logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

ECO-SHOPPING: 10 idee per non acquistare RIFIUTI

da Viviana Taccione Posted in Etichette, additivi, OGM...

disimballiamoci_autodifesalimentare.jpg

Carina la campagna di Legambiente “DISIMBALLIAMOCI” con 10 consigli per fare la spesa senza mettere nel carrello tonnellate di rifiuti.

Ne abbiamo parlato durante la 2a lezione di Autodifesa Alimentare quando abbiamo analizzato imballaggi e etichette… Le confezioni pesano, inquinano, impicciano, spesso sostituiscono con “fumo emozionale” la qualità… e per di più le paghiamo molto care…

Ma vediamoli insieme questi 10 consigli…

1. “Utilizza le borse di tela al posto degli shoppers in plastica che sono realizzati dai residui del petrolio”.

E qui sfondiamo una porta aperta, sono anni che ci battiamo contro le buste di plastica e le “deroghe” alla legge che fa finta di eliminarle… 🙁

2. “Acquista verdura e frutta sfusa e non quella confezionata nelle vaschette di plastica. Fai lo stesso con gli affettati, le carni e i formaggi.”

Se frutta e verdura sono confezionate nelle vaschette di plastica o di polistirolo, già lavate (sì ma da chi e come?) e pronte per essere stoccate, trasportate e conservate, è logico pensare che siano meno fresche, mummificate, irraggiate o che contenga gas di conservazione…

Leggi qui il nostro “Panergirico contro la Plastica alimentare”

E comunque i prodotti confezionati costano di più degli analoghi prodotti “sfusi”… Perché spendere di più? 😈

Vai ai Mercati dei Contadini biologici o contatta un GAS, un Gruppo di Acquisto, per avere vegetali biologici sfusi, a Km zero, consegnati comodamente alla porta di casa.

3. “Bere l’acqua del rubinetto aiuta a ridurre i rifiuti. Pensa a quante bottiglie di plastica in meno da buttare via!”

E’ vero, e se abbini un dispositivo di filtraggio ad osmosi inversa  avrai la sicurezza di avere, dal tuo rubinetto, acqua pura per bere ma anche per cucinare!

A proposito, abbiamo scritto un Ebook- Dossier di Autodifesa Alimentare proprio sull’acqua “Acqua: sai cosa bevi?“!

4. “Acquista le ricariche e i prodotti concentrati e salva spazio: gli imballaggi sono più piccoli, più leggeri e progettati per migliorare il trasporto delle merci, diminuendo le emissioni inquinanti e climalteranti in atmosfera.” 

Bella idea! 🙂

5. “Scegli i prodotti confezionati in imballaggi riciclati o facilmente riciclabili, come quelli mono-materiale.”

Ci sono dei prodotti che hanno un logo speciale sulla confezione che indica che non usano colle per fissare l’etichetta alla plastica e puoi separarne i componenti facilmente.

E poi sia il cartone che il vetro sono sempre un’ottima scelta, sia a livello di salute che di ambiente… Con il cartone puoi fare bricolage creativo, puoi farci il fuoco, puoi pacciamare l’orto, con il vetro puoi fare bicchieri, bottiglie, portavasi, portacandele e contenitori per le conserve.

6. “Evita i prodotti con imballaggi voluminosi e inutili, pensati solo per attirare l’attenzione dei consumatori.”

Pensa che appena arrivi a casa li devi già buttare. La tua vita è splendida e non hai bisogno di omologarti agli standard pubblicitari… 😈

7. “Evita i prodotti usa e getta come piatti e bicchieri di plastica. Se proprio non puoi farne a meno, scegli quelli in plastica biodegradabile.”

Più che biodegradabile direi “compostabile“.

Tutto si degrada – anche se ci vogliono secoli – ed è questo l’inganno su cui si basano le confezioni pseudo-ecologiche di messaggi ingannevoli di Greenwashing… Invece un prodotto compostabile puoi metterlo nell’umido e farci anche del buon terriccio per il tuo Orto Urbano.

E ricorda che la plastica, soprattutto a contatto con cibi caldi, si scioglie… è sempre un derivato del petrolio… Meglio un servizio di piatti molto country di piatti di coccio o vetro tutti diversi che un piatto di plastica banale che usano tutti! 😉

8. “Nei supermercati italiani comincia a diffondersi la vendita alla spina di detersivi, detergenti e di alimenti come pasta, cereali e farine. Risultato: riutilizzi lo stesso contenitore, produci meno rifiuti e risparmi. Chiedi al direttore del tuo supermercato di attrezzarsi!”

… Chiedere sempre per preparare il mercato!  😯

9. “Scegli i prodotti con la margherita europea (Ecolabel), il marchio di certificazione ambientale concesso ai prodotti che nel loro ciclo di vita producono un minor impatto ambientale.” 

E ricorda che la maggior parte dei detersivi sono inutili…

Fatti un detersivo ecologico mischiando in parti uguali acqua ossigenata e alcool etilico + acqua e qualche goccia di olio essenziale, è perfetto per pulire la maggior parte delle cose e lo puoi usare anche come disinfettante per graffi ed escoriazioni…

10. “Acquista le confezioni famiglia al posto delle monodose e produrrai meno rifiuti.”

E, se puoi, cerca di comprare meno confezionato possibile!

Altro che “Monodose” o “Multidose”… Vai alla radice del sapore acquistando prodotti integrali e meno lavorati possibile! 😛

Noi compriamo sempre cereali integrali e legumi biologici, rigorosamente tutti bio, in pacchi grandi. Sono secchi e conservano tutte le proprietà nutrizionali, basta metterli in ammollo il giorno prima (o meglio ancora lasciarli germogliare per 2-3 giorni) per assicurarti il migliore cibo del mondo! 😀

Ma tutti questi segreti li vedremo meglio nel Corso di Autodifesa Alimentare!

Quindi… disimballiamoci due volte… Anche nel senso di farci raccontare meno balle possibile! Più sostanza, più salute e meno “specchietti” per le allodole! 😀

Viviana Taccione
Wellness Angel Coach & Trainer di Autodifesa Alimentare

Ti potrebbe interessare anche...

"Cibi no Problem" finalmente disponibile...
ZEN TO DONE di Leo Babauta strumento di AutodifesAlimentare
Come si dirà "olio di palma" in dialetto?
11 Commenti
Tag: buste di plastica, confezioni alimentari, confezioni famiglia, disimballiamoci, eco-shopper, etichette, imballo, legambiente, Leonardo Di Paola, monodose, plastica, riciclaggio, rifiuti, spesa ecologica, vetro, Viviana Taccione, Wellness Angels .
« Non mettiamo a rischio la nostra salute: pillola antiobesità ritirata dal mercato
C’è Zucchero di Canna e Zucchero di Canna »

11 Responses

  1. antonella says
    3 Novembre 2008 in 18:29

    che bello…davvero interessante…. epoi se tutti iniziassimo a fare veramente tutte queste piccole cose..il mondo davvero starebbe e ci farebbe stare meglio…scusate la banalitè ma le cose ovvie e scontate poi si dimenticano….

  2. alessia says
    8 Novembre 2008 in 01:05

    Finalmente Viviana, parole bellissime nel tuo articolo; sai , condivido sempre ogni tua parola ed ogni tua affermazione, ma forse nelle vite precedenti eravamo “parenti”…. Sai faccio parte di un associazione GAS, gruppo di acquisto solidale , non so se le conosci, pertanto in famiglia abbiamo un comportamento molto ecologico, dai rifiuti, alle stoviglie , ai detersivi saponi e cosi via , cerchiamo sempre di usare materiali biodegradabili con minor tasso di tossicità .
    grazie

  3. Viviana Taccione says
    20 Novembre 2008 in 18:49

    Ho trovato delle interessanti informazioni su alcuni supermercati che distribuiscono i DETERSIVI ALLA SPINA nel Lazio…. magari ce ne sono tanti altri….

    1. Panorama in via Tiburtina a Roma;
    2. ipermercato Auchan del centro commerciale ‘Porta di Roma’ a Roma;
    3. Panorama del centro commerciale ‘I Granai’;
    4. Panorama del centro commerciale ‘Roma Est’ a Roma;
    5. supermercato Leon a Rieti;
    6. supermercato Leon a Latina;
    7. il Superstore Pam in via A.Fabi 177 a Frosinone;
    8. il Crai in via Silicua 128, ad Aranova, a Roma;
    9. la Coop di Colleferro al 49 km della via Casilina;
    10. il Superstore Sidis presso il centro commerciale ‘Gli Archi’ a Cassino;
    11. il Crai in via Padre Lino Da Parma a Roma;
    12. la Coop in via Maronecceli a Civitavecchia;
    13. Léon, Pomezia, in via Copernico 13;
    14. Centro market – Coppetelli, Cisterna di Latina in via Filippo Corridoni
    15. Tivoli in via Tiburtina Valeria km 35

    😀

  4. Pingback: AutodifesAlimentare.it » Benessere digestivo, cibi funzionali, controllo del peso, top trend del 2009

  5. chicca says
    24 Gennaio 2009 in 01:34

    Carissimi amici di Autodifesa Alimentare,
    a Reggio Emilia potete trovare i DETERSIVI ECOLOGICI ALLA SPINA pressol’Ipercoop L’Ariosto, e l’Ipersidis Meridiana ha iniziato la vendita di generi sfusi, tipo:
    Legumi
    Coen flaekes s muesli
    Frutta Secca
    e altro
    Besos a todos!
    Chicca

  6. Pingback: AutodifesAlimentare.it » Fotografa le confezioni alimentari “più sprecone” e vinci la Ricicletta!

  7. Lise says
    24 Novembre 2009 in 23:09

    Si anch’io ho iniziato ad acquistare detersivi alla spina(cosa che diverte un sacco la mia bimba) e da tempo a fare la spesa con la mia sportina, anche se molti all’inizio mi prendevano in giro e mi consideravano una “ragna”(avara)perchè mi prendevo su da casa con la mia borsa nella borsa!!! 🙂 🙂 🙂

  8. Pingback: AutodifesAlimentare.it » Per i (pochi) alimenti conservati… scegli il vetro! Salutare e ecologico, 5 mosse per riciclarlo bene!

  9. Manuela says
    3 Gennaio 2013 in 16:54

    Dalle mie parti vendono i dtersivi e i cereali sfusi solo in un grande ipermercato…per il resto…nisba! 🙁

  10. Lara says
    1 Maggio 2015 in 14:34

    Cerco di autoprodurre in casa quanto possibile, sto attenta alle confezioni che acquisto, ho un depuratore per l’acqua ed utilizzo esclusivamente le mie bottiglie di vetro, utilizzo da anni le mie borse per la spesa personali, ma nonostante ciò si deve sempre fare di più. Infatti trovo incredibile come, ogni volta che cucino, si debba fare la spola tra le pattumiere della raccolta differenziata per l’enorme quantità di imballaggi residui…E non sempre è facile trovare la vendita di sfuso…

  11. Pingback: Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 7 - [Ifeelgood.it]

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it