logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Caffè per l’Ambiente: Arabica vs Robusta

da Leonardo Di Paola Posted in Ecologia della Nutrizione, Etichette, additivi, OGM..., Mangiare Bio & Veggy

Fino a non molti anni fa, l’Ambiente era considerato qualcosa di separato dalla nostra vita quotidiana. C’era chi lo brutalizzava e chi lo difendeva, ma l’atteggiamento prevalente partiva da una postura paternalistica, in cui noi, i “grandi Esseri Umani”, ci interessavamo o meno a questa cosa chiamata “ambiente”, perlopiù identificata con panda, barriere coralline, foresta amazzonica e orsi polari.

Oggi le cose stanno cambiando. Grazie alla Teoria dei Sistemi, formalizzata alla fine degli anni ’60 dal biologo Ludwig von Bertalanffy, scienza e tecnologia hanno iniziato progressivamente ad abbandonare l’approccio meccanicistico in auge fino agli anni ’50 iniziando a capire che in natura tutto è collegato e connesso.

Biologia, Ingegneria, Fisica, Economia, Geologia e Psicologia – tanto per fare un esempio – oggi non sarebbero le stesse senza questo nuovo punto di vista. Ma che significa ragionare in termini sistemici per chi vuole contrastare la sesta estinzione di massa o l’Emergenza Climatica?

Significa, soprattutto nelle scelte che facciamo a tavola, considerare che ogni elemento è in grado di avere un impatto sulla vita del pianeta. Ecco allora che se è vitale eliminare o ridurre drasticamente quegli elementi che direttamente e pesantemente incidono sui gas serra – come la carne – è pur vero che tutto conta. Come sostiene la Teoria del Caos, cugina della Teoria dei Sistemi, “il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas”. Il che equivale a dire che anche piccoli cambiamenti possono avere grandi conseguenze.

Caffè arabica

Questo ci porta alla scelta del caffè che compriamo, che – a differenza di quanto si pensa normalmente – ha un discreto impatto sul clima. Prendiamo nello specifico le 2 tipologie più diffuse di caffè: l’Arabica e la Robusta.

Se fate una ricerca online scoprite che l’arabica è più dolce, e la robusta più amara, anche perché contiene più caffeina. Quello che in pochi sanno però è che mentre l’Arabica cresce in terreni collinari e montuosi, spesso fino a 2.000 m s.l.m., e di solito in mezzo ad altri alberi, la robusta è una coltivazione intensiva, gestita da macchinari a gasolio e ottenuta spesso a spese delle foreste.

Caffè arabica

Se conosci un po’ di Permacultura, o se sai quanto possa essere criminale continuare ad abbattere alberi, capisci adesso qual è la grande differenza tra Arabica e Robusta: la prima è sostenibile e più salubre, perché cresce in sinergia con altri alberi e permette poco uso di macchinari agricoli serralteranti; la seconda è meno sostenibile (disbosca, consuma risorse fossili e crea parecchia CO2) ma anche meno salubre, perché oltre a ricevere più trattamenti, contiene anche molta più caffeina.

Quindi, per concludere… Compra sempre caffè arabica bio equo e solidale! Perché un buon caffè deve esserlo 3 volte: con l’ambiente, con le persone e con le nostre cellule.

Ti potrebbe interessare anche...

Patè di Tofu, slurposissimo e facilissimo!!!
Autodifesa Alimentare è anche non inquinare!
Gli straordinari sapori di MONDOVE'
Tag: ambiente, caffè. arabica, Ecologia della Nutrizione, emergenza climatica .
« Tullio Solenghi per “Salva un Agnello”
Quarantena senza supermercato… 13 buone pratiche »

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it