logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Una polizza sulla salute…

da Maria Ida Polidori Posted in WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

omega3_integratori.gifCiao a tutti!
Anche questo corso di Nutrizione e Autodifesa Alimentare è giunto al termine. 🙁

Durante la quarta lezione si è parlato di tanti argomenti tra cui l’importanza dell’Integrazione Alimentare.

Cosa sono gli integratori alimentari?

Grande confusione regna tra gli italiani, scarsissima la reale conoscenza ed in molti li confondono con le medicine!

Scienziati e Medici come Pauling, Sears, Heber, Chopra, Rath, Ignarro e Martina – secondo le rispettive specializzazioni – hanno sostenuto la imprescindibilità della sana integrazione aliemntare e qualcuno di essi l’ha definita chiaramente una “polizza sulla salute”.

Gli integratori hanno un certo costo. Vero! Ma come mai nessuno riflette veramente sui Costi Sociali delle malattie?

E veniamo alla base, la colazione, il primo vero startup per ognuno. Malgrado quotidiane informative rese da televisione e mass media multiformato, quasi il 50% degli italiani continua a non fare colazione!

D’altro canto, né digiuno, né caffè, né l’accoppiata cappuccino-cornetto sono di effettiva nutrizione (anche perchè scatena lo yo-yo insulinico).

Nella ”colazione intelligente” – che si può fare almeno in 3 modi – l’apporto nutrizionale deve contemplare proteine magre, cereali e fibre, vitamine e minerali ed acidi grassi omega3.

Numerosi, purtroppo,  i “False Friends dell’alimentazione” di cui abbiamo analizzato 10 esempi, erroneamente considerati salutari…

La Piramide Alimentare, opportunamente riformulata e l’opportunità di consultare giornalmente il “cibometro” costituiscono il cardine basilare per l’autentica nutrizione integrata, che deve essere corroborata dal “Pensiero Alimentare Positivo”. 😀

Mi ha colpito tantissimo venire a conoscenza del fatto che, anche se si assumono 1600-1700 kcal giornaliere, con il cibo “normale” si rischia la costante carenza nutrizionale, perché spesso mancano i nutrienti basilari per l’organismo; pertanto dovremmo assumere 4.000 Kcal (cosa insostenibile! 😕 ) per essere sicuri di avere tutti i micro-nutrienti solo dal cibo…

Altra cosa che ignoravo, è che la definizione di “tonno bio” è un po’ un controsenso (in quanto il tonno sta nel mare che è ben altro che “controllabile” a livello di mercurio, inquinanti e varie…), con questa dicitura s’intende di solito quello pescato controllando che non rimangano delfini intrappolati nelle reti, che nel caso, vengono subito liberati! Quel che non comprendo è cosa c’entri il bio… non so, forse è più argomento di tutela degli animali. Mah!

A proposito di pesce, ben sapevo che il tonno (come numerose specie ittiche di taglia medio-grande) contiene tantissimo mercurio e metalli pesanti. Sia io che mio marito, infatti, ci siamo sottoposti ad analisi specifiche – per curiosità – e l’esito non è stato certo incoraggiante rispetto alla scarsa quantità di tonno e di pesce di grossa taglia che mangiavamo.

I risultati sono stati i seguenti, per soggetti come noi definiti NON ESPOSTI: per me 6.61 mcg/1 – per mio marito 4,95 mcg/1 (valori normali per mercurio inorganico 0-5 ) (valori normali per mercurio organico 0-10 ). Cosa dire, sarà dipeso solo dal tonno?
Non credo sia così, probabilmente anche l’acqua domestica corrente che, al tempo, bevevamo e nella quale ignoravamo la presenza di tracce di metalli pesanti.

Mi ha divertito molto la definizione che è stata data della farmacia quale “luogo di cura e non di prevenzione o di shopping”. E dovrebbe realmente essere così, specie per la non corretta abitudine che i piccoli recepiscono!

Questo corso ha contribuito notevolmente ad aumentare la mia già presente consapevolezza ma, soprattutto, ha indotto in me l’idea di un ulteriore cambiamento nelle attuali abitudini alimentari: comincerò ad acquistare cereali e legumi secchi, integrali (davvero!) e biologici con scadenza non inferiore ai 6 mesi stando attenta ad evitarne l’acquisto in presenza di polverina sul fondo della confezione.

Nei miei precedenti Report ho già scritto che “generare un cambiamento nelle persone non è facile”, e di ciò ho piena coscienza; tuttavia, siccome “volli, volli, fortissimamente volli”, è mia ferma intenzione divulgare agli altri il reale significato del junk food – il cibo industriale (assolutamente da limitare), del cibo tipico (da ingerire saltuariamente), ma soprattutto dei vantaggi terapeutici, del cibo salutistico unito ad uno stile di vita corretto, quale primo fondamentale strumento di prevenzione delle patologie!

Direzione? Avanti tutta sulla STRADA DEL BENESSERE!

Ti potrebbe interessare anche...

In viaggio con Autodifesa Alimentare...
Il Pensiero Alimentare Positivo: nutrirsi con amore!
Annuncio agli EX Allievi... (GRAZIE!)
1 Commento
« Integrare: non più scelta ma necessità…
“Pilota automatico”?… ridatemi la cloche!! »

One Response

  1. Viviana Taccione says
    10 Novembre 2009 in 15:23

    Sì decisamente la dicitura “bio” è spesso usata a sproposito, in questo caso sarebbe più adatto “cruelty free” ma anche lì… cruelty free di che??? 😕 I tonni non sono anche loro degli esseri viventi?

    L’ultima che ho letto è che il tonno bio è chiamato così quando sta in olio di oliva bio…

    Continua a non suonarmi… Quindi la dicitura “bio” deve essere pertinente al prodotto e dobbiamo ragionare quando la vediamo sui prodotti senza farci imbambolare da stratagemmi di marketing….

    Il tonno è un animale a rischio di estinzione, di grande stazza, che vive a lungo e – come tutti i pescioloni che si vendono a trance – accumula, come hai detto, molti metalli pesanti.

    Per tutti questi motivi è bene evitare di mangiarlo!

    Per quanto riguarda invece l’acquacoltura il discorso è diverso… ecco un comunicato stampa dedicato ai branzini che spiega cosa intendano per “biologico”…

    Però mi sembra molto triste lo stesso, anche i 15 kg di pesce per metro cubo in un allevamento biologico a fronte dei 40 kg in allevamento tradizionale… 🙁

    (AGI) – Roma, 9 nov. – Cresce la voglia di biologico anche sul banco …del pesce. Il metodo biologico varca ora anche le porte dell’acquacoltura, grazie ad un recentissimo regolamento europeo (n. 710 del 5 agosto 2009) che ne fissa modalita’ e procedure.
    In verita’, da tempo i tecnici di Veneto Agricoltura, seguendo un innovativo disciplinare coerente con i contenuti del Regolamento UE citato, stanno studiando e sperimentando l’applicabilita’ del metodo biologico alle specie ittiche di valle, branzini in primis.
    Infatti, presso il Centro Ittico “Bonello” a Porto Tolle (RO), da circa due anni Veneto Agricoltura sta allevando questo pesce pregiato solamente con mangimi bio certificati, il quale si sviluppa in vasche a bassa densita’ ( 15 kg per m3 rispetto ai 40 che puo’ raggiungere un allevamento convenzionale) per favorire un maggior benessere animale e migliori condizioni di salubrita’.

    A presto! 😀

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it