logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Scappo dai picchi glicemici…

da Raffaella Raimondi Posted in WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

Corso di Nutrizione Autodifesa Alimentare

Ciao, eccomi qui di nuovo ho finito il secondo e terzo capitolo del Corso di Nutrizione e Autodifesa Alimentare The Final.

Lo so ho dei tempi lunghi ma non demordo!

Sono state lezioni ambedue interessanti. La cosa che più mi ha colpito? Sicuramente la mela raccolta da due anni. Sconcertante, ci credo che non c’è più niente di nutritivo (si dice? Boh!)

Ora devo ammettere la mia ignoranza: credevo che gli OGM fossero una buona cosa. Mi ha molto colpito sentire che dei contadini debbano essere costretti a comprare le sementi ogni anno. E’ veramente una violenza fatta alla nostra amata terra, agli animali che si cibano di quegli ortaggi e a noi altri ai quali devo dire sta un po’ bene perché siamo proprio stupidi ad inventare certe perversioni.

Ma guarda caso l’universo gioca sempre a nostro favore e da pochi mesi a Ozzano dell’emilia il giovedì c’è il mercato dei contadini slow food e così mangio verdure di stagione sperando che siano veramente coltivate BIO.

Ho iniziato a fare il pane con farine macinate a pietra e mangio la pasta integrale.

Sabato 2 febbraio andrò ad un corso su come fare il pane con la pasta madre, sto introducendo sempre di più lo zucchero integrale. Grazie non conoscevo la differenza tra lo zucchero integrale e quello colorato (zucchero di canna grezzo).

Ora sono molto più accorta nel fare acquisti.

Una volta in una trasmissione hanno fatto vedere quali dovevano essere le porzioni adeguate per una persona che svolge una normale attività di vita. Rimasi sbalordita: un pasto stava tutto in piatto con degli spazi vuoti tra un cibo ed un altro.

E’ vero mangiamo troppissimo. Spero di imparare ad alimentarmi introducendo solo quello che mi serve.

Ho letto un libro sull’acqua del dott. Masaru Emotu ed è stato stupefacente.

Sapete qual è il mio problema? Che poi certe cose le dimentico e vado avanti come ho sempre fatto. Che sia Sissite? Guarirò? Forse con il vostro aiuto avrò speranze anche io.

A proposito di malattie, sapete che oggi ho letto che le stesse cellule cerebrali che sono colpite nel Parkinson si trovano anche nell’intestino? Si ipotizza che la partenza di questa malattia sia proprio intestinale.

Lo zucchero nei cibi salati… questa è proprio una novità e finalmente ho capito l’indice glicemico.

Le perline sono state mitiche! 🙂

Cara Viviana sembra che mi conosci da una vita, hai descritto benissimo i picchi della mia curva glicemica giornaliera. 😉

E adesso come faccio a cambiare tante cose in una volta? A mio favore posso dire che non metto zucchero nel caffè, nel the e nelle tisane in genere. E’ assolutamente vero quello che dite sullo stress e sull’ansia.

In questo periodo particolare di menopausa mi accorgo subito quando mangio troppi carboidrati.

Mai come in questo periodo l’alimentazione ha un effetto benefico o malefico sul mio benessere e il Rischio Colosseo è tutto mio, mannaggia, i carboidrati sono così buoni!

Finalmente ho scoperto la differenza tra l’olio di semi di arachidi e girasole. Con il primo friggo con il secondo condisco. In realtà tranne che quando devo usare molto olio per friggere, uso sempre olio evo.

Mi sono state molto utili anche le informazioni sulle fibre…

Non sapevo che l’insalata non si combatte la stipsi. Molto curiosa di conoscere il “Grande Tubo”.

Non sapevo neanche che le vitamine, sono solo nel regno vegetale e mai avrei pensato che tutto il nostro benessere ha portato ad ingerire cibi carenti di vitamine e minerali. Quindi prima bisognava prendere vitamine e minerali perché non c’era da mangiare ed eravamo poveri, adesso dobbiamo prendere vitamine e minerali perché si producono troppi prodotti alimentari però siamo ancora poveri. Fantastico! 🙁

E’ vero, credevo che bevendo latte e mangiando parmigiano introducessi calcio per le mie ossicine. E invece no… 🙁

Adesso devo leggere i link di approfondimento, poi inizio il capitolo secondo.

E per concludere i miei mici Spotti e Ruffi mangiano solo cose di qualità!

Quante novità! Che bello.

Volevo dirvi che finalmente sono una Wekiana del Wellness Coaching Club, oggi mi è arrivato il libro Wellness Coaching.

Devo trovare il coraggio di entrare nel forum (non ci capisco nulla).

Ciao e grazie siete proprio bravi.

(Scusate se non lo rileggo ma sono proprio stanca e domattina arriva presto).

Un caro saluto

🙂

Raffaella

PS. Ah dimenticavo eseguito l’incarico di fiducia. A tal proposito vorrei chiedervi qualche consiglio per evitare che lo zucchero integrale indurisca.

Ti potrebbe interessare anche...

Bambini... tra topolini, coloranti, junk food e sindromi inventate, una lotta contro Big Pharma
Semaforo Rosso ai 4 VELENI BIANCHI
Non è troppo tardi per scegliere una nutrizione consapevole
7 Commenti
Tag: alto contenuto di fibre, ansia, Bevande e acqua, biologico, carboidrati, curva glicemica, menopausa, Mercato dei contadini, ogm, pane, Parkinson, pasta madre, sissite, zucchero, zucchero di canna integrale .
« Corso di Nutrizione: immagini che parlano!
Il Grande Tubo: grande tabù! »

7 Responses

  1. Viviana Taccione says
    29 Gennaio 2013 in 14:48

    Carissima Raffaella,
    grazie, il tuo REPORT è uno spettacolo, ci stai raccontando passo passo i tuoi progressi, le tue vecchie convinzioni, le nuove abitudini… e sono davvero contenta di quanto ti stai impegnando.

    Complimenti!

    Ci vediamo nel Weco Club!!! 🙂

    PS. lo zucchero di canna integrale non si indurisce, di solito, cerca di non tenerlo in un posto umido e semmai con un cucchiano quando serve lo separi.

  2. Viviana Taccione says
    29 Gennaio 2013 in 14:50

    PS: sei riuscita a venire a capo del blog, riuscirai anche con il forum. Segui le istruzioni che ti mandiamo via mail, e se non riesci mandaci una mail! 😉

  3. Michele Luigi Celestri says
    21 Febbraio 2013 in 10:50

    A due anni di distanza dai miei due corsi di AA, che mi hanno sempre lasciato a bocca aperta per lo stupore (le informazioni sulla nutrizione umana passate nel corso erano davvero impensabili e imprevedibili), mi trovo a constatare che Leonardo e Viviana sanno rinnovare e integrare ogni nuova edizione del corso con ulteriori preziose chicche che vanno a segno profondamente nella sensibilità degli alunni.
    Sì, Raffaella, quante cose non sapevamo! Eppure avremmo dovuto accorgerci che nelle nostre vite qualcosa non andava per il verso giusto! Era ed è sotto gli occhi di tutti come si sta forzando la natura a dare ad ogni costo sempre di più e, quando ciò non è possibile, entra in gioco la supertecnologia dell’industria agroalimentare (!) per ottenere ad ogni costo ciò che si vuole dare al mercato, senza minimamente preoccuparsi delle conseguenze, spesso disastrose, per la salute della gente.
    Ma, meno male che c’è ancora qualcuno che vigila e attenziona coloro che si “dovrebbero presumibilmente” prendere cura dei nostri corpi (AA) e ci passa le giuste informazioni per meglio fronteggiare l’emergenza nutrizionale.
    Complimenti Raffaella, sei stata un’ottima alunna, soprattutto per te stessa e il tuo miglioramento

  4. Raffaella says
    21 Febbraio 2013 in 11:27

    Che emozione e che piacere le tue parole. Ti ringrazio veramente tanto.
    Sai con viviana e leonardo non sto imparando solo a “mangiare meglio” ma con il weco sto imparando anche a destreggiarmi meglio nel web, conosco persone nuove con volti sorridenti, persone che hanno progetti positivi e speranze. Persone che sono ancora vive.
    Sono un pò frastornata perche devo ancora collocarmi bene dentro a tutto ciò. Ora sono ancora nella fase in cui mi vedo in una multisala con tutti film bellissimi e devo decidere da dove cominciare. Non è bellissimo tutto ciò? Tieni presente che la mia vita non è rosa e fiori ma adesso so che posso fare qualcosa per cambiare me stessa e di conseguenza cambierà anche quello che mi circonda. Grazie ancora non avrei mai pensato che il mio articolo potesse suscitare parole così belle nei miei confronti. Ciao Raffaella

  5. Claudia Baruzzi says
    12 Marzo 2013 in 07:18

    Ciao Raffaella, anch’io voglio complimentarmi con te per essere stata molto puntuale nelle tue riflessioni nate dalla lettura del secondo e terzo capitolo. Il bello dei blog attivi è proprio quello di ritrovare poi qua è là quelle che sono anche tue riflessioni, o spunti nuovi… insomma è proprio bello e interessante fare parte di questa comunità di persone attente al proprio benessere e soprattutto desiderose di cambiare per il meglio!

  6. Raffaella says
    12 Marzo 2013 in 15:31

    Si hai ragione io sono entusiasta di appartenenere a questa comunità. Da quando frequento AA e il Weco mi si è aperto un mondo di interessi, pensa che sabato partecipo ad un gruppo per imparare a fare il sapone in casa.
    Non so se lo farò mai, il tempo è tiranno, ma è comunque bello vedere imparare e stare con persone che sono in sintonia con il mio essere.
    Ciao un bacio e grazie per la condivisione

  7. Mario says
    18 Agosto 2013 in 08:51

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it