logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

NESQUIK ritirato dal mercato! (ma… e’ vero?)

da Viviana Taccione Posted in Etichette, additivi, OGM..., Frodi, allarmi & allarmismi

Sperando che nessuno degli Allievi Wellness Angels del nostro Corso di Nutrizione e Autodifesa Alimentare abbia ancora in dispensa un prodotto così, praticamente… zucchero al cioccolato…

Segnalo una notizia che sta girando vorticosamente nel web sul ritiro di alcuni lotti per contaminazione di salmonella!

Notizia che merita un posto di onore nella sezione “Frodi, allarmi e allarmismi” oltre che (vedremo perché) nella sezione “Etichette, additivi, OGM…“! 🙂

E’ un ALLARMISMO, almeno qui in Italia…

(Anche se posso comprendere perché la notizia stia girando tradotta su tutti i Social del mondo), dal momento che si tratta del ritiro di un prodotto in vendita nel mercato americano. Infatti l’ingrediente incriminato per rischio salmonella è il “carbonato di calcio” presente nell’etichetta statunitense ma non qui da noi.

Ma prima di lasciarvi alla citazione allarmistica…

L’occasione è troppo ghiotta per non leggere insieme a voi l’etichetta di questo prodotto…

Consideratela un’aggiunta al corso di Autodifesa Alimentare – The Final.

Allora… Ingredienti:

zucchero, cacao magro 19,5%, destrosio, emulsionante lecitine -di soia-, vitamine (tiamina, niacina, acido pantotenico, B6, folacina, C, D), minerali (magnesio carbonato, ferro pirofosfato), sale, cannella, aromi.

Sorvolando sulla dicitura “aromi” dietro cui può esserci di tutto…

Sorvolando sulla “codona di paglia” che porta a indicare solo la percentuale del secondo ingrediente – il cacao magro – che comunque di per sé non è che sia “una mano santa“… 😕

Lo zucchero è il primo ingrediente 🙁 – su questo c’è poco da aggiungere – ma il destrosio, al terzo posto, è peggio che “zucchero” dal punto di vista della glicemia, anche se in un certo senso più naturale del saccarosio.

In ogni caso se il vostro bambino schizza come una pallina da ping pong dopo questa “salutare” merenda a base di latte (e sul latte non credo di dover aggiungere nulla a quanto già pubblicato nell’Ebook “L’INGANNO DEL LATTE. Dal Biberon all’Osteoporosi, una storia di Amore e Sofferenza..“), è perché…

Dei 3 ingredienti forti dell’etichetta (tutto il resto sono eccipienti e micronutrienti messi lì anche per darti il contentino…), la maggior parte è zucchero.

Diciamo a spanne che i primi 3 ingredienti – in questo caso – corrispondono all’85% del prodotto.

Consideriamo che il cacao magro è segnalato come 19,5%.

Ergo, il 60% del prodotto è zucchero + destrosio! 😯

Anche se fosse solo il 50%… (voglio essere buona!), è un’etichetta che verrebbe subito bocciata dagli Allievi nel nostro Corso.

Infatti tra i trucchi no stress per distinguere tra “sostanza” e “apparenza”, che riveliamo per identificare al volo se un prodotto è acquistabile o no, c’è anche… (mica ti posso dire tutto, trovi qui il corso! 😉 )

Con l’aggravante che questo è un prodotto:

1) che si rivolge ai bambini…

che invece dovrebbero ricevere alimenti nutrienti per alzare le loro difese immunitarie e non ricchi di zuccheri per cariarsi i denti, diventare intrattabili e rischiare di diventare obesi da adulti…

2) che si mangia tutti i giorni…

Non parliamo dello sporadico sgarro, che una tantum non crea problemi (mica vogliamo diventare ortoressici! 🙂 ), ma questo è un prodotto che si usa per colazione e/o merenda.

Ed è quello che si usa tutti i giorni (e che si sceglie di “VOTARE” comprando tutti i giorni) che fa la differenza.

Quindi quando tu metti in casa questo prodotto stai facendo una standing ovation alla azienda produttrice.

Basta saperlo! 😕

Ma bando alle ciance pseudo-noglobal, ecco la notizia che sta girando!

La multinazionale dell’alimentazione Nestlè, direttamente dalla filiale americana, ha dichiarato non sicuro uno dei suoi prodotti, le tre confezioni di cacao solubile Nesquik,da 255 grammi, 618 grammi e un chilo e 100 grammi in commercio da circa un mese, a causa di rischio salmonella.

Secondo quanto riferiscono le fonti di stampa nonostante non si sia verificato nessun caso di infezione da salmonella, associato al Nesquik, la Nestlè ha deciso di ritirare il prodotto cacao solubile Nesquik, commercializzato nelle tre differenti confezioni, a seguito della decisione della Omaya Inc, azienda che fornisce l’ ingrediente di cacao solubile Nesquik, il carbonato di calcio, utilizzato per la preparazione del Nesquik , che sarebbe a rischio contaminazione da salmonella.

I codici di produzione (che si trova sul fondo del contenitore, a fianco della data di scadenza) e le confezioni interessati dall’anomalia sono: 40,7 once (72 persone) con UPC 0 28000 68230 9 e codici di produzione 2282574810, 2282574820.21,8 once (38 persone) con UPC 0 28000 68090 9 e codici di produzione 2278574810, 2278574820, 2279574810, 2279574820, 2284574820, 2284574830, 2285574810, 2285574820, 2287574820, 2289574810, 2289574820. 10,9 once (19 persone) con UPC 0 28000 67990 3 e codice di produzione 2278574810.

I consumatori che dovessero trovare queste diciture, sono pregati di non consumare il prodotto e restituirlo alla cassa per un rimborso completo, oppure di contattare il Servizio Constumatori al numero (800) 628-7679. I sintomi più comuni della Salmonella sono diarrea, crampi addominali e febbre, che si manifestano entro 72 ore dopo aver ingerito cibo contaminato. La malattia dura solitamente 4-7 giorni, e la maggior parte delle persone guarisce senza alcun trattamento specifico. Tuttavia, la salmonellosi può essere grave per bambini, donne incinte, anziani e persone immunodepresse. Gli individui che manifestano questi sintomi (e hanno recentemente consumato Nesquik) dovrebbe contattare immediatamente il proprio medico.

Gli additivi sono per legge come: “Qualsiasi sostanza normalmente non consumata come alimento in quanto tale e non utilizzata come ingrediente tipico degli alimenti, indipendentemente dal fatto di avere un valore nutritivo, che aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari per un fine tecnologico nelle fasi di produzione, trasformazione, preparazione, trattamento, imballaggio, trasporto o immagazzinamento degli alimenti, si possa ragionevolmente presumere che diventi, essa stessa o i suoi derivati, un componente di tali alimenti, direttamente o indirettamente” (Direttiva del Consiglio 89/107/CEE).

Ti potrebbe interessare anche...

Mercurio e altri metalli pesanti causano disturbi dell'apprendimento... E tu, ancora gli dai il tonn...
Ero anche io affetta dalla temibile SISSITE...
Terapia Anti-Acidosi, un approccio alla salute evergreen
1 Commento
Tag: alimentazione bambini, allarmismi, contaminazione, Corso di Nutrizione, destrosio, etichette, Nesquick, nestlè, salmonella, zucchero .
« Anemia: carne, fagioli e… Braccio di Ferro!
Torna la Colletta del Banco Alimentare »

One Response

  1. Manuela says
    17 Novembre 2012 in 19:47

    Per fortuna che sin da piccola l’ho visto rarissime volte a casa mia….! sia per me che per mio fratello mia mamma ha cercato di fare sempre le scelte migliori possibili, evitando questi prodotti e merendine in genere, anzi avevamo la fortuna di avere le marmellate e i ciambelloni di ” casa”! Nonna faceva anche i succhi 🙂

    🙂

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it