logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

O mio amato bollitore, compagno di tante Vacanze (e Corso-Vacanze)…

da Viviana Taccione Posted in Cibo e tradizione, WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

Per continuare la serie dei “consigli ai naviganti” (l’altro qui su come sopravvivere all’Aereo!), o meglio ai vacanzieri della prima ora (ci pensi? Sta davvero ARRIVANDO L’ESTATE!!! :D) ecco un altro piccolo accorgimento – estrapolato direttamente dalla mia esperienza personale – che vale oro.

E, tutto sommato, anche utile in alcuni corsi di formazione ipertecnologici che ti vedono per 12 ore chiusa in uno stadio per poi stramazzare in un albergo a notte fonda…

Ascolta bene: sto parlando del bollitore.

E non un bollitore ingombrante qualunque, ma una piccola, comoda, pratica resistenza per bollire.

Il bollitore è in effetti un grande marchingegno… Tra le tante diavolerie energivore è una di quelle che considero indispensabile, sebbene già mi vedo in una baita tra i boschi ad usare una Rocket Stove fedele ai canoni della Permacultura (presto novità anche su questo fronte! 😉 )…

Ma nel frattempo e soprattutto in albergo, il bollitore è più pratico.

Gli alberghi migliori te lo mettono a disposizione, insieme ad una selezionata scelta di tisane, caffè solubili, thè e camomille.

Ma non sempre. Io porto con me una resistenza elettrica, l’ho comprata in un vecchio emporio ferramenta che vende anche elettrodomestici, la trovi sopratutto nei piccoli centri e costa tra i 10 e i 15 euro.

Come vedi dalla foto, niente di più di un filo con una spina dalla parte e dell’altra una resistenza elettrica (la stessa che in effetti sta nel bollitore e diventando calda scalda l’acqua) e una tazza di metallo.

Beh, non ci sarebbe necessità di spiegare come funziona: riempi la tazza di acqua, ci metti la resistenza, l’acqua arriva ad ebollizione in 2 minuti…

E così al mattino mi preparo il mio immancabile thè verde, la sera se mi va una bella camomilla bio, e se mi scappa mi posso anche preparare una zuppa al pomodoro e – se ho voglia di verdure e mi trovo in un posto “ristorantemente” poco ospitale (come capitato recentemente dove era tutto una salsa e una ridondanza di carne e a colazione c’erano i fagioli cotti nel ketchup!!! 😕 ), posso anche prepararmi – occhio che questa è forte – il cous cous… 😯

Sì sì…

Il cous cous è fenomenale!

Zuppe solubili (di buona marca e vegetali senza coloranti e grassi idrogenati aggiunti però!) e cous cous di farro bio sono preziosi compagni di viaggio, accanto a scelti functional food – perchè basta versarci sopra dell’acqua bollente e sono pronti.

In questo modo si è – ancora una volta e sopratutto se come me ami andare in vacanza in posti tranquilli ed evitare di girare come una trottola – liberi di scegliere cosa mangiare.

Tanto un negozio fornito con insalata e frutta fresca e magari qualche provvidenziale sott’olio in vetro per insaporire un bel panino integrale lo trovi (quasi) sempre…

E anche se non l’ho mai provato – troppo ardito anche per me 😉 – con la resistenza elettrica potresti anche farti delle belle uova sode (se sono bio o conosci chi te le dà)!!! :mrgreen:

Insomma…

Un consiglio pratico per grandi e piccini (anzi indispensabile se hai dei bimbi), se sei in viaggio senza possibilità di cucinare, raccogliere ortiche, fare la spesa in un posto “sano”… senza doversi assoggettare a “quello che si trova” e potendosi tranquillamente fare delle cenette scelte e selezionate nei ristorantini locali.

Buona vacanza! 😀

Ti potrebbe interessare anche...

Governo britannico: "non più di 500 gr. a settimana di carne rossa altrimenti è cancerogena&quo...
Corso di Nutrizione: immagini che parlano!
Dopo AutodifesaAlimentare sento voci nella mia cucina...
7 Commenti
Tag: bollitore, cous cous, fast food, functional food, junk food, mangiare in vacanza, merenda, Permacultura, Rocket Stove, snack, spuntini, viaggio .
« Come passare dal malessere al benessere totale
Latte, mozzarelle e… bufale! »

7 Responses

  1. Dorica says
    30 Maggio 2011 in 09:10

    Ciao! Tra poco parto per 1 settimana di campeggio in Corsica ed ho pensato la stessa cosa. Ho acquistato un bel bollitore come il tuo per farmi il mio tè verde, le mie zuppe di miso liofilizzate e sì, anche il cous-cous!! Inizialmente ho acquistato online quello con presa per accendisigari (=auto), poi ne ho preso uno anche con presa, sempre online.
    Buone vacanze a tutti!!!!!

  2. Lidia says
    30 Maggio 2011 in 19:48

    Vivi dove l’hai preso il tuo bollitore che io viaggio ancora con quello a tazza e che occupa un sacco di spazio?
    Grazie Lidia

  3. Viviana Taccione says
    31 Maggio 2011 in 20:01

    Allora… uno lo avevo visto in un piccolo negozio di ferramenta – piccoli elettrodomestici a Amalfi, ma poi il negozio aveva chiuso per cena e ciccia… 🙁

    Il mio l’ho comprato in piccolo emporio a Innsbruck (non me ne volere! :mrgreen: ) però nei paesini di mare secondo me li trovi ancora, nei negozietti che hanno un po’ di tutto…

    Ottima idea per gironzolare un po’ fuori città!

    Baci e buona caccia 🙂

  4. Manuela says
    25 Gennaio 2013 in 15:34

    Che bella idea!!

  5. Lara says
    14 Maggio 2015 in 14:42

    Davvero una genialata! Incredibile come a volte non si pensi che le soluzioni più semplici sono anche le migliori 🙂

  6. aldo says
    21 Settembre 2016 in 16:28

    Ciao, ma si può portare anche nel bagaglio a mano in aereo??

  7. Viviana Taccione says
    21 Settembre 2016 in 20:06

    Ciao Aldo,
    grazie della tua domanda. Io non l’ho mai portato nel bagaglio a mano in aereo, non so che dirti. Ma non dovrebbe avere neanche una forma considerata pericolosa o contundente… Certo dipende dagli Addetti al controllo bagagli, che da quel che so, si accaniscono solo con forbici, lime, coltelli, etc… Facci sapere! 🙂

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it