fibre e nutrienti ed abbassa l’indice glicemico.

Dosi? Quello che hai in casa, no stress, ma comunque mezzo chilo di patate, mezzo di fagiolini, oppure 1 kg tra patate (che comunque servono a legare), zucchine e fagiolini… tutto sommato anche delle carotine potrebbero starci bene.

Fai un soffrittino molto veloce a fuoco lento (olio extra vergine di oliva) con una cipolla e un po’ d’aglio, c’è chi ci butta dentro un po’ di funghi secchi tritati per insaporire il tutto, e ci salti al volo fagiolini e altro.

Poi prendi una grossa terrina, schiacchi le patate lesse, ci metti le verdure insaporite, ci metti 2 uova biologiche targate zero, mi raccomando 😛 … (minimo 2, ma anche 3 o 4 se vuoi un piatto più proteico, al limite 4 albumi e 2 soli rossi) e ci metti un paio di cucchiai di lievito a scaglie per sostituire il parmigiano così ti becchi anche un po’ di vitamina B, per finire un po’ di sale ed una manciata di maggiorana.

Mescoli il tutto… Poi prendi una bella teglia di acciaio, la sporchi con un filo d’olio e ci passi su del pangrattato (anche di farro va bene!), poi ci metti il composto e lo schiacci (1 centimetro o 2 centimetri di altezza come preferisci, a me piace 2 centimetri), ci metti un altro po’ di pangrattato sopra, con la forchetta ci fai un po’ di scarabocchi tipo crostata… 🙂 e lo metti in forno finchè la superficie non risulta croccante.

Tutto qui.
Ci puoi mettere in sostanza quello che ti pare!

Sperimenta, aggiungici mandorle tritate, pinoli, prezzemolo… Non farti problemi tanto con le patate sono buone anche le scarpe!!! 😀 Prova e fammi sapere…

Nel frattempo un grande abbraccio e splendide,  sane, ecologiche, consapevoli vacanze a tutti voi! 😀

Viviana Taccione
Wellness Angel Coach

Ti potrebbe interessare anche...

Guida per bambini: "ANIMALI DA MANGIARE, O ANIMALI DA AMARE?"
Buono come il pane? Tutto quello che devi sapere sui cereali biologici!
Un caso Letterario? Ebook in versione LUI-LEI per Dimagrire Pensando!
12 Commenti
Tag: fagiolini, olio extravergine di oliva, patate, polpettone genovese, polpettone ligure, proteine, ricetta genovese, ricetta ligure, torta genovese, torta ligure, uova, zucchine .
« dieta ed ipotalamo…
Acciughe marinate nel limone, omega 3 e antiossidanti a go go… »

12 Responses

  1. Barbara says
    27 Luglio 2009 in 15:10

    E vada per il polpettone, credo che proverò a cucinarlo in settimana 🙂
    Davvero un bel giro … mi avere fatto venire la voglia di andarlo a vedere.

    B!

  2. Michela Freddi says
    27 Luglio 2009 in 15:25

    molto invitante e appetitosa….
    la proverò sicuramente al più presto e credo piacera anche al quel criticone di mio marito
    un bacio

  3. Viviana Taccione says
    27 Luglio 2009 in 19:10

    Carissima Barbara, le 5 Terre meritano e per una maratoneta come te sarà splendido fare un giro da Riomaggiore e Monterosso… Sono solo 9 km ma abbastanza tortuosi e spesso a picco sul mare.

    Se poi ci metti anche il giro per i 5 paesini, la raccolta dei sassi (http://www.wcoaching.it/blog/2009/07/27/gaia-parla-alle-nostre-anime-con-i-sassi-message-in-a-stone-4-u/) e shopping incluso, fai quasi una mezza maratona! 😉

    Michela… forse sì questa volta sono quasi sicura che ce la facciamo! 😉

  4. Sandra Saporito says
    28 Luglio 2009 in 13:44

    mia miam 🙂

    possiamo sperare in una foto made in Wangel-home????
    ^_^

    piccola domandina: il forno a quale temperatura?

  5. Viviana Taccione says
    28 Luglio 2009 in 15:08

    Per la foto ci stiamo attrezzando… per il forno considera un forno caldo (tipo 200°C a circa 30 minuti se elettrico o ventilato, un po’ di più se a gas)… In ogni caso è pronto quando è tutto croccante e dorato sopra e si stacca quasi dai bordi della teglia. 🙂

  6. Sandra Saporito says
    29 Luglio 2009 in 10:12

    provato ieri con lenticchie invede dei fagioli, è MI-TI-CA!!!!!

    ricetta facile, assai veloce e che bontà, ragazzi ..ne ho ancora l’acquolina in bocca.

    ps: l’ho fatta senza soffrittino ed è mitica lo stesso, anzi, mio marito mi ha dettoc he forse forse, rovinerebbe pur eil gusto 😛

    un bacione 🙂

  7. Viviana Taccione says
    30 Luglio 2009 in 11:53

    Hei Francesina… sono felice che anche con le lenticchie sia buona (credo che una torta salata con le uova e le patate davvero si sposi con tantissimi vegetali… 😀 ) però considera che la ricetta originale è con FAGIOLINI e non con FAGIOLI…

    Quindi quelli stretti lunghi verdi e freschi che si cucinano interi (baccello compreso) e che trovi in questa stagione…. non con i fagioli (bianchi, neri, cannellini, spagna etc.. ) di cui si mangiano solo i semi e che trovi secchi tutto l’anno…

    Ma lo dico solo per chi voglia rispettare la ricetta originale ligure… sappiamo che è proprio dalle diverse interpretazioni di una ricetta che nascono le ricette da Gran Gourmet!!! 😉

    Un abbraccio,

  8. sandra S says
    30 Luglio 2009 in 13:45

    oh cavolo, hem…ops fagiolino !
    pensavo quelli tipo borlotti io hihihhi, beh comunque è venuto benissimo 🙂
    è il principale ^_^

    rimedierò nei piu brevi tempi 😛

  9. Anna says
    19 Agosto 2009 in 12:56

    Ciao a tutti,

    sì sì proprio buono, ho provato subito, ma riesco a scrivere solo ora.
    Veramente ottimo!
    pensando a cuor leggero di mangiae un piatto sano.

    Grazie mille
    Lo proverò anche con un po’ di peperoncino dato che per mio marito era un po’ poco saportio (nb. viene da Sri Lanka…)
    Graze ancora e alla prossima.
    Anna

  10. Stefania says
    20 Agosto 2009 in 19:33

    Viviana da buona ligure lo faccio molto spesso. Uso le melanzane e molte cipolle sena le patate, ma mettevo ahime’ la ricotta.
    Mi dici cosa intendi per lievito a scaglie?
    Graie Stefania

  11. Viviana Taccione says
    20 Agosto 2009 in 20:24

    Ciao Stefania, che piacere sentirti ogni tanto! 😀

    Sai che per motivi di salute e ambientali io non consiglio latte e latticini… 😕

    Il lievito disattivato lo puoi usare al posto del parmigiano in ogni ricetta in cui ti serve di rinforzare il gusto evitando però i latticini…

    Ne ho già parlato qui:
    https://www.autodifesalimentare.it/blog/nutrienti-e-nutrizione/parmigiano-vegetale/

    Lo trovi nei negozi bio…
    Provalo così ci fai sapere! 😀

  12. Lidia says
    24 Agosto 2009 in 08:29

    Ho visto solo ora la tua ricetta Vivi credo che la proverò proprio perchè gli ingredianti mi acchiappano e poi è un piatto unico. Grazie bacio

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it