logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Acqua calda: che bella scoperta!

da Annarita Sasso Posted in Bevande e acqua

borsa.gifVoglio condividere con voi anche questo articolo sulla bontà dell’acqua calda, questa volta non da bere … le nostre nonne avevano ragione!

LONDRA – E’ un rimedio che viene dal passato: un contenitore di plastica, pieno di acqua bollente, da tenere premuto contro la pancia per curare mal di stomaco, indigestione, dolori mestruali o di varia natura.

Una terapia semplice, economica, naturale, della cui efficacia avevano tuttavia sempre dubitato in molti: sembrava un palliativo, l’equivalente di un placebo, un sistema per illudere il malato – in mancanza di medicinali più efficaci – che presto si sarebbe sentito meglio e il dolore sarebbe diminuito.

Ma adesso uno studioso del Regno Unito ha scoperto che la mitica “borsa dell’acqua calda” è veramente in grado di far passare il mal di pancia e rappresenta una cura altrettanto valida di quella offerta dai comuni antidolorifici.

A rivelarlo, con un intervento al congresso annuale della Physiological Society, è stato il dottor Brian King, ricercatore dello University College di Londra.

Sulla base di rigorosi test scientifici, lo studioso ha stabilito che il calore proveniente dalla borsa blocca i messaggi che dallo stomaco trasmettono al cervello la sensazione del dolore. In pratica, la borsa dell’acqua calda agisce come un anestetico, al punto da poter sostituire le tradizionali pillole di analgesico, perlomeno nel breve termine, fornendo sollievo al corpo per un’ora o più.

“Il calore non si limita a produrre conforto e ad avere l’effetto psicologico di un placebo”, ha dichiarato il dottor King, “bensì riesce effettivamente a deattivare il dolore a un livello molecolare in un modo molto simile a quello in cui agiscono gli antidolorifici che si comprano in farmacia senza ricetta“.

Una persona prova dolori di stomaco, ha spiegato lo studioso, quando cellule danneggiate o morenti producono uno scoppio di energia. Tale energia accende dei ricettori che inviano messaggi al cervello avvertendolo che qualcosa non va e conducendo così alla sensazione di dolore. “Il dolore di una colica o del ciclo mestruale, per esempio, è provocato da una temporanea riduzione del flusso sanguineo agli organi, causando dei danni ai tessuti locali e attivando i ricettori del dolore”, osserva il dottor King.

“Ma premendo un contenitore di acqua superiore a 40 gradi centigradi sulla fonte del dolore si mettono in moto i ricettori del calore, che a loro volta bloccano quelli del dolore, impedendo l’invio degli avvertimenti d’allarme al cervello“. Il problema di questo rimedio fai-da-te è che il calore può produrre un sollievo soltanto temporaneo, conclude lo studioso, per cui l’obiettivo di future ricerche in tale campo continuerà a essere quello di sviluppare medicinali ad effetto prolungato.

Ma, intanto, è stato scientificamente provato, per la prima volta, che la “borsa” consigliata da nonne, madri e mogli ai propri familiari aiuta veramente ad alleviare le sofferenze: e la “scoperta dell’acqua calda“, una volta tanto, fa notizia, finendo su tutti i giornali di Gran Bretagna.

FONTE: Repubblica, 6 luglio 2006.

Buona vita a tutti!

Annarita 🙂

Ti potrebbe interessare anche...

10 Consigli per risparmiare l'Acqua potabile
Una super tisana nella MUG di Greenpeace
Arance made in Italy dal sud America?
1 Commento
« Depuratori d’acqua sì, ma attenzione…
Cibi acidificanti »

One Response

  1. Viviana Taccione says
    18 Aprile 2008 in 10:38

    Bellissimo contributo, grazie!!! 🙂

    Vorrei aggiungere che al di là del “sollievo temporaneo” proprio per il legame tra intestino e cervello enterico cha abbiamo visto alla 2° lezione di Autodifesa Alimentare, spesso sensazioni di disagio (ansia, preoccupazione, inquitudine) sono collegate…

    Io ho l’abitudine di bere, come ho già detto, mezzo bicchiere di acqua calda le rare volte che non mangio a cena una minestra o qualcosa di caldo e molto umido…. ho notato anche che la borsa dell’acqua calda sulla pancia (che nel mio caso è un pratico “scaldino” che con 3 minuti di corrente si carica e resta caldo per molte ore) aiuta molto la digestione e aiuta in caso di “ansia”…

    Altro che rimedio “momentaneo”!!!
    La digestione migliora e/o l’ansia va via ed è risolto… Perchè continuare sempre a salvare “capra e cavoli”?
    Qui nessuno ha il coraggio di dire che CERTE VOLTE I FARMACI POSSONO ESSERE SOLO CHIMICA SUPERFLUA!!! 😉

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it