logo

Corso di Nutrizione per un'Alimentazione Sana, Ecologica e Consapevole

Avena: nuove scoperte per i celiaci

da Leonardo Di Paola Posted in Nutrienti e Nutrizione

L’alimentazione umana si basa da sempre sugli amidacei: frumento nel bacino del Mediterraneo, riso in Asia, mais, quinoa e amaranto in America, segale, avena e (dopo Colombo) patate in Nord Europa. Con la sola esclusione delle patate, appare evidente come i cereali stiano alla base dell’effettiva piramide alimentare mondiale (anche se nella nostra Piramide della Prevenzione di Autodifesa Alimentare da 10 anni consigliamo di ridurre l’uso di questo alimento).

Che i cereali siano un cibo fisiologico o meno, sta di fatto che il frumento è oggi il primo cereale per diffusione in Europa e Stati Uniti, il terzo al mondo dopo mais e riso.

In una cultura che affoga tra pane, pasta, pizza, biscotti e farinacei vari, non stupisce che il glutine, la proteina tipica del grano (oltre che di farro, segale, orzo e kamut), sia una delle proteine vegetali più diffuse sulla nostra tavola. Peccato che sia anche una delle più allergeniche: nel 2014 i casi di celiachia conclamata erano 172.000, ma si stima che siano molti di più (qualcuno sostiene che possa coinvolgere 1 italiano su 100!)

Ma il glutine crea anche allergie tradizionali, reazioni di intolleranza alimentare e sensibilità specifica. Non stupisce che una delle più versatili e gustose proteine di un’alimentazione a base vegetale (vedi Seitan  :fame:) stia creando in questi ultimi anni una specie di vera e propria psicosi collettiva.

Come vediamo nel Corso di Autodifesa Alimentare, il problema sembra originare dal Grano Creso, un tipo di grano manipolato geneticamente nei primi anni ’70 con bombardamenti ai raggi gamma per aumentarne la resistenza.

L’ipotesi più accettata negli ambienti naturopatici e di medicina olistica è che a causa di questa manipolazione il glutine, che già in forma naturale è una proteina collosa e difficilmente digeribile, sia diventata ancor meno biocompatibile.

Il primo consiglio dunque, valido  per tutti, è non tanto evitare tout court il glutine (a meno che non si tema una diagnosi di celiachia), quando di scegliere pasta, pane e farinacei fatti con frumenti biologici, come il Kamut; ancor meglio se fatti con il farro, che è molto simile al frumento, ma più antico.

Questa informazione è senza dubbio nota a chi segue da vicino la vicenda glutine. Un’informazione invece meno nota riguarda l’avena, cereale gustosissimo e polivalente che può essere utilizzato in tante situazioni gastronomiche come sostituto del grano.

Fino a poco tempo fa si pensava per prudenza che pur non avendo glutine la sua avenina, una proteina simile alla gliadina, costituente base del glutine, la rendesse inappropriata per l’alimentazione celiaca.

Nonostante ci sia ancora chi per eccesso di prudenza la annovera tra i cereali da evitare, uno studio del 2014 (Dimitrios Tapsas, Karin Fälth-Magnusson, Lotta Högberga, Jan-Åke Hammersjö, Elisabet Hollén , Nutritional Research 34) sembra dimostrare che l’avena non crei alcun problema ai celiaci.

D’altro canto pare che l’Associazione dei Pediatri Svedesi lo sostenga dal lontano 2004.

Da qui il secondo consiglio: se sei celiaco, e vuoi andare sul sicuro, reintroduci l’avena certificata gluten free(possibilmente biologica) nella tua alimentazione, anche perché possiede diversi micronutrienti preziosi per la salute, fibre ottime (beta glucani) e tante proteine di qualità (come la lisina, carente in quasi tutti gli altri cereali).

Se invece eviti il glutine solo per moda, perché magari pensi che faccia male, allora usa pure tranquillamente l’avena biologica in chicchi, i fiocchi d’avena, la fibra di avena, il latte d’avena, perché è uno dei cereali più gustosi e nutrienti che ci sono in giro.

In particolare se fatichi a controllare il peso, ricorda anche che ha un indice glicemico più basso di mais e riso, e che possiede un notevole effetto saziante.

Buona avena a tutti!

Leonardo Di Paola
Coach e Trainer
Autodifesa Alimentare

Ti potrebbe interessare anche...

Uovo ruspante più nutriente di quello in gabbia!
Capperi che sapore! I "Sollazzatori del gusto" possono essere anche Amici
CIBI NO PROBLEM la dieta del Gruppo Sanguigno con 11 schede per single, coppie e mamme!
« EATKARUS. Mangia come ciò che vuoi essere
Mente-Pancia: una connessione rivoluzionaria »

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

| Aggiungi foto

Cerca nel sito…

Newsletter e Regali!

Il tuo nome:

La tua email:

 

Autodifesa Alimentare è un sito Slow Web!

Il Manifesto dello Slow Web

Autodifesa Alimentare è un progetto di…

Video + Ebook regalo + Programma Corso

Scarica gratis il 1° capitolo in Ebook + Audio!

Commenti recenti

  • Pippo Crocitto su Agnelli, Pace, Cambiamento e… Susanna Tamaro
  • Viviana Taccione su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Paolo su 9 motivi per dire NO alle capsule del caffè!
  • Viviana Taccione su Latte e formaggi dichiarati nocivi in Russia [VIDEO]

Novità I FEEL GOOD

L'INGANNO DEL LATTE™
Da Biberon a Osteoporosi...

ACQUA: sai cosa bevi?™
(+ depuratore!)

DIMAGRIRE PENSANDO™
In FORMA in 28 giorni
doppia versione LUI/LEI!

Categorie

  • Annunci Wellness Angels
  • Bevande e acqua
  • Cibo e tradizione
  • Ecologia della Nutrizione
  • Etichette, additivi, OGM…
  • Frodi, allarmi & allarmismi
  • Mangiare Bio & Veggy
  • Marketing Alimentare
  • Nutrienti e Nutrizione
  • Realtà Eco-Bio
  • Ricette selezionate
  • SOS DOMANDE
  • WAO!!! Che ho scoperto nel corso di nutrizione consapevole…

Dalla Redazione di Autodifesa Alimentare

Fai gratis il TEST di Autodifesa Alimentare

Il VIDEO di Autodifesa Alimentare

Guarda il nostro video!

Pagine

  • Allievi Wellness Angel
  • Dicono di noi…
  • Regolamento & Disclaimer

In evidenza

  • CHI SIAMO!
  • Corso Coaching
  • Corso Nutrizione
  • Formazione
  • GRATIS Cibometro
  • Leonardo Di Paola
  • Newsletter
  • Omaggi
  • REGALO per te!
  • TEST del benessere
  • Totem
  • Viviana Taccione
  • Viviana VITA Taccione
  • ZEN TO DONE

[indispensabile]

Crescita Personale: ebook IL BOTTO!

Fornitori ufficiali

  • Compostabili
  • Depuratore Acqua
  • Essiccatore crudista
  • Germogliatore
  • Il Filo Verde di Arianna
  • Il Giardino dei Libri
  • Integratori Nutrizionali
  • Latte di soia
  • Mulino manuale
  • TiBioNa prodotti

Top Autori

  • Viviana Taccione
  • Leonardo Di Paola

Tutti i nostri articoli

Meta (Riservato Allievi del Corso)

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Il Nostro Impegno


EcoVillaggio WANGELAND
Centro di Ecologia Evolutiva
Locanda AutodifesAlimentare


IFEELGOOD ha scelto energia rinnovabile Dolomiti Energia
Uso Energia 100% Rinnovabile
solo fonti pulite prodotta in Italia



Ho scelto Banca Etica
Sostengo la Finanza Etica
e l'Economia solidale e Circolare



Probabilmente il migliore Corso di nutrizione on line!

Gli Autori di questo Blog non dispensano consigli medici, non prescrivono diete, né consigliano direttamente o indirettamente l'uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per patologie fisiche o psicologiche. L'intento degli Autori è quello di condividere le proprie esperienze e di offrire informazioni di natura generale utili per la ricerca del proprio benessere, fisico, emotivo e spirituale. In caso di dubbi, fare sempre riferimento al proprio Medico curante.

Autodifesa Alimentare è un progetto non profit.

Le immagini presenti sul sito sono state reperite on line da fonti apparentemente libere da copyright. Se ci fossero dei diritti di copyright, basta contattarci in Redazione e verranno prontamente rimosse. Grazie!

Realizzato con ❤️ da Autodifesa Alimentare

Viviana Trustee Taccione (96582490585) - Leonardo Trustee Di Paola (96582500581)

Tutti i diritti riservati © 2007-2024
Privacy Policy

CyberChimps

CyberChimps

© AutodifesAlimentare.it