logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

14 aprile: la 1a stimolante lezione. Il giorno dopo…

da Liliana Bordoni Posted in WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

kitchenaid_

Salve, e grazie per la lezione densissima e dinamica!

Condivido il discorso su informazione e consapevolezza. Penso che di informazione corretta oggi un pochino ce ne sia. Quando mi capita divulgo anch’io le mie “scoperte alimentari”, ma noto che spesso.. non si vuole sapere! 🙁

E si viene etichettati più o meno come rompiscatole. Credo che una parte delle persone preferisca non porsi domande, perché dovrebbe cercare risposte e dunque cambiare, in altre parole assumersi la responsabilità della propria alimentazione! E della propria vita!

E così la società ha buon gioco nel distrarci con un bombardamento pubblicitario a base di cibo-spazzatura.

Come risvegliare le “coscienze alimentari”?

Forse creando gruppi come questo e sostenendoci nella Mission…

Malattie che si pensava fossero collegate all’eredità genetica, oggi, per la maggior parte, si è scoperto sono da attribuire alle influenze – nocive – di alimentazione e ambiente. E dunque possono essere combattute cambiando abitudini alimentari. Lo sostiene anche la Kousmine se non sbaglio. Conoscete la “Biologia delle credenze” del B. Lipton? (non c’entra col tè..)

Complimenti per la doppia spiegazione sui meccanismi dell’insulina; ogni volta che la leggo sudo e poi d’incanto la dimentico. Ora non è che proprio saprei ripeterla a memoria ma: Leonardo, sei stato sintetico e chiaro! e Viviana, con le tue montagne russe hai reso semplice un meccanismo diffuso e che tendiamo a voler tenere oscuro.

Non uso zucchero di nessun tipo nelle bevande da tanti anni perché ho scoperto che non mi piaceva quel gusto dolciastro che uniformava tutto…. E ho introdotto in casa lo zucchero di canna, ma usavo quello grezzo bio (che spero escluda il colorante!).

Passerò al canna integrale da subito; ho un negozio del commercio Equo dietro casa: è anche comodo!

Ho cominciato a sperimentare a casa dolci con dolcificanti alternativi. Il fruttosio bio subisce anch’esso processi chimici?

Che ne dite di una farina 2 sempre bio come compromesso tra bianca e integrale (per il gusto ..)?

Ho sperimentato che la farina di farro integrale non ha nessun retrogusto e si può usare al posto di quella di grano.

Avete ragione sui cibi vivi e le farine morte: dovremmo macinare i chicchi al momento. A proposito: qualcuno di voi conosce un tritatutto o macinino che polverizzi bene i chicchi dei cereali?

Mi ha interessato sapere finalmente cosa pensano le nostre cellule! E’un punto di vista che ci sfugge e che ignoriamo, come se non fossero noi!

Posso chiedervi quale tipo di integratori alimentari sono consigliabili? E cosa pensate delle bacche di Goji?

Per quanto riguarda il meccanismo della fame ho difficoltà a capire certe differenze. Capita, per esempio, sotto sforzo, anche mentale, di non sentire propriamente fame con lo stomaco ma di sentirsi come esauriti di cervello, che fare allora? Si potrebbe anche non mangiare, per aspettare la classica fame di stomaco, ma poi si decide per il pasto e c’è un pizzico di difficoltà a concluderlo..

Mi chiarite il meccanismo fisio-chimico-biologico (?) che c’è dietro queste 2 “fami”?

Un’idea: poichè stiamo tutti qui, condividiamo –non mi sembra vero essere in tanti!- lo stesso desiderio di raggiungere il benessere con una corretta alimentazione.

Ognuno di noi potrebbe fare, per la propria città, e per quelle che conosce, un elenco di negozi e ristoranti dove comprare bio e dove mangiare in modo salutare, nonchè di pasticcerie che fanno dolci al maltitolo o usano zucchero di canna serio?

Tutto rigorosamente sperimentato di persona, escludendo i sentito dire o letto… Per creare tutti insieme una mappa di orientamento alimentare. Che ne pensate Leonardo e Vivana?

Ciao e a presto, Liliana 🙂

Ti potrebbe interessare anche...

Eccomi qui... Un'infarinatura generale di Autodifesa Alimentare
Che fine hanno fatto i chicchi integrali?
Lo zucchero NON è vita
4 Commenti
« Il 70% delle malattie si curano a tavola: diabesity, tumori, cardio & co.
1a lezione: “Sissite” e consapevolezza! »

4 Responses

  1. Manuela says
    15 Aprile 2010 in 15:44

    Ciao Liliana!
    Compliementi per l’articolo!!!

    Non sai quanto ti capisco quando dici che la gente non vuole sapere e quando cerchiamo di spiegargli alcune cose appariamo come “rompiscatole”!
    Io ci ho rinunciato… penso che non ci sia peggior sordo di chi non vuole sentire!
    E quindi cerco io, nel mio piccolo, a casa mia, di avere una certa consapevolezza… e se qualcuno mi chiede qualcosa, ben venga!

    Riguardo al discorso di negozi e ristoranti bio a me sembra un’ottima idea!
    Sentiamo cosa ne pensano Leonardo e Viviana!

    Un bacio
    Manu

  2. Leonardo Di Paola says
    15 Aprile 2010 in 15:59

    Ciao Liliana, benvenuta ufficialmente nel Blog di Autodifesa Alimentare!

    In questo tuo bel post ci sono un sacco di spunti e di domande… complimenti anche da parte mia!

    Per il risveglio delle coscienze, è semplicemente una questione di tempo. Prima o poi ci arriveranno tutti, si tratta di condividere e pazientare…

    Per il fruttosio bio, chiaramente è meglio del non bio, viene da frutta biologica, ma il procedimento di estrazione resta in ogni caso poco naturale… Il punto è che prendere un alimento naturale, selezionare 1 nutriente, concentrarlo e farne un prodotto di uso quotidiano è tanto meno salutistico quanto più nutrienti dell’alimento integro escludiamo. Almeno per l’assunzione quotidiana… se poi ci facciamo le compressine omeopatiche allora va benissimo!

    La farina integrale è molto buona, perchè dici che non ami il gusto? E’ molto più saporita, quando ci fai la bocca (!) ti accorgi che è la bianca ad essere completamente insipida (il che peraltro significa riempirla di condimenti!).

    Di integratori parleremo nella 4a lezione, quindi pazienta un pochino!

    Per quanto riguarda la fame, la prima cosa da capire è che il nostro corpo è una macchina molto evoluta con tantissimi procedimenti interni. L’unico meccanismo vitale della fame, se escludiamo l’acqua, è la fame energetica. Quando il corpo non ha più risorse da trasformare in glucosio, quando non ha più grassi da bruciare per creare energia cellulare, il cervello percepisce il pericolo e ci intima di andare a mangiare. Per il resto l’appetito (vuoto allo stomaco) è uno stimolo mediamente controllabile mentre la fame cellulare aihmé è uno stimolo difficilmente percepibile. Questo per dire che se non abbiamo fame dovremmo semplicemente non mangiare! Sempre che ci sentiamo in forma e a meno che non si debba ri-abituare il nostro organismo a recuperare uno stile alimentare più sano, stile di vita che comprende come abbiamo visto anche una giusta ripartizione dei pasti durante la giornata (come ad esempio fare sempre una buona colazione).

    Come lo scopriamo? Facendo il check up insieme alla fine del corso!

    Relativamente all’ultima domanda che ci fai, noi abbiamo già messo un articolo segnalando una guida che si chiama TUTTO BIO che si trova anche on line, ma la tua è un ottima proposta!

    Perché non fai un bel post invitando chi vuole a mettere un commento con la segnalazione di un suo negozio o ristorante bio di fiducia (negozio o ristorante, NON mettiamo segnalazioni di prodotti, marchi o aziende!).

    Alla prossima! 🙂

  3. Liliana Bordoni says
    16 Aprile 2010 in 19:38

    Grazie Leonardo! mi fa piacere!
    Il sapore della farina integrale lo riconosce uno dei ragazzi nei dolci cotti e…li evita! Per questo cerco ogni tanto alternative penso accettabili…
    Hai perfettamente ragione sul fruttosio e grazie di avermelo ricordato; credo sia lo stesso discorso che vale per gli estratti di pianta totale in erboristeria da preferire ai singoli componenti.
    Ho letto attentamente quello che mi hai scritto sulla fame: forse bisogna avere il coraggio di provare a non mangiare se, come dici tu, non c’è languore o una particolare stanchezza. E’ così difficile distinguere tra le nostre sensazioni (ci mancava la fame cellulare…) e non confondersi!!!
    Ok per la regoalrità, ma quantità e combinazioni sono da ritoccare!
    Ho seguito il tuo consiglio sul post!
    A proposito si potrebbero creare adesivi ben visibili col marchio Autodifesa Alimentare da dare ai suddetti negozi, etc della proposta, da gratificare magari con le faccine sorridenti!?!
    Ciao, Liliana

  4. Liliana Bordoni says
    16 Aprile 2010 in 19:41

    Grazie Manuela!
    Non ho pensato subito a risponderti qui, ma eccomi!
    E’ bello poter condividere ciò in cui crediamo. Essere in tanti aiuta a “tener duro”.
    Ti ringrazio per il sostegno all’ idea che mi è venuta.
    Un abbraccio, Liliana

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it