logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Dulcis in fundo…

da Silvia Malagoli Posted in WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole...

maiale_autodifesalimentare.pngCiao,

solo ora ho trovato il tempo di  scrivere il mio ultimo report e di dare una “sbirciata” veloce al blog.

Forse potrò risultare ripetitiva (e polemica) ma, come ho già avuto occasione di dire in precedenza, ho l’impressione di essere tra i pochi che si sono avvicinati a questo corso senza aver già fatto un percorso verso la nutrizione, altrimenti non mi spiego come nel giro di così poco tempo molti di voi affermano di aver  scoperto questo nuovo benessere ed essere riusciti a cambiare così radicalmente le loro abitudini  e dei loro famigliari.

Almeno per me il percorso è sicuramente molto più lento, anche perchè se l’introduzione di ingredienti bio o integrali è abbastanza facile, non lo è  “abbandonare” le ricette consuete e l’idea che ritrovarsi con la famiglia attorno ad un tavolo a preparare i tortellini con la sfoglia tirata rigorosamente a mano, non siano le cose migliori che posso offrire alle mie figlie.

Ciò comunque non significa che non abbia trovato nel corso molti spunti su cui riflettere…

Nell’ultima lezione mi sono rimaste impresse le due colazioni proposte, perchè onestamente non erano quelle che mi aspettavo. Mi spiego meglio:

– colazione Kousmine: sicuramente contiene tutti i micro e macronutrienti che servono per affrontare una giornata, ma mi  è sembrata non completamente corretta per quello che riguarda le associazioni secondo il “fiore della digestione” (latticini, cereali e frutta insieme)

– shake nutrizionale: anch’esso è sicuramente bilanciato, ma in un contesto di Autodifesa Alimentare non ritenevo che ci potesse entrare un prodotto  industriale, non fresco e che oltrettutto al palato lascia un pò la “sensazione di polvere” e quindi di poco naturale. Mi dispiace però di non aver pensato a questo tipo di prodotto quando, per motivi lavorativi, il mio pranzo si riduceva ad uno yogurt o ad un frutto con notevole svantaggio per la mia linea!!!!

Ripensando alle cose sentite in tutto il corso, mi è rimasto un dubbio sulla notizia che la Solanina sarebbe presente anche nelle olive verdi. Se così fosse non la troveremmo nell’olio extravergine di oliva che è ottenuto per semplice spremitura dei frutti? Ho forse capito male?

Spero che la mia sincerità non abbia infastidito nessuno, ma volevo esprimervi la mia sensazione di “sentirmi la voce al di fuori del coro”.

E’ stato un percorso interessante che spero riuscirò ad apprezzare meglio quando, con un pò di calma, rileggerò gli appunti e i link che ci avete inviato.

Ciao a tutti Silvia

Ti potrebbe interessare anche...

La Rivoluzione del Benessere!
Video "Terra divorata": La consapevolezza che ci da la forza
Nutrizione e Mindfulness
4 Commenti
Tag: colazione Kousmine, corso nutrizione, report, shake nutrizionale .
« Coke? No grazie!
Poveri tacchini! Costretti a fare le Mucche… »

4 Responses

  1. Leonardo Di Paola says
    26 Ottobre 2008 in 12:51

    Ciao Silvia,
    in effetti il momento giusto può fare la differenza!

    Per quanto riguarda la Kousmine, è vero che la ricetta originale prevede latticini, ma la ricetta di cui abbiamo parlato al corso invece suggerisce alternative vegetali a base di soia…

    Per quanto riguarda i preparati liofilizzati, purtroppo c’è ancora un po’ di confusione sul vero valore salustistico di quello che mangiamo, sia per il concetto di “consueto” (è consueta una mela bio a merenda, che fa bene, ma anche i tortellini di farina raffinata ripieni di carne di maiale, che certamente non sono una mano santa per il nostro organismo…) che per quello di “industriale” (è industriale sia la merendina farcita di zuccheri, grassi trans e additivi, che non fa bene, che il “functional food”, come i supplementi nutrizionali bilanciati, che possono essere di enorme aiuto durante per affrontare al meglio un vita stressata…).

    Non so cosa tu abbia usato, né possiamo entrare nel dettaglio, io al posto tuo cercherei alternative che non sappiano di polvere o proverei a prepararle in modo più creativo con un buon frullatore! In fondo per preparare un buon piatto bisogna anche cucinarlo bene… in bocca al lupo e tienici aggiornati!

    PS: Per quanto riguarda le olive si è trattato di un malinteso e ne abbiamo già parlato qui: https://www.autodifesalimentare.it/blog/?p=705

  2. Viviana Taccione says
    26 Ottobre 2008 in 12:08

    Ciao cara Silvia, grazie per il tuo report, perchè ti annunci ripetitiva e polemica, perchè ti scusi per la tua sincerità? Non c’è affatto bisogno. 😀

    Fermo restando che un corso di formazione ha senso se costituisce una novità rispetto al tuo modo di vedere le cose (altrimenti era meglio andare al cinema 😉 ), evidentemente non hai avuto in questo momento la possibilità di ascoltare e comprendere in pieno il messaggio di Autodifesa Alimentare. Siamo certi che quando avrai tempo di andare oltre una semplice “sbiriciata” sintonizzandoti in modo positivo su quanto detto, per concederti i tuoi tempi, per prepararti un pasto vegetale, una Kousimine o uno Shake con amore, o trovando le tue personali soluzioni, tutto sarà più chiaro.

    La maggior parte dei nostri Allievi Wellness Angels non sono nè medici nè naturopati, eppure molti hanno migliorato i loro punteggi di oltre 6 punti, passando da un semaforo rosso ad uno verde! Ma probabilmente per te, il momento non era quello giusto.

    Ti auguriamo tanta felicità e se fare i tortellini con il ripieno di prosciutto ti rende felice, chi siamo noi per dirti che è sbagliato? 😀

    Grazie del tuo feedback. La presenza di molteplici voci rende questo spazio di confronto sempre più stimolante ed interessante!
    🙂

  3. Elisa Pampolini says
    27 Ottobre 2008 in 15:09

    ciao silvia,
    ti segnalo un sito in cui puoi trovare un sacco di ricette sane e gustose. io cucino quotidianamente per un bimbo di 5 anni e tra i miei amici sono conosciuta per la mia cucina un po’ strana ma sicuramente gustosa, tant’è che loro stessi mi chiedono di organizzare le cene da me.

    ovviamente, come dicevano viviana e leonardo, per cambiare occorre il momento giusto, voglia ed entusiasmo. se i costi per te ora sono maggiori dei benefici non ha senso!
    ma quando cominci a fare piccoli passi e ti accorgi che i risultati ci sono, inneschi una reazione a catena e non vivi i cambiamenti come “sacrifici”, ma come “regali” per te e per chi ami. e ti assicuro che sperimentare nuove ricette e coinvolgere i familiari in questo “gioco” può diventare un momento di comunione che purtroppo coi ritmi di oggi tende a perdersi!

    comunque, il sito è http://www.alibio.it

    buon cammino

  4. Lidia says
    27 Ottobre 2008 in 18:47

    Io, ora , faccio i tortellini con la farina di farro e sono davvero buonissimi ( il ripieno è soggettivo, quindi lo organizzo in modo che sia gustoso ma non nocivo). Comunque, Silvia, anch’io ho avuto la preoccupazione di dover lasciare da parte i miei piatti ritenuti, da amici e parenti, gustosi e ben cucinati. Sono considerata una brava cuoca e mi infastidiva l’idea che potessero dire: ma Lidia non cucina più come una volta; fa tutti piatti biologici e salutistici bla bla bla. Però nel mio intimo ritenevo giusto quello che stavo facendo e non mi andava l’idea di farmi condizionare dal giudizio degli altri quindi mi son detta: al diavolo… potrò ben decidere cosa fare e cosa mangiare in casa mia, a mio marito va bene, quindi gli altri si adegueranno e non mi toglieranno certo il saluto o l’affetto se non li rimpinzo in modo da farli morire prima… Se così fosse peggio per loro. Per il momento l’ho risolta così: Quando ho i miei figli a cena mi sbizzarrisco con le nuove ricette e prendo la scusa che voglio il loro parere. Ti assicuro che a parte qualche reticenza, secondo me frutto di retaggi del passato, le ricette sono sempre piaciute, anzi quando li invito mi chiedono di rifargliele. Per gli amici stretti e parenti faccio la stessa cosa, mentre per gli inviti sporadici magari faccio delle piccole eccezioni ( arrosto con patate senza grazssi aggiunti oppure un piatto tipico della nostra zona che è il manzo all’olio ); quando sarò più esperta toglierò anche le eccezioni. Comunque se succede una volta ogni due mesi credo che non moriremo….
    Ci sono davvero delle ricette gustosissime che nemmeno io credevo. Sono convinta anch’io, comunque, che deve essere il momento giusto… per me questa volta lo era. Grazie per avermi dato modo di esprimere queste mie considerazioni.
    In bocca al lupo Lidia

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it