logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Filtri per l’acqua

da Cristian Milone Posted in Bevande e acqua

Ciao ragazzi, sapendo che nella prossima lezione si parlerà anche di acqua mi porto avanti con una richiesta.

Da mesi ormai abbiamo installato in casa un filtro per il rubinetto che dovrebbe depurare un po’ l’acqua che vi esce. Volendo fare delle analisi sulla composizione chimica di tale acqua, come potrei fare? a chi dovrei rivolgermi? sapete percaso qual è la procedura?

grazie!

ciao  🙂

Ti potrebbe interessare anche...

Parliamo di cibo, parliamo di piatti da lavare...
La risposta di Eurospin: toglie il biologico perché crea il fondo (i pesticidi no!)
Quando l'acqua fa acqua da tutte le parti
4 Commenti
« Commento perso
Bella lezione!!! E la pasta integrale? »

4 Responses

  1. Leonardo Di Paola says
    4 Aprile 2008 in 10:03

    Dire “filtro” è come dire “macchina”… Bisognerebbe sapere che tipo di filtro hai: a carboni attivi, a osmosi inversa, a corda?

    Le analisi possono costare circa 100 – 150 euro e devi cercare un laboratorio di analisi nella tua città. Spesso la ASL può essere d’aiuto.

    Se questo filtro è attaccato, come credo, ad acqua dell’acquedotto la cosa importante è l’analisi chimica (minerali, residuo fisso e metalli pesanti) già che ci sei fai fare anche quella batteriologica anche se tra la clorazione dell’acquedotto ed il filtro è molto difficile che ci sia qualcosa di pericoloso.
    Se hai il pozzo è tutta un’altra storia e le analisi sono assolutamente obbligatorie e ovviamente la filtrazione deve essere ancora più accurata perchè non c’è nenache la garanzia di potabilità per legge che danno gli acquedotti pubblici!

    Grazie per l’interessante domanda, ci torneremo! 🙂

  2. sonia verri says
    4 Aprile 2008 in 10:43

    Concordo con Leonardo, io lavoro in laboratorio per un Ente che eroga acqua potabile, se descrivi meglio che tipo di “filtro” uso posso suggerirti le analisi minime da fare….

  3. Cristian Milone says
    8 Aprile 2008 in 07:56

    ho cercato le istruzioni del filtro ma non le ho trovate, internet non mi è servito in queto caso. mi sapete dire se c’è modo di capire il tipo di filtro senza chiamare la casa madre?
    grazie

  4. Sonia Verri says
    10 Aprile 2008 in 07:50

    Prima cosa dovresti capire se è a osmosi inversa o a carboni attivi….. come fare???? magari nel nome o in qualche istruzione allegata si fa riferimento a qualcuno di questi termini, comunque le analisi minime sono quella batteriologica per vedere che il filtro non alteri la qualità dell’acqua dell’acquedotto creando sacche di batteri (è la cosa più frequente che si riscontra quando si fanno trattamenti post-contatore), poi la salinità che non deve essere troppo bassa (risulterebbe un’acqua distillata che, se si beve, ci impoverisce di sali) attraverso la determinazione di Sodio, Calcio, Potassio, Magnesio, Cloruri, Solfati, Nitrati. Questo già ci dice se il trattamento va bene o è troppo spinto. Volendo si possono aggiungere i metalli, il mio consiglio è chiede all’ente erogatore (acquedotto) le caratteristiche dell’acqua (sono tenuti a darle) poi valutare eventualmente la concentrazione dei metalli presenti in quantità maggiore per vedere l’abbattimento che fa il filtro.
    Come informazione i metalli più “tossici” sono Piombo, Cadmio, Cromo, Arsenico, Selenio,Antimonio, Vanadio… gli altri è normale che siano presenti, anche se comunque hanno limiti di legge.

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it