logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Sto partendo lancia in resta….

da Liliana Bordoni Posted in WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

cavaliere_

Si dice così? ebbene sono partita a diffondere con vigore alcune notizie che mi hanno lasciata… sconvolta.

Mi chiedevo poco prima della 3 lezione se era “normale” per le mucche fare tutto quel latte… e scopro con voi la crudeltà cui sono sottoposte.  Non ho parole. 🙁

Ma sono certa che molti ignorano questa atrocità! Personalmente non bevo latte da decenni e sto cercano di inserire il latte di soia, anche se non ho ancora trovato una casa dal gusto -per me – accettabile. (qualche suggerimento?).

Ma dovrò usare sottili strategie alternate a pillole di informazione per svezzare uno dei miei ragazzi dall’abbondante tazza di latte che beve a colazione!

Anzi vorrei chiedere a Leonardo – visto che è da tempo consumatore di latte vegetale di vario tipo – se può darmi dei consigli in questo campo per me abbastanza nuovo.

A questo proposito un’altra obiezione ricorrente alle corrette informazioni sull’alimentazione è “ma da tanti anni si mangia così, e non mi pare che la gente stia così male (!!!)”. 😕

Troppo spesso abbiamo bisogno di vedere SUBITO gli effetti nocivi per crederci!

Le olive verdi sono acerbe! Mi sono sentita cretina! Pensavo ci fossero 2 tipi di olive: verdi e nere. Anche questa notizia l’ho diffusa la mattina dopo la lezione.

Farò un “Bando” sui 4 veleni bianchi da evitare, da regalare agli amici! Ho eliminato da anni lo zucchero bianco, e quando cedo ad un dolcetto (raramente!) che lo contiene sento i suoi effetti disastrosi (acidità e richiesta di altro zucchero…) subito!

Dalla spesa di lunedì mi divertirò a scegliere le verdure per colore!

Grazie di tutte le precisazioni relative al bio: dalla specifica sui tuberi che assorbono tutto e di più dal terreno avvelenato, alla utilità dell’ammollo dei cereali prima della cottura, fino allo scoop sulla calvizie!

Con orgoglio concludo che non ho mai desiderato un microonde! :mrgreen:

Invece vorrei da voi una precisazione: lo scatolame in metallo se ha l’interno bianco è meglio? E come la mettiamo con il fatto che, ad esempio, ottimi fagioli bio sono inscatolati in lattine?

Sono rimasta di sasso alla notizia che il tonno è pieno di mercurio: ne consumo tantissimo! Vale sia per quello fresco che per quello in scatola?

Grazie ancora per i preziosi consigli e per i continui aggiornamenti.
A presto,

Liliana Bordoni

Ti potrebbe interessare anche...

Report 4a lezione: I False Friends e le scelte consapevoli
Autodifesa Alimentare mi ha aperto gli occhi sulle alternative!
Le farmacie del futuro hanno fontane zampillanti...
7 Commenti
Tag: calvizie, fitati, latte, mercurio, mucche, tonno .
« 1a Lezione: la “Sissite” e la Storia dell’estintore
2a Lezione: il “Bacio Riciclato” e la grammatica delle etichette »

7 Responses

  1. serena says
    2 Maggio 2010 in 19:38

    Ciao Liliana, riguardo al latte di soia io mi trovo molto bene con quello dell’alce nero, te lo consiglio!!!!

  2. Leonardo Di Paola says
    2 Maggio 2010 in 19:39

    Ciao Liliana,
    la situazione degli allevamenti di massa è a dir poco critica… personalmente cerco di non pensarci, e spero che gli allevatori che usano ancora uno stile “familiare” siano tanti. Certo questo purtroppo è quello che capita nelle grandi aziende ed è quello che in futuro capiterà sempre più spesso. Almeno finché il mercato (cioè noi!) continueremo a chiedere “LATTE!”.
    Per il latte di soia, qui trovi un post con un sacco di soluzioni: https://www.autodifesalimentare.it/blog/2008/10/16/consigli
    Per lo scatolame, quello smaltato è meglio, ma in alcuni casi – come per i fagioli – non c’è alcun motivo per non prenderli secchi. Basta metterli ammollo ed il sapore è – credimi – tutto un’altra storia…

    Se per le olive il peccato salutistico è veniale, per il tonno sembra proprio che non ci siano attenuanti! Fresco o in scatola che sia, contiene tanto mercurio perché è un pesce predatore ed il mercurio che assimila mangiando gli altri pesci (i mari si sa, sono inquinatissimi) si deposita nel tempo nei tessuti. Anche perché il mercurio è terribile… Da qualche parte ho letto che un solo termometro può inquinare tragicamente un intero lago… E poi con lo scatolame, c’è anche il dubbio che ti stai prendendo altri metalli pesanti, come il piombo…

    Grazie per i complimenti, a mercoledì! 🙂

  3. liliana says
    2 Maggio 2010 in 20:55

    Grazie Serena del consiglio,
    lo proverò sicuramente
    e grazie Leonardo dell’indirizzo, vado subito a dare un’occhiata. ma quello che mi hai detto sul tonno…sigh! lo adoro!
    per i fagioli d’accordo…dentro di me lo sapevo, ma la pigrizia ed anche qualche volta la fretta mi facevano ancora scegliere scatole. Mi impegno ad eliminarle, anche perchè già li ho in dispensa! Ma con cosa sostituisco il tonno? ci sono pesci con meno rischio mercurio? In particolare che mi dici del baccalà? grazie e buona serata, Liliana

  4. Irina Pavlova says
    3 Maggio 2010 in 14:23

    Liliana, si trovano tanti fagioli gia’ pronti in barattoli di vetro. Capisco benissimo la tua “pigrizia” nel usare quelli secchi perche’ a volte ci dimentichiamo di metterli a bagno il giorno prima (e poi ci vogliono 2 ore almeno per cucinarli)…e poi ci troviamo a ora di cena con la voglia di pasta e fagioli…e niente fagioli 🙂
    Io in quel caso ricorro a quelli gia’ pronti in barattoli di vetro.

  5. Viviana Taccione says
    3 Maggio 2010 in 20:24

    Ciao Liliana, sostituisci il tonno con i filetti di sgombro in vetro, sono buonissimi!

    Irina, hai ragione, il vetro è decisamente meglio della lattina… ma se usi i secchi e ti ricordi di metterli a bagno sono 100 volte più saporiti e ricchi di nutrienti, e per cuocerli non è così terribile… ci metti 40 minuti con la pentola a pressione, 1 ora e 20 con la pentola normale. Il cannellino poi cuoce molto più velocemente!

    E ci sono anche le lenticchie che in 20 minuti di pentola a pressione sono pronte… o i piselli (eventualmente anche quelli spezzati) che si sciolgono appena li guardi!!! 😉

    Insomma, i legumi secchi (come i cereali) in busta sono “vivi” – si riempiono di nutrienti con l’ammollo – e sia la lavorazione che le confezioni inquinano molto meno! 😀

    Un abbraccio!

  6. liliana says
    4 Maggio 2010 in 19:41

    grazie ragazze dei consigli!
    li sto già seguendo. stanotte erano a bagno legumi secchi e cereali decorticati. e stasera zuppa aromatizzata con salvia e rosmarino più battutino di sedano carota aglio e cipolla. che ne dite?
    a presto liliana

  7. Viviana Taccione says
    4 Maggio 2010 in 19:54

    che ne diciamo?

    GNAMMM!!! 😀

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it