logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

MONSANTO dice che il latte biologico è uguale a quello tradizionale… e tutti i media ci cascano! VERGOGNA!!!

da Viviana Taccione Posted in Frodi, allarmi & allarmismi

premio_critica_autodifesalimentare_.gif“Latte biologico e latte tradizionale: nessuna differenza” titolano le riviste, web e non, in questi giorni…

Buuuh!!! 👿

E sapete chi ha pagato questa fantastica ricerca? La Monsanto, azienda numero uno al mondo per OGM.

E sapete cosa mangiano le mucche non allevate con sistemi tradizionali biologici?

Soia e Mais OGM.

Mi potrei fermare qui perchè il conflitto di interessi è talmente palese, e solo il titolo di questi articoli è così ingiusto che non ci sarebbe necessità di spiegare.

Ma non mi fermerò.
Perchè questa volta sono davvero davvero indignata.

Perchè credo che se uno scrive nel settore nutrizione dovrebbe essere più consapevole ed informato su certe cose e non aggiungere parole svolazzanti ad ogni ANSA che arriva sul tavolo. O quanto meno fare “Obiezione di Coscienza” alla Riunione di Redazione…

E l’articolo ha magistralmente in apertura usato la leva del risparmio gettando un’ombra sull’intero settore del biologico:

Ma il latte bio è davvero meglio di quello tradizionale? E, a parte il prezzo, vi sono differenze che ne giustificano la scelta?
Queste sono solo alcune delle domande che si sono posti gli scienziati della facoltà di veterinaria della Cornell University (Usa) e alle quali hanno cercato di dare una risposta analizzando i due tipi di latte.

mucca_autodifesa_alimentare

Fermo restando che io non bevo latte nè mangio latticini, fermo restando che più volte ho scritto di quanto il latte sia un alimento non fisiologico per l’uomo, per lo meno il latte di mucca che è fisiologico per i vitelli.

Così come ogni latte è fisiologico per i cuccioli della sua specie ed ha messaggi ormonali specifici per i cuccioli via via che le settimane passano e ci si allontana dal giorno della nascita.

Ma questa è un’altra storia.

Qui parliamo di nutrizione. Secondo loro. 👿

Eh già perchè per la legge, in etichetta i valori nutrizionali comprendono solo quello che resta a prodotto finito.

Questo non implica il PUS, dato che il latte viene risanato con la pastorizzazione, pus che negli allevamenti intensivi è all’ordine del giorno dato che una vacca che in Natura produce 5 litri di latte al giorno che viene ciucciato docilmente dal suo vitellino, qui viene costretta a farne fino a 50 litri strappato via da mungitrici meccaniche.

E uno. Il pus. 🙁

Poi, non tiene conto degli ANTIBIOTICI.

Eh già perchè quando la mucca vive in enormi fabbriche per fare il latte, ingravidata continuamente (spesso solo da tori “meccanici”), per  essere sempre in lattazione, non vede mai prati, fiumi e montagne… si ammala. E viene curata.

E non solo, le vengono dati anche gli ORMONI della crescita, così produce più latte.

E due, gli antibiotici, e tre, gli ormoni. 🙁

E poi, l’ADRENALINA.

Chi sarebbe contento, al posto delle mucca, nell’allevamento intensivo? Alzi pure la mano! 😕

Chi non avrebbe paura, terrore, per non potersi muovere liberamente? Alzi la mano! 😕

Chi non sentirebbe il dolore per vedersi strappati i propri cuccioli continuamente? Alzi la mano! 😕

E tutte queste cose – se addirittura si studia come reagiscono i cristalli di acqua alle diverse emozioni (digita su Google “Masaru Emoto”) – a detta degli esperti che hanno realizzato lo studio, foraggiati da Monsanto… “naturalmente non PASSANO nel latte“, no!

In ogni caso, stiamo parlando di uno studio che SOLO A LIVELLO NUTRIZIONALE (e abbiamo visto di parte) dice che il latte dell’allevamento intensivo è QUASI uguale a quello biologico.

E’ ovvio, sappiamo che la pastorizzazione oltre a batteri e microorganismi uccide gran parte dei micronutrienti e denatura parzialmente le proteine… però – se proprio vuoi mangiare latte – ci sono altre considerazioni che OGGI non possono più essere ignorata…

… e secondo me non è corretto impostare un articolo in modo tale che ad un’occhiata frettolosa di un lettore distratto resti l’idea che investire nel biologico sia inutile.

Io credo che tutto il resto  non analizzato ad arte nello studio citato, giustifica senza alcun dubbio un prezzo un po’ più alto.

Quando poi – parlando in genere – non è il costo del biologico che è alto, è il costo dell’immondizia che ci vendono come non biologico che è basso. Perchè? Perchè non è cibo nutrizionalmente corretto.

E noi lo compriamo e non ce ne accorgiamo perchè le conseguenze non sono “immediate”.

No, si muore a rate, piano piano…

Innanzitutto morendo dentro, con cibo morto, pieno di sofferenza, in questo caso… con CIBO RUBATO. 👿

Prima di concludere un altro pezzettino dell’articolo. E perfavore leggere con attenzione l’ULTIMA RIGA dove gli autori probabilmente hanno voluto lanciare un monito ai lettori più attenti… (ma ahimé in quanti arrivano là sotto?).

A detta dei ricercatori in questo quadro di situazione è forse più importate valutare il profilo nutrizionale di una bevanda che non le pratiche di gestione della produzione. Se, per esempio, le vacche sono nutrite con supplementi alimentari che contengono acidi grassi omega-3 questo si riflette in un migliore profilo dei contenuti nutrienti e salutari del latte.
Lo studio è stato finanziato, tra gli altri, dal colosso internazionale biotech Monsanto.
Fonte: lastampa.it (lm&sdp) – 26/4/2010

Ma vogliamo per caso considerare l’impatto ambientale di un allevamento intensivo?

IMPATTO AMBIENTALE? E che cos’è, signori della Monsanto? Roba per ambientalisti fissati…

Ma l’impatto etico della sofferenza degli Animali?

IMPATTO ETICO? E che cos’è, signori della Monsanto? Roba per animalisti fissati…

Ma l’impatto sociale dei Mangimi OGM che non sono altro che cibo strappato al terzo mondo, semi terminator, sterili e sotto copyright, che si devono comprare ogni anno e che necessitano di diserbanti e concimi chimici specifici che solo l’azienda produttrice può venderti?

IMPATTO SOCIALE? E che cos’è, signori della Monsanto? Roba per deboli che vogliono salvare tutti, si sa che da Darwin in poi, qui vince il più forte.

O il più bugiardo?

ANCORA PER POCO!

🙂

Viviana Taccione
Wellness Angel Coach & Trainer

Ti potrebbe interessare anche...

Dal giappone impariamo la Gioia Cellulare: mangiare Verde combatte la depressione!
Occhio al Natale e alle Assoqualcosa che si affanneranno a dirti che l'alcol, i dolci e lo zampone f...
NO all'aglio già pelato: tossico e inquinante!
3 Commenti
Tag: antibiotici, conflitto di interessi, mais, mangimi, monsanto, mucche, ogm, ormoni, pus, soia .
« 2 cervelli, ovvero la chiave della Felicità
Indice Insulinico, questo sconosciuto »

3 Responses

  1. Piero says
    30 Aprile 2010 in 09:01

    Ciao, seguo sempre il tuo blog, ma questa volta visto il tipo di notizia ho voluto andare a leggere la notizia originale e ho avuto una sorpresa! Leggendo l’articolo ho capito che in questo caso, secondo me, hai sbagliato a prendertela con i giornalisti i quali hanno solo riportato i fatti. Cioè hanno riportato quanto dichiarato dai ricercatori (ahimè finanziati dalla Monsanto). Certo, è molto più facile prendersela con qualcuno piuttosto che informarsi. E poi estrapolare alcuni brani di un articolo per giustificare le proprie argomentazione è ancora più facile. Non sono ovviamente d’accordo con questa ricerca per ovvi motivi, ma non sono altrettanto d’accordo a sparare a zero sui giornalisti che hanno riportato la ricerca di cui probabilmente neanche tu ne sapevi nulla. Leggete bene prima di parlare male, anche perché rischi di beccarti una querela. Poi, alla fine dell’articolo c’è proprio scritto che è stata finanziata dalla Monsanto e credo che i giornalisti l’abbiano riportato proprio per completezza d’informazione e perché ognuno tragga le sue conclusioni.
    Quanto alla qualità del latte in genere, io penso che se il latte è lavorato, pastorizzato, etc. anche se è bio i valori nutrizionali e le potenziali sostanze nutritive vadano a farsi benedire, quindi in questo caso, dal punto di vista prettamente nutrizionale è probabile che bio e tradizionale siano in effetti uguali. Tutt’altra cosa ovviamente è il discorso degli allevamenti intensivi, degli antibiotici e tutto il resto… che fanno preferire il latte bio o ricavato nel rispetto dell’animale.
    Se posso permettermi un consiglio, io abbasserei un po’ i toni del post e riporterei i fatti come realmente sono.
    Ciao e complimenti per il blog.

  2. Viviana Taccione says
    30 Aprile 2010 in 10:56

    Ciao Piero,
    ti ringrazio del consiglio… in effetti ieri ero un po’ irritata. Ma non ne vale la pena, hai ragione.

    Ho addolcito i termini.

    Però ci tengo a precisare che non sono completamente d’accordo quando sostieni che i media fanno il loro lavoro riportando notizie così come arrivano. Altrimenti non si porrebbe la questione della manipolazione dei media. 😕

    Nel momento in cui quello che io scrivo (o che riporto condividendolo da una cassa di risonanza potente), crea disinformazione, danneggia un settore, danneggia in ultima istanza il consumatore… dovrei pensarci attentamente.

    In quanti credi che sappiano chi è Monsanto? Buttare lì in fine articolo quella parola è certamente utile per quei pochi che sanno cogliere le implicazioni…

    Comunque ognuno porta il peso delle sue scelte… ed è per questo che mi sono rifiutata di scrivere per testate che mi avrebbero imposto più o meno tacitamente la loro linea editoriale.

    Qualcuno la chiama libertà!

    Ti ringrazio ancora, continua a seguirci e passa una meravigliosa giornata! 😀

  3. elisa says
    1 Maggio 2010 in 10:39

    credo che ancora una volta siamo davanti ad un esempio di manipolazione delle informazioni, in cui un dato inconfutabile (i principi nutrizionali standard, cioè grassi, vitamine, calorie, ecc. ecc. sono gli stessi) viene strumentalizzato per fare di tutta l’erba un fascio (non c’è differenza tra bilogico e intensivo).

    e questa secondo me è proprio malafede, il che è molto più grave dell’ignoranza!!!

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it