logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Benessere digestivo, cibi funzionali, controllo del peso, top trend del 2009

da Viviana Taccione Posted in Marketing Alimentare

bilancia

Appena pubblicato un interessante rapporto della Rivista “New Nutrition Business” che sottolinea quali siano i trend più importanti per i consumatori di prodotti di salutistici .

I famosi Functional Food di cui più volte abbiamo parlato nelle aule del Corso di Autodifesa Alimentare, paiono resistere contro la recessione ed essere la soluzione migliore per affrontare con successo la crisi dell’economia globale.

Nel pubblicare “Ten Key Trends in Food, Nutrition & Health 2009 – Le dieci tendenze principali nell’alimentazione, la nutrizione e la salute per il 2009″, Julian Mellentin, direttore dell’azienda di consulenza New Nutrition Business ha affermato: “Quando i tempi sono difficili, il singolo fattore più importante di cui i consumatori terranno conto nella scelta di un alimento o di una bevanda funzionale sarà la misura in cui esso fornisce un beneficio percepibile concretamente“.

Nello studio ci sono 10 tendenze chiave e 5 micro tendenze a cui sono dedicati capitoli specifici… Vediamole insieme perchè sono interessanti:

Salute e Benessere gastrointestinale: il trend più forteKey Trends

  1. “Senti il beneficio“: ecco cosa vogliono i consumatori in tempi di recessione
  2. Controllo del peso: un brillante futuro per i cibi che ti spingono a mangiar meno
  3. Energia: nuovi mercati aspettano di essere scoperti
  4. “Naturalmente salutare” e “Privo di…” ciò che vogliono tutti
  5. Frutta: il futuro dei Functional Food
  6. Nutrizione per l’infanzia: per rendere più semplice la vita dei genitori
  7. Snack salutari per le “ME generation” (30enni rampanti, ndr)
  8. I consumatori ultra fedeli: le nicchie che aiutano i brand a cavalcare la recessione
  9. Packaging Innovativo: per sostenere prezzi più alti

Micro Trend

  1. Antiossidanti
  2. Movimento
  3. Omega 3
  4. Antistress per la pelle
  5. Mood food

Che dire?

Il trend più forte resta il benessere gastrointestinale… Un’esigenza forte perchè sappiamo che i farmaci ed i rimedi fai da te per il benessere dell’intestino, stipsi, gastrite, colite, ulcera, gonfiore etc… rappresentano una ghiotta fetta di mercato in continua crescita.

nnb-cvr-small.jpg

Al Corso di Autodifesa Alimentare dedichiamo buona metà della seconda lezione per cercare di fare amicizia con “il Grande Tubo” instaurando un rapporto di rispetto e complicità…

Certo un altro “miracoloso” probiotico potrebbe aiutare… se non fosse affogato – come tutti gli altri – in latte vaccino e zuccheri! Però non può certo costituire una soluzione alternativa alla consapevolezza alimentare.

Ben vengano comunque cibi meno collosi, più integrali e biologici, più rispettosi del nostro delicato apparato gastro intestinale.

Interessante il 5° punto:
Quello che tutti cercano, leggi come “intortare” il cliente, è “Naturalmente salutare” e “Privo di…”.

Non per niente il pay off di una delle più famose industrie alimentari è stato per anni “torna alla natura”… 😕

Innanzitutto come abbiamo detto più volte, il “naturale” è un’illusione, altrimenti staremmo ancora sugli alberi a mangiare banane al massimo nelle caverne. Parlare di naturale poi, abbinandolo ad un prodotto preparato in fabbrica, è davvero incongruente.

Una cosa naturale non è necessariamente sana, ed una cosa sana non è necessariamente naturale. Infine, una cosa accettata per consuetudine non è necessariamente una cosa naturale… al limite può essere, appunto, una naturale… abitudine della quale è importante rendersi conto per capire in tempo quanto sia funzionale.

E poi il “privo di…” è un altro stratagemma pubblicitario favoloso, puntando il dito sulla notizia più conosciuta o sullo scandalo alimentare più alla moda, ti distraggono su altre mancanze ben più gravi. E su questo c’è un interessante intervento di Autodifesa Natalizia di Elisa, leggi qui.

Decisamente triste ed inquietante invece, il punto 10, fortunatamente in fondo alla classifica, cioè il richiamo al packaging innovativo e di tendenza. Praticamente quello che noi chiamiamo il fumo emozionale 😯

Vendere rifiuti colorati (cos’altro sono le confezioni di prodotti alimentari se non rifiuti da buttare appena prepari da mangiare?) permette di tenere alti i prezzi e posizionarsi nell’immaginario dell’utente come prodotto di qualità, in barba alla nostra intelligenza ma sopratutto alla nostra impronta ecologica ed all’ambiente.

Insomma io sono per l’eco-shopping.

Nel complesso però, guardando queste 15 tendenze, la situazione mi sembra promettente… e sono lieta che i consumatori stiano iniziando a richiedere a gran voce prodotti salutistici.

Perchè ricordiamoci, nel marketing, anche quello alimentare, è la domanda che crea l’offerta e le nostre scelte o le nostre non-scelte al supermercato come in altri negozi alla lunga faranno la differenza.

E che il mercato venga dietro a queste richieste facendolo per business o per senso di responsabilità, a questo punto, poco conta… L’importante è che lo faccia e che si possano trovare sempre più facilemente cibi che, seppur industriali, siano davvero salutari e nutrienti.

Viviana Taccione
Wellness Angel Coach & Trainer Autodifesa Alimentare :mrgreen:

Ti potrebbe interessare anche...

Una bellezza naturale (vedi come photoshoppano la modella - VIDEO)
Parliamo di cibo, parliamo di piatti da lavare...
Gli Orti Didattici, la nuova frontiera della "spesa" biologica!
2 Commenti
Tag: aziende alimentari, functional food, Julian Mellentin, Le dieci tendenze principali nell'alimentazione la nutr, New Nutrition Business, Ten Key Trends in Food Nutrition & Health 2009, tendenze alimentare, trend .
« Profumi e colori dell’inverno: le rape!
Riflessioni post Natale: si può solo “mangiare” in compagnia? »

2 Responses

  1. elisa pampolini says
    12 Gennaio 2009 in 12:40

    bellissimo post, cara!
    ho trovato molti richiami al libro “la nuova rivoluzione del benessere” che come ben sapete ho particolarmente apprezzato!!!
    una riflessione sulle confezioni: perchè anzichè un pakaging accattivante (fumo emozionale) ma anche molto costoso, le ditte non pensano a confezioni ecologiche (tipo le buste trasparenti biodegradabili e senza pvc), forse meno colorate e “aggressive” dal punto di vista del marketing ma sicuramente più educative? se è vero che esiste un mercato “di nicchia” è quello che a mio avviso dovrebbe essere incentivato perchè sarà quello ad acquistare nonostante la crisi e non solo a resistere ma anche ad ampliarsi nel tempo. occorre essere lungimiranti e, sarà per il mio inguaribile ottimismo, credo che la consapevolezza che stiamo diffondendo aumenterà a ritmi esponenziali!!!

  2. mirella says
    31 Gennaio 2009 in 15:36

    la salute è molto importante e i famosi”rifiuti colorati”
    sono un business a cui bisogna gurdare con occhi critici

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it