logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

A proposito di: “Il latte, un alimento da evitare” di Anne Laroche de Rosa

da Michele Luigi Celestri Posted in Nutrienti e Nutrizione

latte-da-evitare
Tra un impegno e l’altro ho trovato finalmente il tempo per approfondire l’argomento “Latte e latticini”, che mi ha incuriosito tantissimo allorché ne sentii parlare per la prima volta durante i corsi di Autodifesa Alimentare a cui ho partecipato più volte.

In una sessione del corso dove si parlava dei quattro veleni bianchi, ci è stato segnalato che esso (il latte) può essere considerato per l’uomo l’antialimento per eccellenza e che non solo non sarebbe di alcuna utilità per il benessere del nostro organismo, ma il suo consumo abituale potrebbe avere addirittura conseguenze deleterie per la nostra salute.

Naturalmente questo argomento meritava qualche approfondimento in più, per cui ho voluto recarmi virtualmente in casa di alcuni addetti ai lavori, ricercatori esperti e assolutamente indipendenti, e ho scoperto delle cose veramente molto molto interessanti, di cui ho voluto rendervi partecipi in maniera breve.

Illuminante per me è stato innanzi tutto il resoconto di uno studio effettuato da Anne Laroche de Rosa, nutrizionista del CEHMN (Collège Europeenne d’Hygiène e de Médicine Naturelles), ex allevatrice di capre riconverita.

Che cosa ci dice questa ricercatrice in un suo volumetto titolato “Il latte un alimento da evitare”? Ella parte dalla qualificazione del latte materno quale alimento imprescindibile per il sano sviluppo del bambino, ricco di minerali ed altri micronutrienti essenziali utili alla crescita durante i primi anni vita, e di fatto fortificatore del sistema immunitario nella sua fase ancora incipiente, nella quale deve prepararsi ad affrontare le sfide dell’ambiente; e infinencon funzione di trasmettitore dell’informazione genetica propria del genere umano cui apparteniamo.

La studiosa mostra come sia effettivamente di grande vantaggio per il bambino potere disporre per almeno sei mesi e, comunque, non oltre i primi tre anni di vita, del latte materno. Ho voluto puntualizzare “non oltre i primi tre anni” perché dopo tale periodo la funzione che attiene a questo alimento si è ormai esaurita e non risulta pertanto di alcuna ulteriore utilità nutritiva. In natura possiamo osservare d’altra parte come nessun mammifero continui ancora a nutrire col latte materno i propri cuccioli ormai svezzati.

L’uomo, che, molto presuntuosamente, si arroga il titolo di animale pensante, ha voluto invece fare eccezione e, quando le scorte di lattematerno vengono meno, ha ritenuto opportuno e beneficioso approvvigionarsene  da altri animali, sicuramente adatto a vitellini e capretti, ma inadatto alle necessità biologiche dell’uomo. Cosa accade allora? Beh, proprio di tutto!

Codice genetico inadatto

Gli ormoni contenuti nel latte di vacca, ad esempio, sono portatori di un’informazione genetica che viene trasmessa al cervello del vitello e relativa alla vita dello stesso, come quella circa la sua futura crescita in volume e nel tempo.

Calcio inaccessibile

Quello contenuto nel latte vaccino è dosato secondo i bisogni del vitello, le cui necessità sono differenti da quelle del bambino. Inoltre le proteine specifiche del latte animale trasmettono i dati per l’elaborazione dell’osseina, non adatta alla nostra specie, sicché il bambino e poi l’adulto tratterrà poco i minerali, con conseguente progressiva demineralizzazione.

Grassi saturi

Mentre il latte materno è ricco di acidi grassi polinsaturi, quello vaccino contiene molecole lipidiche di grosse dimensioni costituite da grassi saturi, che il nostro fegato fa molta fatica a digerire. E inoltre il nostro cervello, che cresce più velocemente di quello di altri animali, è ghiotto di grassi di buona qualità, ossia insaturi, di provenienza materna o vegetale.

Carenza di lattosio

Il latte umano contiene il 50% in più di lattosio rispetto al latte di vacca. Le sue proprietà non solamente sono energetiche e utili all’assimilazione dei minerali, ma hanno una funzione protettiva contro i germi patogeni dell’intestino.

Fattori tossici

I ricercatori hanno scoperto che il latte di vacca contiene un molecola altamente tossica per l’uomo. Con procedimenti industriali specifici (pastorizzazione, sterilizzazione UHT, omogeneizzazione, ecc.) è stata inibita l’azione di detta molecola, ma, a causa dei procedimenti cui è stato sottoposto (calore, irradiazione, ecc.) il latte ha subito un totale impoverimento nutritivo con la perdita dei propri enzimi. In più nella fabbricazione di molti formaggi, l’aggiunta di conservanti quali polifosfati e nitrati risulta essere molto dannosa per la salute dell’uomo. I polifosfati ad esempio hanno un’azione inibitrice sulla fissazione del calcio. Bisogna pertanto essere diffidenti della falsa informazione circa l’apporto di calcio dei latticini.

L’aggiunta di prodotti chimici

Le vacche oggigiorno sono nutrite con alimenti lavorati, manipolati, modificati, additivati con sostanze che servono ad aumentarne la lattazione in tempi sempre più brevi, e sono imbottite di penicillina, antibiotici e vaccini per ovviare o curare l’insorgenza di possibili malattie causate dallo sfruttamento intensivo. Tali sostanze permangono in gran parte nel latte che arriva nelle nostre tazze, con effetto di accumulo nel nostro organismo.

L’intossicazione da acido lattico

La perdita totale in età adulta delle lattasi, enzimi indispensabili per la digestione del latte e dei suoi derivati, causa l’accantonamento massivo di acido lattico nel nostro corpo, con la conseguenza che molte cellule non riusciranno a riprodursi correttamente, dando vita a cisti e ad alcune possibili forme tumorali.

Eccetera, eccetera!,

Parecchio altro ci sarebbe da dire sull’argomento, ma credo di essere andato oltre lo spazio lecito per cui  mi riservo di farmi risentire più avanti quando in un prossimo articolo vi parlerò dei rischi per la nostra salute legati al consumo di latte vaccino.

Per intanto tanti saluti a tutti. 🙂

Ti potrebbe interessare anche...

Capperi che sapore! I "Sollazzatori del gusto" possono essere anche Amici
Semaforo Rosso ai 4 VELENI BIANCHI
Frantoio per olio di semi...
3 Commenti
Tag: latte, latticini, libri .
« La Piramide OLISTICA di Autodifesa Alimentare
Vertice di Copenaghen: basta lampadine e consigli banali, possiamo cambiare partendo dalla nostra tavola! »

3 Responses

  1. Viviana Taccione says
    13 Maggio 2010 in 14:32

    Grazie caro Michele! Non esistono spazi non leciti per te sul nostro blog, sei sempre il benvenuto…

    PS. hai saputo dell’upgrade di AA che facciamo nel Weco? 😉 https://www.autodifesalimentare.it/blog/2010/05/03/finalmente-un-upgrade-di-2%C2%B0-livello-per-approfondire-autodifesa-alimentare-e-molto-altro

    A presto!

  2. Tatiana says
    13 Maggio 2010 in 16:14

    Ciao papà,
    fantastico il tuo articolo… Ti faccio i miei complimenti!!!
    Smack

  3. Michele Nardella says
    13 Maggio 2010 in 22:46

    Voglio segnalare a chi fosse interessato ad approfondire il più possibile l’ argomento il sito http://www.notmilk.com
    Purtroppo è in inglese, ma per chi ha una conoscenza anche solo scolastica della lingua vi si trova davvero una quantità di articoli che coprono tutto l’ universo “latte” che non mi sarei mai neppure immaginato.

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Leonardo Di Paola su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • Barbara su Mentre lo Zucchero viene paragonato alla Cocaina, la Stevia finalmente viene approvata dalla FDA
  • bruno su Attenzione alle arance: buccia “non edibile”
  • Eugenio su La truffa della carne adulterata: piena di solfiti per farla restare rossa…
  • Viviana Taccione su Le vere donne hanno le curve… come Marilyn! (con video)

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

Passaparola con “ultime notizie”!


Sul tuo sito uno dei nostri BOX (personalizzabili)!
Clicca qui e scegli!

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Wellness Angels e Allievi del Corso

  • Alessandra Dogali
  • Alessia Moda
  • Alice Barboni
  • Andrea Bonifacio
  • Annalisa Chelotti
  • Annamaria Virgilio
  • Annarita Gattuso
  • Annarita Sasso
  • Antonella Mattera
  • Barbara Brighindi
  • Bea Di Pisa
  • Benedetta Soldani
  • Carlo Motta
  • Carolina Jimenez
  • Chiara Lo Schiavo
  • Cinzia Conti
  • Claudia Baruzzi
  • Claudia Labruna
  • Cristian Milone
  • Cristina Vilardo
  • Cristoforo Ramundi
  • Daniela Bologna
  • Daniela Ferrari
  • Deborah Bertoni
  • Elena Bedetti
  • Elena Milesi
  • Elena Servidio
  • Elena Vermi
  • Elena Zakharova
  • Elisa Freddi
  • Elisa Pampolini
  • Elisabetta Belli
  • Emanuela Pagnan
  • Fabiana Roda
  • Federica Maria Nespolo
  • Filippo Zanella
  • Franca Decaro
  • Francesca Airoldi
  • Francesca Busacchi
  • Francesca Chiara Sturloni
  • Francesca de Laurentiis
  • Francesca Fanali
  • Francesca La Barbera
  • Francesca Rossi
  • Francesco Gioffrè
  • Franco Coglot
  • Gabriella Brambilla
  • Gaetano Cimaglia
  • Gianluca Bottaro
  • Gianluca Gornati
  • Giosuè Annese
  • Giovanna Bonalumi
  • Giuliano Lui
  • Giusi Caiazzo
  • Graziella Baduini
  • Ilaria Silvestrini
  • Irina Pavlova
  • Irma Martina
  • Jose Scafarelli
  • Judith Pinnock
  • Juliet Gaeta
  • Lara Fadani
  • Lara Ferrari
  • Lara Tamoni
  • Laura Alfieri
  • Leonardo Di Paola
  • Leonardo Fabbri
  • Letizia Sabbatini
  • Lidia Lorenzi
  • Liliana Bordoni
  • Liliana Gomez
  • Lise Carassiti
  • Luca Pavone
  • Lucio Iervolino
  • Luisa Ferrario
  • Luz Mary Moncada Velez
  • Maddalena Macchi
  • Manuela Macori
  • Manuela Ranzuglia
  • Mara Antognini
  • Marco Gilberti
  • Marco Gugliemetti
  • Marco Lanfredi
  • Margherita Manzone
  • Maria Calabrese
  • Maria Cristina Micucci
  • Maria Ida Polidori
  • Maria Lorella D'Ambrogio
  • Maria Valentina Saponara
  • Maribella Senigalliesi
  • Marica Ghiglione
  • Marinella Forte
  • Mario José Dal Lago
  • Marisa Bragadin
  • Massimo Ferrando
  • Maurizio Biasci
  • Maurizio Simonetti
  • Michela Freddi
  • Michele Coppola
  • Michele Luigi Celestri
  • Michele Nardella
  • Mirella Palazzi
  • Mirella Peano
  • Mirella Verdirame
  • Miriam Bartolomei
  • Monia Steffenini
  • Monica Enrica Solinas
  • Nuccia Calvani
  • Orlando Crescenzio
  • Paola Cavadini
  • Paolo Bronzi
  • Patrizia Chiabai
  • Raffaella Ganzerli
  • Raffaella Raimondi
  • Redazione
  • Riccardo Beltrami
  • Rita Leiballi
  • Roberta Baioni
  • Romano Ongaro
  • Rosalba Polara
  • Rosanne Borg
  • Sabrina Baioni
  • Sandra Saporito
  • Sara Beltrami
  • Sara Massone
  • Serena Canetti
  • Sergio Tixi
  • Silvia Caffi
  • Silvia Ferrari
  • Silvia Gelmi
  • Silvia Malagoli
  • Silvia Nardino
  • Sonia Pisano
  • Sonia Verri
  • Stefania Baù
  • Stefania Broglia
  • Stefania Carlotto
  • Stefania Cimaschi
  • Stefania Esposito
  • stefania formentera
  • Stefania Signorotti
  • Stefano Romani
  • Susanna Gerbaudo
  • Tatiana Angela Celestri
  • Thomas Bächtold
  • Valentina Demelas
  • Valentina Penazzi
  • Valentina Vergnani
  • Valerio Diaco
  • Vilma Olivari
  • Vita Imprezzabile
  • Vito Ancona
  • Vittoria Fazzone
  • Viviana Taccione

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it