logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Parliamo di cibo, parliamo di piatti da lavare…

da Viviana Taccione Posted in Bevande e acqua, Cibo e tradizione, Ecologia della Nutrizione, Marketing Alimentare

lavastoviglie sì o no?

Parlando di Autodifesa Alimentare, non possiamo fare a meno di occuparci di Ecologia della Nutrizione, detergenti biodegradabili, soluzioni naturali per pulire la casa.

Oggi ti presentiamo un video scanzonato che svela finalmente un grande mistero…

E’ vero che lavando i piatti con la lavastoviglie si consuma addirittura meno?

Prima di entrare nel dettaglio, guarda qui…

Quindi la risposta alla nostra domanda No, non è vero… dipende!

Chiaro che se lasciamo scorrere l’acqua bollente indiscriminatamente sì, ma non è così che si dovrebbero lavare i piatti.

E non era affatto così che lavavano i piatti le nostre nonne… 😉

Per altro la lavastoviglie in questione non era neanche a pieno carico, come invece si dovrebbe fare, e i piatti andrebbero sciacquati prima di essere messi in lavastoviglie 😯

Diciamo che il video serve per far riflettere sull’argomento chi ha a cuore l’ambiente e il portafoglio…

Ad ogni modo, mentre sulla lavatrice non ho niente da ridire, è un elettrodomestico indispensabile, la lavastoviglie non è sempre la migliore soluzione… C’è anche chi giura che lavare i piatti aiuti la meditazione ZEN! 😀

Vabbè, lo confesso, io non ho la lavastoviglie, sono di parte.

Però anche qui il mercato mi sembra impazzito, sempre nuovi modelli più performanti, più piccoli, più grandi, più trandy, più vintage, a incasso, a scomparsa, a pois…

Eppure quanti danni ambientali si fanno buttando lavastoviglie magari ancora funzionanti per comprarne di nuove strombazzate in TV come AAA+++ che vantano chissà che risparmio energetico…

Produrre una lavatrice e/o rottamarla non è uno scherzo per l’ambiente. C’è anche questo costo da considerare.

Non è solo l’energia per lavare i piatti 1 volta…

Ma dovresti dividere il numero dei lavaggi che fai durante la vita della lavastoviglie e sommare a quel numero anche una quota di energia impiegata per costruirla, trasportarla, pubblicizzarla, venderla, rottamarla… (sorvolando sui costi sociali di mano d’opera più o meno sottopagata nel Sud del mondo...)

Per non parlare dei soldi per comprare la lavastoviglie.

E così trovare quanto ti cosa davvero ogni singolo lavaggio.

O no? 🙂

Per fortuna invece le mani sono in dotazione con tutti noi, e quindi ci possiamo lavare i piatti, con la bacinella, of course! 😛

Ad ogni modo, ci sono altre 2 ipotesi ancora più convenienti.

1) usare l’acqua di bollitura delle pasta (ricca di amido) per lavare i piatti.

Sgrassa benissimo, si mantiene calda a lungo e alla fine basterà davvero solo una passata veloce sotto l’acqua fredda. (Si può provare anche con l’acqua delle verdure, ma sarebbe meglio cuocerle al vapore invece di bollirle, e quindi non te lo propongo proprio… 😉 )

Per usare l’acqua della pasta, invece, basta ricordarsi di scolare la pasta mettendo sotto una bacinella, oppure chiudendo il tappo del lavello. Se poi usi la pentola con il cestello scolapasta incorporato, ancora meglio, laverai i piatti direttamente attingendo l’acqua rimasta nella pentola che diventerà la tua bacinella.

Oppure, dato che noi di pasta ne mangiamo davvero poca…

2) usare la cenere di legna a secco, cioè senza per niente uso di acqua, per pulire e sgrassare i piatti.

Anche qui basta poi un breve risciacquo.

Come si fa? Basta avere vicino al lavello un contenitore ermetico (anche un barattolone di vetro) con dentro la cenere di legna del camino, del forno a legna, del barbecue.

E’ un metodo eccezionale per lavare i piatti senza acqua (e senza detersivo!) che abbiamo messo in pratica all’EcoVillaggio di Formazione di Wangeland questa estate durante il nostro Eco-Survival, quando non avevamo molta acqua a disposizione.

Metti un cucchiaio di cenere nel piatto da lavare e lo strofini (magari usa i guanti o una spazzolina) su e giù nel piatto fintanto che la cenere non ha preso tutto l’unto e il piatto non risulta sgrassato perfettamente. Poi lo sciacqui. Attenzione a sciacquare solo alla fine, perché se bagni la cenere in corso d’opera si impasta e diventa più difficile, questo è davvero un metodo a secco.

Di usare solo detergenti naturali e 100% biodegradabili ne abbiamo già parlato, vero?

Allora non i resta che augurarti…

Buona lavatura di piatti!

🙂

Ti potrebbe interessare anche...

Il Pensiero Alimentare Positivo: nutrirsi con amore!
Acquisti: il "nag factor" e il "gioco" della consapevolezza
La risposta di Eurospin: toglie il biologico perché crea il fondo (i pesticidi no!)
Tag: amido, Bevande e acqua, cenere, classe energetica, detersivo, energia, lavastoviglie, lavatrice, piatti, risparmio energetico, risparmio idrico .
« Latte di soia “Soya e Natura” Eurospin e i prodotti non più bio (di nascosto)
Le farmacie del futuro hanno fontane zampillanti… »

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it