logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

E’ davvero il TEMPO il fattore chiave per una sana colazione?

da Viviana Taccione Posted in Nutrienti e Nutrizione

 

gestione_tempo_autodifesalimentare.gif

“Cosa si concilia meglio con la sua impegnatissima agenda,
fitness 1 ora al giorno o essere morto 24 ore al giorno?”

In effetti è proprio come dice il dottore al business man in questa vignetta: gestire il proprio tempo-benessere serve per avere più tempo da vivere. Quanto meno più a lungo in buona salute.

Triste luogo comune non avere tempo per lo sport… e pensare che c’è chi non ha tempo per fare colazione!

Incrociando le varie strategie nutrizionali, le esigenze dell’apparato gastrointestinale al mattino, l’energia personale che deve decollare… abbiamo visto lungamente tutti i motivi per cui una colazione sana è alla base del benessere.

Ho trovato un articolo interessante che correla i problemi di peso ad una cattiva colazione. Ed è assolutamente vero… ce ne accorgiamo durante il Test del Benessere. Di solito una risposta “No” alla domanda “colazione”, si abbina ad un punteggio complessivo piuttosto basso e, coseguentemente, anche a problemi di peso e stanchezza.

Allora, dato che una delle scuse per cui gli Italiani non fanno colazione è il poco tempo a disposizione (e probabilmente la poca voglia di mangiare in piedi di corsa strozzandosi con fette biscottate e marmellata et similia)… siamo davvero sicuri che non ci siano alternative sane, rapide, pre-digerite e nutrienti che possano essere di aiuto?

Senza pretendere che tutta l’Italia da domani si metta a pestare cereali freschi biologici ed integrali con il mortaio a prepararsi una colazione ricca di frutta fresca e in guscio, stile Dott.ssa Kousmine, (beati quelli che ci riescono! 🙂 ) sono sicura che anche un bel frullato energizzante con un preparato proteico vitaminizzato e frutta fresca opzionale, potrebbe risolvere con successo la situazione dei presciolosi.

Ecco comunque l’articolo: se fai le somme vedi che il 50% delle persone non fa una colazione sana e il 46% degli intervistati dedica alla colazione meno di 10 minuti!
E meno male che è il pasto più importante della giornata!!! 😯

================================================

Con COLAZIONE REGOLARE meno RISCHIO OBESITA’

Abituare i propri figli a fare colazione tutti i giorni contribuisce a diminuire il rischio obestita’. Dal convegno internazionale “Nutrition and metabolism in children”, patrocinato da ECOG (European Childhood Obesity Group), SIO (Societa’ Italiana dell’Obesita’), SIP (Societa’ Italiana di Pediatria), SIEDP (Societa’ Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica), Societa’ Italiana di Nutrizione Pediatrica, FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), ANDID (Associazione Nazionale Dietisti), viene lanciato un appello alla prevenzione del fenomeno dell’obesita’ (ne soffrono circa 4 milioni di italiani).

E’ fondamentale, sostengono gli esperti, iniziare la prevenzione fin dai primi anni di vita perche’ un bambino su 3 presenta una condizione di sovrappeso corporeo, mentre 1 su 10 e’ obeso. “E un bambino obeso ha oltre il 40% di possibilita’ di restare tale anche da adulto.”

Ma cosa fare?

“Un recente studio -commenta Claudio Maffeis Professore Associato di Pediatria – Universita’ di Verona – dimostra che la frequenze del consumo di colazione e’ associabile, in modo inversamente proporzionale, al BMI. Ovvero, indipendentemente da altri fattori quali l’eta’, il sesso, la razza, le condizioni socioeconomiche e l’attivita’ fisica, tanto piu’ frequentemente si consuma la colazione tanto piu’ basso e’ il rischio di eccesso ponderale“.

Purtroppo in Italia, l’abitudine alla prima colazione e’ scarsa, come conferma una recente ricerca Eurisko da cui emerge che oltre 8 milioni di persone (17%) saltano la colazione.

A questa percentuale va a affiancarsi il 15% di chi consuma solo un caffe’ e il 18% di chi fa colazione frettolosamente al bar. Altro fattore determinante per una sana colazione e’ il tempo. Quasi la meta’ di coloro che fanno colazione (46%) le dedica meno di 10 minuti.

(AGI) – Milano 26 settembre 2008

================================================

Buona vita e buona colazione! 🙂

Viviana Taccione
Wellness Coach & Trainer

Ti potrebbe interessare anche...

Calcio, Ferro, Magnesio, Potassio e Iodio: falsi miti, disinformazione e grande inganno...
Terapia Anti-Acidosi, un approccio alla salute evergreen
[REGALO] Auguri di Buon Natale con l'ALBERO di Natale ecologico per te!
5 Commenti
Tag: breakfast, colazione Budwig, Dott.ssa Kousmine, frullato energizzante, obesità, shake proteico, sovrappeso .
« W i Wangels!
Attenzione alle bibite dolci !!! »

5 Responses

  1. elisabetta says
    1 Novembre 2008 in 18:56

    cara viviana dopo il corso di autudifesalimentare sono riuscita a convincere la mia numerosa famiglia ad usare latte di soia con cereali pane integrale fatto rigorosamente in casa con la macchina e il profumo di pane caldo sveglia i miei tesori molto piu’ sereni e felici, ci sediamo a tavola tutti insieme e magari con un po di fretta pero quandi ci alziamo siamo energici e pronti ad affrontare le nostre giornate di lavoro ancora un grazie di vero cuore.

  2. Hans Fischer says
    6 Maggio 2010 in 15:54

    sara` che ho passato i primi 8 anni in Isvizzera e` forse la ragione per cui per me e` essenziale una ricca colazione. Stamani mi sono preso un buon Muesli con cereali bio con delle noci e mandorle nel latte di mandorle. Poi uno yogurt frutti di bosco ( non avrei dovuto?) Come pane ho mangiato quelle sottilette nere compresse senza lievito con del miele.
    Debbo ammettere che mi manca molto un buon formaggio e del pane fresco bianco. Che ci vuoi fare “noblesse oblige”.

  3. salvatore capalbo says
    16 Novembre 2010 in 06:50

    Mia mamma mi racconta sempre che mi dato il suo latte fino a tre anni a me sembra impossibile ma quello che è ancora più strano che da allora io non riesco più ad avvicinare alla bocca nessun tipo di latte. Per quanto riguarda la prima colazione,ho assunto per molti anni solo caffè,poi in seguito divenuto vegetariano consumavo vari tipi di frutta però continuo a bere molti caffè 6/7 al giorno con l’autoimposizione di bere l’ultimo della giornata subito dopo pranzo.Ho comunque deciso di diminuire drasticamente tale consumo.

  4. Marisa Bragadin says
    23 Novembre 2010 in 14:57

    Anch’io ho sempre mangiato latte e bevuto tanti caffè… è stato difficile, ma si può fare 🙂
    Ora ho eliminato tutto dal quotidiano.
    Ma si, un caffè ogni tanto ci sta…. Anche se l’ho sostituito con una tisana. 🙂

  5. Manuela says
    18 Gennaio 2013 in 18:23

    e pensare che una volta il nutrizionista, che mi seguiva per perdere qualche kilo, mi ha messo come prima colazione: latte, caffè, fette biscottate e marmellata!!!!!!

    …alla faccia…!! 🙁

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it