logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Una colazione per amica

da Manuela Ranzuglia Posted in WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

Corso di nutrizione: l'importanza di una sana colazione

Ebbene… sono arrivata alla 4° e ultima lezione di questo mitico corso di Nutrizione che è Autodifesa Alimentare – The Final e devo dire che sono molto felice di aver intrapreso questo cammino!

Quanti “miti” sono stati sfatati e quante cose nuove ho invece imparato!

Come ad esempio l’importanza di una sana e buona colazione!

Quante volte non prestiamo a questo pasto così importante la giusta attenzione, ma anzi divoriamo qualcosa in fretta, nella migliore delle ipotesi, o non mangiamo proprio per niente?

Alla storia dei picchi glicemici non ci ho mai pensato, neppure la immaginavo se devo dire la verità… anche perché, come ho scritto nel Weco Club, il nutrizionista in primis mi ha consigliato latte e marmellata!!!

Poi certo che mi si sballa tutta la giornata… e non perdo nemmeno un etto 🙁

Comunque, a mio parere, ci vuole molto impegno nel promuovere queste conoscenze, anche per le giovani mamme nell’aiutarle a crescere dei bimbi sani e in forma, capaci di resistere alla frenesia dei loro ritmi… in tanti anni di baby sitter ho visto bambini correre tra scuola-piscina-ginnastica-inglese-recitazione-canto-ballo e chi più ne ha più ne metta!!!

Una giusta educazione alimentare è basilare e bisogna andare aldilà dell’ennesima pubblicità volta a trasmettere l’immagine della famigliola felice che mangia merendine per colazione… 🙁

Purtroppo messaggi così ce ne saranno sempre, ma noi di AA abbiamo gli strumenti giusti, come le mitiche Schede del PAP, il “Pensiero Alimentare Positivo“… spassosissime e davvero utili per cercare la propria Mappa della Nutrizione Ideale!

Un abbraccio!

🙂

Manuela Ranzuglia

Ti potrebbe interessare anche...

AutodifesAlimentare: Life will never be the same...
Attenti al quarto nemico!
Quei legami tra alimentazione e mente...
10 Commenti
Tag: Autodifesa Alimentare - the final, colazione, Corso di Nutrizione, Pensiero Alimentare Positivo, picchi glicemici, Schede del PAP .
« Charlie Chaplin mangiava scarpe… e noi?
Eccomi qui… Un’infarinatura generale di Autodifesa Alimentare »

10 Responses

  1. Viviana Taccione says
    8 Febbraio 2013 in 15:01

    Complimenti Manuela per il tuo quarto report! Hai ragione, soprattutto le giovani mamme hanno grandi responsabilità, anche perché e cellule che in futuro determinano la forma fisica del bambino dipendono proprio dalla NUTRIZIONE dell’infanzia!

    Per le pubblicità, pensa che proprio nel Weco Club abbiamo fatto un teletraining che si chiamava “VADE RETRO SPOT” moooooolto interessante con tutti i pezzettini degli spot TV (e ovviamente c’erano anche quelli di cui parli tu e ne abbiamo svelati i meccanismi ipnotici e come difendersi 😉 ).

    Lo trovi nella Collana “Weco Club Unplugged”, tutte le Weco Dirette del Weco che possono acquistare solo i Wekiani! 🙂

    Ci Wekiamooooo!

  2. Susanna Gerbaudo says
    9 Febbraio 2013 in 20:55

    buonasera a tutti quelli che mi leggeranno e che molto probabilmente rideranno…si rideranno perchè all’alba del 2013 io non sono in grado di utilizzare questo benedettissimo blog!!!! vorrei tanto anch’io pubblicare i miei bravi report del corso di autodiefsa alimentare, interagire con gli altri allievi e chi più ne ha più ne metta, ma non ci riesco!!!!! non vogliateneme e scusatemi la sincerità ma questo blog lo trovo veramente incasinato….ma dico io perchè le cose sono sempre così complicate…e’ così bella la semplicità!!! in ogni caso se qualcuno sarà così gentile e paziente da darmi una mano….o meglio anche tutto il braccio gliene sarò eternamente grata! attendo fiduciosa…qualche dritta semplice e sintetica (se possibile) per una che con il pc non è proprio un’aquila!!! GRAZIE!

  3. Viviana Taccione says
    9 Febbraio 2013 in 21:13

    Carissima Susanna, non preoccuparti che nessuno riderà. Moltissimi di noi ci siamo trovati nella stessa situazione e abbiamo affrontato questa nuova avventura, chi prima, chi dopo! 🙂

    La piattaforma WordPress su cui questo blog è impostato, è la più intuitiva e la più diffusa al mondo. La cosa bella è che imparato a scrivere su un blog, poi potrai scrivere su tutti quelli che vorrai, perché sono tutti più o meno uguali.

    Ecco la GUIDA rapida che abbiamo realizzato per scrivere nel BLOG che dal lontano 2008 ha aiutato gli Allievi di AA a fare i loro articoli e report: http://www.autodifesalimentare.it/blog/wao-che-cambiamento
    Leggila con attenzione perché c’è scritto tutto, se hai domande specifiche puoi scriverle lì sotto.

    Dai che anche tu ce la farai! 😉
    Un abbraccio,
    🙂

  4. Manuela says
    11 Febbraio 2013 in 14:11

    Grazie Vivi 🙂

    sono davvero felice di aver completato questo corso, ora mi voglio concentrare un pò di più sulle schede del pap, che le ho fatte un pò di corsa…:-) E poi sono anche una wekiana!!!! 😀 😀

    Per Susanna…non ti preoccupare, che all’inizio ti può sembrare un pò ostico, ma poi come ci prendi mano cel farari anche tu!!!

  5. Monica says
    17 Marzo 2013 in 01:54

    Manuela ho letto l’articolo una colazione per amica, ed ho visto la foto del frullatore. Ma che frullatore è ? Ne ho visti diversi in giro, il mio si è rotto era stravecchio. Voglio acquistarne un altro, quale mi consigli ? Che funzioni deve avere un buon frullatore ? Ne ho visti anche col trita ghiaccio, magari per l’estate qualcuno lo preferisce, io non amo il freddo sullo stomaco neanche l’estate, preferisco la temperatura ambiente. Sono indecisa, mi dai una mano per favore ? Grazie
    Monica

  6. LA REDAZIONE says
    17 Marzo 2013 in 11:46

    Ciao Monica è una foto che abbiamo messo in Redazione, un frullatore trovato on line.
    In ogni caso per valutare un frullatore cercalo con il vaso in vetro e con una buona potenza, senza esagerare.
    Buona giornata!
    🙂

  7. Monica says
    20 Marzo 2013 in 02:51

    Grazie mille x la risposta tempestiva ! Mi sei stata utile ero in effetti indecisa tra vaso di vetro o in plastica. Certo se tengo conto dell’ecologia prendo sicuramente il vetro. La plastica inquina nello smaltimento rifiuti domani che lo butterò. Beh, la potenza un pò ci vuole anche nel frullatore, ma non esagererò… e non è mica una Ferrari Testa Rossa. Devo solo frullare mica correre in formula 1 ! Va bene che oggi siamo tutti di corsa, ma insomma… ;-O
    Grazie ancora
    Monica

  8. Viviana Taccione says
    20 Marzo 2013 in 17:09

    E non solo… la plastica dopo un po’ si opacizza e si impregna a lungo andare con gli aromi di ciò che frulli. Non puoi usare lo stesso frullatore per un pesto con l’aglio e un frullato al cioccolato. Con il vetro non hai questi problemi! 😉

  9. Monica says
    1 Maggio 2013 in 20:44

    Ciao Viviana e Manuela, ho iniziato con i frullati. Mi sbizzarrisco con le ricette dei frullati che trovo qua e là… Ora poi avremo anche più varietà di frutta per cui ancora meglio. Sono un ottimo rimedio agli attacchi di fame. Insieme alle barrette che ho in erboristeria. Ho pure il frullatorino portatile di quando facevo dieta con il multilevel MKT, meno male che l’avevo conservato perché adesso mi fa proprio comodo ! 😉 Tra un pò mi compro pure la Soyabella x il latte vegetale, la yogurtiera e i fermenti così ci faccio anche lo yogurt x i frullati. Buoni anche i centrifugati con le verdure. Si fanno anche ottime zuppe. Da tempo mi preparo anche il Ghee da sola ( burro chiarificato : si tolgono i grassi filtrandolo più volte con una garza, come nella cucina ayurvedica ) che arricchisco con oli essenziali. Buono con la lavanda e con il limone, con cui poi ci condisco riso, o verdure. Mi procurerò anche germogliatore ed essiccatore. Ho la macchina x il pane e mi diverto anche a scegliermi le farine ( tipo o e cereali ) le mischio insieme e ci aggiungo i semi di papavero, di soia e di sesamo, che adoro. Vi assicuro che viene un pane profumato e se ne mangia meno rispetto a quello che si compra fuori, perché nutre di più con la farina o. Inoltre ha tutto un altro sapore…
    Poi mi spiegate come si usano l’essiccatore e il germogliatore ?
    Grazie e buona serata
    Monica

  10. Viviana Taccione says
    7 Maggio 2013 in 12:22

    Ciao Monica, complimenti per i cambiamenti che hai introdotto! 🙂

    Per l’essiccatore dipende dai modelli, ci sono quelli che essiccano con il sole, in modo naturale o quelli elettrici. Per i primi ti regoli da sola, per i secondi ci sono le istruzioni.

    Per il germogliatore si tratta semplicemente di una serie di vaschette con i fori di drenaggio in cui mettere i semi e un bicchiere di acqua pura 2 volte al giorno…. per i tempi segui le istruzioni sulla confezione dei germogli che acquisti. Poi piano piano ti regolerai a occhio!

    Un caro saluto e tienici aggiornati sui tuoi progressi!
    🙂

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Seguici!

I Feel GoodI Feel GoodI Feel Good

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

AutodifesAlimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Viviana Taccione su Carta cucina tossica: occhio a cosa compri!
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Massi su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Davide su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di AutodifesAlimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il nuovo VIDEO di AutodifesAlimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Sito Co2 Neutral

Sono CO2 Neutral
ADOZIONE CO2 NEUTRAL 2016
n. 52-15122015


Adotta un albero anche tu!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Mi trovi nel Weco Club

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultime dal Weco Club!

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it
Informativa: questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie anche di terze parti necessari al buon funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie, consulta la Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OKprivacy e cookie policy