logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

22 Aprile, compleanno della terra!

da Viviana Taccione Posted in Ecologia della Nutrizione

earth.gifDurante la terza lezione del Corso di Autodifesa Alimentare abbiamo parlato di Ecologia della nutrizione e di Impronta ecologica.

Oggi è l’Earth Day, un giorno importante per operare dei piccoli ma importanti cambiamenti.

Ecco un interessante articolo di Stefano Carnazzi pubblicato su Life Gate.it

Buona consapevole giornata!

Viviana 🙂

Il 22 aprile 2008 è il 38esimo Earth Day, giorno della Terra. Cosa puoi fare per partecipare attivamente? Tanti nostri piccoli gesti quotidiani possono, tutti insieme, aiutare il mondo a guarire dalla febbre. Eccoli.

Questi eco-consigli sono stati estrapolati dalle indicazioni del decalogo di Al Gore, dalle indicazioni del World Watch Institute e incidono sulle emissioni di CO2 nei principali settori dei paesi occidentali, ovvero produzione industriale, consumi di energia, di risorse, trasporti.

1. Cerca il bollino verde. Scegli prodotti con una certificazione “eco”. Sceglili di qualità, durevoli, belli e funzionali: quelli fuori moda o scomodi da usare tendono a essere buttati prima.

2. Cambia la luce. Sostituisci una lampadina normale con un’altra a basso consumo per risparmiare 70 kg di CO2 l’anno e tanti soldi in bolletta (almeno 60 euro l’anno se le si cambia in tutta la casa). Le vecchie lampadine al tungsteno dovrebbero in realtà chiamarsi “stufette”: il 95% dell’elettricità la sprecano in calore inutile.

3. Smettila di starnutire sugli alberi. Meno “usa e getta”: per detergere, pulirsi, farsi la barba, scrivere… c’è sempre un’alternativa migliore della carta vergine.

4. Più riciclo. La carta riciclata riduce del 20% la CO2 e salva gli alberi. La plastica diventa mille cose diverse. Riciclare il vetro fa risparmiare il 30% di CO2 e il 120% di materie prime. Riciclare le lattine di alluminio l’85%, e con 37 lattine si fa una caffettiera nuova.

5. Risparmia con “classe”. Un frigo di classe “A” va per 43 ore con la stessa energia consumata da uno di classe “C” in 16. Usa lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico: il tasto “1/2” inganna, dà risparmi solo del 20%. E un bucato a 90°C consuma sette volte tanto che a 30°!

6. Niente luci rosse. Stereo, tv e dvd in “stand-by” succhiano da 70 a 150 euro all’anno d’elettricità, non per il led ma perché stanno accesi per “sentire” il telecomando. No, spegni tutto con il pulsante.

7. Riscalda meglio. Non coprire i caloriferi con niente. Abbassa il termostato, ogni grado in meno fa risparmiare l’8% annuo. Se la caldaia ha più di vent’anni, sostituiscila.

8. Climatizzatore. Usalo moderatamente, non installarlo su una parete assolata, e quand’è acceso le finestre vanno chiuse.

9. Ai fornelli. Pentole dello stesso diametro della corona dei fornelli, altrimenti si spreca fino a un terzo di calore. E col coperchio! Senza si consuma il quadruplo di gas.

10. Meno carne. 1 kg di carne consuma 100 volte le risorse di 1 kg di cereali. 1 kg di patate assorbe 500 litri d’acqua, 1 kg di grano 900… 1 kg di carne da 25.000 a 100.000! E ogni hamburger fa fuori mezzo metro quadrato di foresta. Insomma, più verdure, solo di stagione, più cibi locali e meno trasporti internazionali.

11. Meglio da agricoltura biologica. Oltre a inquinare meno, consumare meno energia ed emettere la metà dei gas delle altre, le fattorie bio hanno anche un ruolo “attivo” nel ridurre i gas serra. Ogni ettaro bio assorbe 1,5 kg di tonnellate di CO2 all’anno: per l’attuale superficie italiana fanno 1.650 mila tonnellate di CO2 all’anno!

12. Acqua di rubinetto. Ha tanti eco-vantaggi, costa poco, è controllatissima. Raccoglila in una brocca al mattino per la sera, così il cloro evapora ed è pure buona!

13. In macchina meno e meglio. Il 46% delle emissioni di CO2 dei trasporti viene da auto private. L’auto ben tagliandata può consumare il 5% in meno. Con le gomme gonfie, il 2%. Non partire subito: a freddo “beve” il 50% in più.

14. Se si può, in treno. Da Milano a Roma un passeggero in aereo genera 80 kg di CO2; in auto da solo, 70 kg; in treno tre volte meno: 23 kg!

15. Usa solo pile ricaricabili. Durano da 500 a 1000 cicli. Quelle usa e getta sono bombe chimiche irrecuperabili, per produrle si consuma 200 volte l’energia che contengono, l’80% finisce nella spazzatura normale contaminandola, e comunque non sono riciclabili in alcun modo.

16. Al computer. Attiva la funzione “risparmio energia”. In pausa pranzo spegnilo bene, anche il monitor; e lo schermo Lcd consuma la metà.

17. Energia pulita. Accendi il contratto con un fornitore di energia rinnovabile.

18. Pianta un albero. Un solo albero assorbe almeno 1 tonnellata di CO2 nella durata della sua vita.

19. In libreria. “50 cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro” di Andreas Schlumberger (Apogeo, a Impatto Zero) e “Salvare il mondo senza essere Superman”, di Roberto Rizzo (Einaudi).

20. Informati online. Leggere una notizia su Internet fa risparmiare il 97% d’energia rispetto a un quotidiano. Un’occhiata al sito di Al Gore (www.climatecrisis.net), poi www.climatechange.eu.com (nuova campagna UE, “You control climate change”. Pare facile: “Abbassa. Spegni. Ricicla. Cammina”) e…

21. www.impattozero.it. C’è il calcolatore della tua CO2 personale. Sai quanta ne emette ogni italiano in media, al giorno? 21 kg.

22. Sii consapevole. Ogni gesto ha un suo peso. Attenzione, rispetto e “impronta leggera” siano le parole d’ordine.

Ti potrebbe interessare anche...

Sai preparare un piatto 2 volte buono?
9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
Caffè per l'Ambiente: Arabica vs Robusta
5 Commenti
« Veleni bianchi alla 3a lezione di Autodifesa alimentare
Calorie obbligatorie nei menù a New york »

5 Responses

  1. Cristian Milone says
    22 Aprile 2008 in 12:34

    ciao viviana, mi puoi mandare via email questo testo?
    grazie

  2. Viviana Taccione says
    22 Aprile 2008 in 13:01

    Lo trovi (tranno i miei commenti, ovvio) sul sito http://www.lifegate.it insieme a tante altre cose interessanti… 🙂

  3. Cristian Milone says
    22 Aprile 2008 in 14:07

    thanks 🙂

  4. Cristoforo says
    8 Novembre 2010 in 11:08

    Ciao Viviana, è molto interessante questo articolo. da oggi cercherò di comportarmi come hai detto anche se non ho capito la faccenda del meno carne, della lavatrice e dello smettere di starnutire sugli alberi.. un abbraccio cristoforo

  5. Viviana Taccione says
    8 Novembre 2010 in 21:43

    Ciao Cristoforo, tra i link della terza lezione c’è il VIDEO “Terra Divorata” di Paul Mc Cartney che ti spiega meglio di 1000 parole questo concetto dello spreco ambientale del foraggiare animali di allevamento con cereali che potremmo mangiare direttamente noi e tutte le persone del 3° mondo che non hanno di che mangiare…

    Per il resto, smettere di starnutire sugli alberi si riferisce alle migliaia di fazzoletti per il naso, veline, scottex, carta igienica ma anche carta di tutti i tipi che usiamo senza preoccuparci che dietro c’è un essere vivente. L’albero, appunto…

    A proposito, tra poco c’è la festa nazionale dell’Albero!!! Invito tutti gli amici di AA a piantare un albero (da frutto! 😉 ) il 21 Novembre 2010… passate parola!

    Ciaooo!!! 😀

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it